Anniversari
-
Ail 21 Febbraio Feb 2019 1614 21 febbraio 2019 Tutta l'Ail in udienza da Papa Francesco
Sabato 2 marzo, in occasione dei suoi 50 anni l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma incontra il Santo Padre in Vaticano. Il presidente nazionale Sergio Amadori ricorda che l’organizzazione ha «un passato importante» e soprattuto che «guarda al futuro con fiducia». Non è un caso che il 2019 sarà caratterizzato dall’hasthag #MaiPiùSogniSpezzati
-
Anniversari 27 Gennaio Gen 2019 1646 27 gennaio 2019 Clément: siamo stanchi di un cristianesimo che sia l’ideologia di un gruppo, una nazione, uno Stato
Dieci anni fa moriva Olivier Clément (1923-2009), una grande figura di teologo ed ecumenista francese. Lo ricorda la rivista La Nuova Europa ripubblicando un suo testo molto attuale
-
Anniversari 25 Gennaio Gen 2019 1641 25 gennaio 2019 Giornata della Memoria, “La Storia non si riscrive”
Diverse le iniziative organizzate in tutta Italia dall'Arci in occasione del 27 gennaio. Inoltre, la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci accompagnerà una delegazione di ragazzi dai 16 ai 18 anni in visita ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau all'interno del progetto "Promemoria_Auschwitz"
-
Ail 11 Gennaio Gen 2019 1611 11 gennaio 2019 “Buon compleanno Ail” 50 anni da festeggiare
L’associazione italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma è arrivata al mezzo secolo di vita e si prepara a un anno di celebrazioni ed eventi. Tra questi un Charity Gala in programma il 9 aprile a Roma. Una serata solidale dedicata al professor Franco Mandelli, scomparso lo scorso luglio. I fondi raccolti saranno destinati a sostenere l’assistenza domiciliare
-
Dibattiti 7 Gennaio Gen 2019 1244 07 gennaio 2019 Il caso Jan Palach è un requiem per gli intellettuali italiani
L'indignazione è diventata un metodo molto praticato dagli opinionisti italiani per trasformare ogni dibattito in polemica. L'ultimo caso è legato al nome di Jan Palach, lo studente che si diede fuoco 50 anni fa, per protestare contro l'omologazione culturale e il "chiassoso silenzio" degli intellettuali di allora
-
Fondazione Rava 16 Novembre Nov 2018 1123 16 novembre 2018 “Ninna Ho”, dieci anni contro contro l’abbandono neonatale
Il progetto nazionale nato nel 2008 da un'idea di Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e del Network KPMG in Italia ha distribuito 1 milione tra leaflet in 6 lingue diverse e pieghevoli sui diritti dei bambini
-
Abio 9 Novembre Nov 2018 1121 09 novembre 2018 L’accoglienza si fa festa
I 40 anni di Abio - Associazione per il bambino in ospedale saranno raccontati a Milano dai suoi protagonisti nel corso di un evento in programma sabato 17 novembre. Sarà un incontro speciale con uno spazio dedicato alla condivisione dei prossimi obiettivi
-
Anniversari 8 Novembre Nov 2018 1727 08 novembre 2018 24 anni di solidarietà tra Piemonte e Trentino
Sabato 10 novembre a Canelli (At) accensione dell’albero donato dai vigili del fuoco trentini in ricordo dell’alluvione del ’94. Distrutta la produzione di spumante, il fango lascia spazio alla conta dei danni e restituisce ricordi che si trasformano in installazioni artistiche
-
Anniversari 23 Ottobre Ott 2018 1629 23 ottobre 2018 Casa del Volontariato un compleanno per guardare al futuro
In occasione del ventennale delle attività due eventi animeranno il centro di Monza. Si inizia sabato 27 ottobre con la presentazione dei progetti in corso alla cittadinanza e si prosegue con un convegno (venerdì 9 novembre) dedicato al welfare che genera durante il quale saranno presentate le esperienze del territorio
-
Anniversari 18 Ottobre Ott 2018 1702 18 ottobre 2018 12 anni di Fondazione Con il Sud, viaggio nell'altra Calabria
Da Lamezia Terme a Polistena, attraverso un pezzo d’Italia in cui si sperimenta una società e un’economia solidale. Gli interventi del procuratore Nicola Gratteri, intervistato da Gianni Minoli e del presidente Carlo Borgomeo che ha sottolineato come ci sarà una svolta «quando i beni confiscati non saranno solo “simboli” del contrasto al potere mafioso, ma diventeranno occasione vere di sviluppo»