Ambiente
-
Arteducazione 16 Novembre Nov 2020 1637 16 novembre 2020 A scuola di distanze
Il teatro, il rap, la breakdance, la scrittura creativa e l’arte al servizio dei ragazzi per elaborare insieme gli stati d’animo vissuti in questo periodo di distanziamento e contrastare la povertà educativa che deriva anche dall’abbandono scolastico in aumento. Con lo sfondo del Colosseo, una sperimentazione per aprire la scuola al territorio promossa da DOORS, un progetto con un partenariato di 28 enti, coordinato da Cies onlus e cofinanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile
-
Società 16 Novembre Nov 2020 1447 16 novembre 2020 Hikikomori; e se ci stessero insegnando a vivere?
Fenomeno sociale di cui si è parlato a lungo negli anni scorsi, ma oggi è ampiamente sottovalutato, quello degli hikikomori è una cartina di tornasole: non possiamo cambiare le cose sperando che le cose si sistemino da sole. Il pensiero critico è la sfida
-
Unica banca italiana 15 Novembre Nov 2020 1022 15 novembre 2020 Intesa Sanpaolo per il decimo anno consecutivo negli indici Dow Jones di sostenibilità
All'istituto è stato assegnato un punteggio complessivo pari a 81 su 100, rispetto a una media di settore di 39. Raggiunto il risultato massimo nelle sezioni dedicate all’inclusione finanziaria, alla gestione della relazione con la clientela, alle politiche e misure anticrimine, alla materialità, e alla rendicontazione ambientale e sociale
-
Fondazione Crc 13 Novembre Nov 2020 1633 13 novembre 2020 La fotografia socio-economica della provincia di Cuneo
Presentato il documento annuale del Centro Studi e Innovazione. Economia, educazione, cultura, sociale e ambiente i settori sotto la lente. Per Giandomenico Genta, presidente della fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, impegnata a elaborare Piano Pluriennale 2021-2024 «la programmazione strategica terrà conto dei trend positivi evidenziati e dei bisogni emersi per un’azione efficace e coerente della nostra istituzione»
-
Mondo 13 Novembre Nov 2020 1229 13 novembre 2020 Arrestata Carola Rackete vestita da pinguino
L'attivista protestava contro la costruzione di un'autostrada. La polizia tedesca l'ha tratta in arresto assieme ad altri attivisti, ma l'insolito travestimento della capitana Carola ha suscitato la curiosità dei media di tutto il mondo
-
Scuola 13 Novembre Nov 2020 1219 13 novembre 2020 Milano, appello ai cittadini perché donino Pc e tablet fuori uso
Energie Sociali Jesurum, Associazione Vicini di Strada, Municipi e Scuole insieme per supportare la didattica a distanza. L’iniziativa si chiama Mai Solo, con o senza campanella e nasce sulla scia della sperimentazione, tuttora attiva, avviata a Milano mesi fa sul territorio di zona 5, che ha già fruttato la raccolta di 400 pc
-
Circular Economy 12 Novembre Nov 2020 1612 12 novembre 2020 Eni punta sulle cooperative per fare innovazione
L'azienda annuncia l’avvio dell’impianto sperimentale per la biofissazione dell’anidride carbonica ottenuta dalle micro-alghe grazie all’ausilio di luce artificiale Led. La tecnologia basata su fotobioreattori è della torinese Photo B-Othic, specializzata in ricerca e sviluppo nel settore delle biotecnologie e di cui la Cooperativa Arcobaleno è socia di maggioranza
-
Ricerche 12 Novembre Nov 2020 1342 12 novembre 2020 Un terzo delle famiglie italiane evita di acquistare prodotti non sostenibili
Nonostante il COVID-19 la sostenibilità è un tema sempre più importante per i consumatori. I risultati dell’indagine 2020 sulla Sostenibilità e le preoccupazioni ambientali #WhoCaresWhoDoes realizzata da GfK.
-
Appuntamenti 11 Novembre Nov 2020 1829 11 novembre 2020 Children's Week: cinque giorni per rimettere i bambini al centro del futuro
In vista della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre, il Gruppo CRC e Vita lanciano cinque appuntamenti on line, da lunedì 16 a venerdì 20 novembre, per fare il punto su come l'emergenza sanitaria sta impattando sui diritti delle nuove generazioni. Ecco il programma completo e i nomi di tutti i partecipanti, cominciando dai ministri Azzolina, Bonetti e Provenzano
-
Filantropia 10 Novembre Nov 2020 1543 10 novembre 2020 Da Fondazione Cariplo 140 milioni di euro per il 2021
«Per superare questo periodo e guardare al futuro è necessario rafforzare la rete di legami all’interno delle nostre comunità e continuare a investire sulle persone, sull’ambiente e sulla conoscenza», ha spiegato il presidente Giovanni Fosti, presentando il Documento previsionale programmatico per il 2021, il documento che definisce gli obiettivi e le risorse per sostenere l’impegno filantropico dell’ente per il prossimo anno.