America del Nord
-
Economia 12 Aprile Apr 2021 0926 12 aprile 2021 Piccolo è bello: contro il monopolio di Amazon parte dagli Usa la rete delle imprese indipendenti
Oltre sessantamila imprese indipendenti, rappresentate da venti associazioni di categoria, hanno dato vita negli Usa a una rete che punta a contrastare lo strapotere della piattaforma di e-commerce. Small Business Rising, questo il nome della rete, punta tutto sul valore delle storie per fare pressione su media e decisori e imporre una nuova politica antitrust. In nome della comunità e di un'idea di neomutualismo radicato nel commercio di prossimità
-
World Migration Report 2020 28 Novembre Nov 2019 0910 28 novembre 2019 Clima, conflitti, lavoro: sono 272 milioni i migranti nel mondo e le loro rimesse valgono 689 miliardi
Per l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, la meta principale di queste migrazioni rimangono gli USA, con quasi 51 milioni di persone, mentre in Africa le migrazioni sono interne al Continente
-
Anticipazioni 17 Gennaio Gen 2019 1356 17 gennaio 2019 Gilet gialli, le ragioni della collera
Che cosa lega, pur nelle differenze, i movimenti di protesta che si stanno diffondendo in Europa? Quali gli errori di Macron nella vicenda delle rivolte francesi? Pubblichiamo un'anticipazione da una accurata analisi tratta dal quaderno 4046 de "La Civiltà Cattolica"
-
Lettere contro la guerra 17 Novembre Nov 2015 1804 17 novembre 2015 "Più moralità, meno interesse". Leggere Parigi con gli occhi di Terzani
Nel 2002 usciva uno dei libri più celebri di un maestro del giornalismo italiano, morto nel 2004. Molte le frasi incredibilmente attuali, utili a leggere con lenti scevre da ogni luogo comune le malefatte dell'Isis e le responsabilità dell'Occidente. Eccone alcune
-
Accoglienza 11 Novembre Nov 2015 1550 11 novembre 2015 In Canada l'esercito è pronto a ospitare 12mila rifugiati siriani
I militari appoggiano concretamente, dando disponibilità di alloggi, il piano governativo di ricezione di 25mila profughi entro la fine del 2015
-
Crisi 10 Novembre Nov 2015 1153 10 novembre 2015 Angus Deaton: «C’è ancora un futuro»
Il Premio Nobel 2015 per l'economia durante la lectio magistralis tenuta all'università di Bologna in occasione della 31.ma edizione delle letture della casa editrice Il Mulino ha sottolineato che «Credo che la grande fuga, come in passato, aprirà la via al benessere a chi vive ancora nell’indigenza. Anche se le minacce alla democrazia e alla nostra salute sono sempre in agguato»
-
Buone pratiche 3 Settembre Set 2015 1121 03 settembre 2015 Non solo scuole aperte: l'esperienza dei Community Hub canadesi
Una nuova legge dell'Ontario prevede di creare centri di comunità utilizzando soprattutto scuole e altri spazi pubblici poco sfruttati, per il coordinamento e la fornitura di assistenza sanitaria, sociale, istruzione e altri servizi. Ecco come funziona
-
Usa 7 Agosto Ago 2015 1539 07 agosto 2015 Donald Trump, la filantropia con scopi di tornaconto
Il candidato di punta del partito repubblicano ammette di donare soldi alle fondazioni di celebrità e di politici per ottenere dei futuri favori. «Quando io dono, loro fanno quello che io gli chiedo».
-
Migranti 29 Giugno Giu 2015 1057 29 giugno 2015 Border Patrol: il business Usa sugli immigrati
Nelle società occidentali, crescono le "vite di scarto": immigrati, carcerati, disoccupati, malati. Ma anche gli "scarti" vengono messi a valore da queste società e generano un privatissimo profitto. Chi ci guadagna? In primis le grandi corporation che hanno puntato tutto sulla gestione globale delle emergenze. Ecco perché il business di alcune multinazionali statunitensi che fanno affari sui migranti rischia di diventare un modello condiviso in Europa
-
Strasburgo 9 Giugno Giu 2015 2300 09 giugno 2015 TTIP, il Parlamento Europeo prende tempo
Salta all'ultimo momento il voto sull'accordo commerciale di libero scambio tra Usa e Ue. Il presidente Schulz rimanda gli emendamenti alla Commissione per il Commercio Internazionale