Ambiente
-
Ambiente 10 Dicembre Dic 2020 1350 10 dicembre 2020 Nascerà in Italia e in altri 5 Paesi la Foresta UniCredit
Siglata la collaborazione tra il gruppo bancario e la piattaforma Treedom. L'iniziativa che si pone come ulteriore conferma dell'impegno della Banca in termini di sostenibilità, ridurrà le emissioni di CO2 e coinvolgerà tutti i dipendenti
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2020 1719 09 dicembre 2020 Rendere la pesca del tonno più giusta è possibile
La sostenibilità sociale è l’obiettivo della nuova partnership tra Oxfam Italia e Bolton Food che dà il via a un percorso quadriennale che riguarderà tutta la filiera in un approccio multipaese. Ne abbiamo parlato con Luciano Pirovano, Global sustainable development director di Bolton Food e Marta Pieri Corporate Partnership Manager di Oxfam Italia
-
Infanzia 9 Dicembre Dic 2020 1552 09 dicembre 2020 Essere genitori nonostante la detenzione
Mercoledì 16 dicembre il webinar "Strade percorse e possibili sviluppi per un nuovo Metodo di intervento della genitorialità in carcere e della centralità del bambino" promosso dal progetto genovese “La Barchetta rossa e la Zebra” per raccontare l'esperienza di un nuovo Metodo di gestione della genitorialità nelle Case Circondariali Marassi e Pontedecimo di Genova e creare le basi per renderlo replicabile anche in altre carceri italiane
-
Fondazione Telethon 9 Dicembre Dic 2020 1409 09 dicembre 2020 Raffaella di Micco si aggiudica un prestigioso finanziamento Erc
La ricercatrice dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica studierà come le cellule del sangue reagiscono alla manipolazione genetica, con l’obiettivo di rendere le terapie cellulari ancora più sicure ed efficaci
-
Agricoltura 9 Dicembre Dic 2020 0945 09 dicembre 2020 La grande sfida: un agritech in equilibrio tra locale e globale
La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie
-
Eventi 4 Dicembre Dic 2020 1657 04 dicembre 2020 Agricoltura e innovazione tecnologica, come far parlare due mondi che sembrano lontani
Il sette dicembre in diretta Facebook sulla pagina di Ruralhack si discuterà di tecnologie e agricoltura. Il confronto partirà dal libro di Maurizio Martina, tra gli ospiti dell'incontro, “Cibo Sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus”. Le conclusioni del dibattito sono affidate al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano
-
Imprese 3 Dicembre Dic 2020 0924 03 dicembre 2020 Aboca selezionata nell’Index Future Respect 2020
Cresce la fiducia dei consumatori nelle società attente a ambiente, bene comune e sostenibilità. La Relazione d'impatto diventa così uno strumento per capire, rendicontare, ma anche per orientarsi in un mondo che vede la dimensione profit e quella non profit sempre più intrecciata
-
Governo 2 Dicembre Dic 2020 1514 02 dicembre 2020 "Educare in comune": un bando da 15 milioni contro la povertà educativa minorile
Pubblicato ieri dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, ha tre aree progettuali: famiglia come risorsa; relazione e inclusione; cultura, arte e ambiente. I comuni potranno partecipare singolarmente o in forma associata, anche in collaborazione con enti pubblici e privati. Scadenza il 1° marzo 2021
-
Instant Book 2 Dicembre Dic 2020 1500 02 dicembre 2020 La Calabria che non vediamo, ripartiamo da qui
Quanto sappiamo della Calabria? Nell’instant book che vi presentiamo abbiamo chiesto a dieci calabresi di parlarci della loro terra. Ne è uscito è un racconto sorprendente fatto di esperienze, storie, sogni, visioni, dai quali la Regione può ripartire. Anzi, lo sta già facendo...
-
AiBi 1 Dicembre Dic 2020 1528 01 dicembre 2020 Cinque anni di Family House
La Family House di Ai.Bi. è più di una struttura di accoglienza per mamma e bambino: è la prima "clinica contro l'abbandono" in Europa, progettata davvero come una clinica ad alta specializzazione, in grado di fornire servizi a 360 gradi a chi ha bisogno di accoglienza. In cinque anni 60 mamme con 89 minori hanno avito qui l'opportunità di ricostruirsi una vita