Anziani
-
Studi 8 Gennaio Gen 2021 1748 08 gennaio 2021 I giovani al tempo del Covid? Attenti e altruisti
Un focus del dipartimento di psicologia dell’Università di Milano Bicocca rivela come in questo periodo l'attenzione delle nuove generazioni sia sempre più diretto verso le donne di mezza età e gli uomini anziani, percepite come categorie fragili. La professoressa Paola Ricciardelli: «I risultati del nostro studio forniscono nuove evidenze sullo stretto rapporto tra stereotipi, attenzione condivisa e interazioni sociali»
-
Consumi 5 Gennaio Gen 2021 1559 05 gennaio 2021 Italiani, tra speranza e ripresa economica ancora lontana
Il sondaggio “2021, l’anno che verrà” svolto in collaborazione Coop-Nomisma e l’indagine “2021 Restart. Il nuovo inizio per l’Italia e gli italiani” rivolta alla community del sito di italiani.coop, fotografa gli effetti della pandemia sui consumatori: la “bolla” in cui la popolazione si è chiusa facendo di necessità virtù è prossima all’esplosione. Nelle intenzioni di spesa tornano viaggi e vacanze, la socialità live e una nuova mobilità
-
Sport 4 Gennaio Gen 2021 1131 04 gennaio 2021 Bosio (Csi): «Papa Francesco ci ha ridato entusiasmo in questi tempi difficili»
Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano commenta l'intervista rilasciata dal Pontefice alla Gazzetta dello Sport. «Grazie al Papa per questa particolare attenzione che ci ha voluto riservare. Ne terremo conto in ogni nostra azione»
-
Politica 31 Dicembre Dic 2020 1441 31 dicembre 2020 Povertà educativa, una piccola (grande) notizia dalla legge di bilancio
La legge di bilancio per il 2021 prevede la realizzazione di un programma nazionale di ricerca-intervento per il contrasto alla povertà educativa, con le università chiamate a scendere in campo: «le politiche pubbliche, per essere efficaci, devono alimentarsi di dati e ricerche», afferma la direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children. Prevista la partecipazione volontaria di studenti impegnati nel sostegno educativo
-
#Coronavirus 29 Dicembre Dic 2020 1506 29 dicembre 2020 Vaccini, il piano strategico dimentica i caregiver e non è chiaro sui disabili in comunità
L'Osservatorio Malattie Rare raccoglie la voce dei malati dimenticati dal piano vaccinale
-
#Covid19 22 Dicembre Dic 2020 1815 22 dicembre 2020 Il dilemma della mortalità in Italia. Il virus colpisce ogni Regione in modo diverso
Il tasso di mortalità non è lo stesso tra i territori. È quanto emerge dall’analisi dell’Università Cattolica. Il numero più alto di vittime in Lombardia e Piemonte. La Regione con la mortalità più bassa è la Campania. Tutti i dati
-
Fondazione Sacra Famiglia 22 Dicembre Dic 2020 1804 22 dicembre 2020 Alzheimer Lab l'innovativo progetto è online
Il progetto attraverso un centinaio di video-tutorial aiuta il caregiver nell’assistenza quotidiana alla persona affetta da demenza e Alzheimer. I video saranno caricati all’interno di una library digitale sul canale YouTube della Fondazione. Al via anche uno sportello virtuale di supporto psicologico per i familiari
-
Federazione Alzheimer 22 Dicembre Dic 2020 1636 22 dicembre 2020 Piano nazionale demenze, finalmente il finanziamento
Via libera della Commissione Bilancio della Camera: nella bozza della legge di bilancio 2021 inserito un emendamento che permetterà al Piano di trasformarsi in azioni concrete per le persone con demenza e i loro familiari, previsti 15 milioni in tre anni. La presidente della federazione Salvini Porro ha accolto la notizia «con estrema soddisfazione»
-
Legge di bilancio 22 Dicembre Dic 2020 1512 22 dicembre 2020 Abbiamo trovato soldi per tutto tranne che per gli ammalati
L'appassionato intervento dell'onorevole Fabiola Bologna: “In questa legge di bilancio abbiamo finanziato un po' di tutto ma non per i più fragili, gli anziani, i pazienti cronici, gli oncologici i pazienti con malattie rare. Non si sono trovati i soldi neppure per il fondo per il rafforzamento della assistenza domiciliare integrata”
-
Iniziative 17 Dicembre Dic 2020 1731 17 dicembre 2020 Sant’Egidio: dalla crisi si esce con la solidarietà
Al via la campagna della Comunità “Sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre” per regalare le festività ai più poveri e fragili, sostenuti durante tutto l’anno. Lo scorso anno la comunità invitò al pranzo natalizio 60mila persone in Italia, 200mila nel mondo. Presentata la nuova edizione della guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi” destinata ai senza dimora