Anziani
-
Riforme 5 Novembre Nov 2018 0909 05 novembre 2018 Reddito di cittadinanza: consigli non richiesti agli amici 5 stelle
Azzerare tutto e ricominciare da capo è sempre difficile e rischioso: ecco perché mantenere in vita il reddito di inclusione potrebbe essere una buona via di mediazione. In attesa che al Governo si chiariscano le idee su che cosa è, cosa vuole essere e che cosa rischia di diventare il reddito di cittadinanza
-
Idee a confronto 30 Ottobre Ott 2018 1749 30 ottobre 2018 Lo spot che riapre il dibattito: per i disabili, luoghi speciali sì o no?
Fra pochi giorni la Fondazione Sacra Famiglia lancerà una campagna di comunicazione che sta facendo discutere. Alla critica di Superando risponde il presidente della Fondazione di Cesano Boscone
-
Federazione Alzheimer 30 Ottobre Ott 2018 1047 30 ottobre 2018 Fondi al Piano demenze, appello vicino a quota 100mila firme
La raccolta firme su Change.org diretta al ministro della Salute per chiedere un reale supporto a 1 milione e 200mila famiglie finanziando il Piano nazionale ha superato le 90mila sottoscrizioni. L’obiettivo delle 100mila firme è vicino e lo si vuole superare. C’è tempo fino al 9 novembre
-
Giovani 29 Ottobre Ott 2018 0954 29 ottobre 2018 Giovani rassegnati dinanzi al futuro? Va riacceso il fuoco del desiderio
Un prof del liceo Mazzini di Genova, con 60 ragazzi di cui 40 provenienti dalla zona rossa della città, venerdì ha partecipato alla lezione di Massimo Recalcati di introduzione alle Romanae Disputationes 2019, il concorso per i ragazzi delle superiori sulle grandi domande della filosofia. Ecco la sua testimonianza
-
Politica 25 Ottobre Ott 2018 1710 25 ottobre 2018 Decreto sicurezza, le ong: «A rischio il diritto alla salute dei migranti»
Lettera delle principali organizzazioni non governative medico-umanitarie ai presidenti dei gruppi parlamentari in vista della discussione del provvedimento. Preoccupano soprattutto l'abrogazione del permesso umanitario e la riforma del sistema Sprar
-
Politica 25 Ottobre Ott 2018 1033 25 ottobre 2018 Sì a telecamere in asili e strutture per anziani e disabili, ma registrazioni accessibili solo alla Polizia
Primo sì della Camera, il provvedimento passa all'esame del Senato. Stanziati 5 milioni per tre anni, per la sperimentazione: da destinare non all'acquisto di telecamere ma a iniziative di formazione continua del personale. Tra i lavoratori potrà essere indicato un soggetto preposto alla prevenzione e al controllo di maltrattamenti o di abusi, in particolare nei confronti delle persone impossibilitate a mostrare il proprio stato d’animo verbalmente
-
Statistiche 24 Ottobre Ott 2018 1230 24 ottobre 2018 Rapporto Italiani nel Mondo: dal 2006 al 2018 la mobilità italiana è aumentata del 64,7%
I dati relativi alle partenze dell’ultimo anno ci dicono che a partire dall’Italia sono sicuramente i giovani (37,4% sul totale partenze per espatrio da gennaio a dicembre 2017) e i giovani adulti (25,0%), ma le crescite più importanti le si notano dai cinquant’anni in su: +20,7% nella classe di età 50-64 anni; +35,3% in quella 65-74 anni; +49,8% in quella 75-84 anni e +78,6% dagli 85 anni in su
-
Populismi 24 Ottobre Ott 2018 1117 24 ottobre 2018 Papa Francesco: «Sappiano come cominciano i populismi: seminando odio»
Francesco dialoga con giovani e anziani alla presentazione del libro “La saggezza del tempo” (Marsilio) e ricorda come nacque il nazismo chiedendo di non dimenticare oggi la lezione del passato. Tra gli anziani intervenuti anche il regista Martin Scorsese
-
Religione 22 Ottobre Ott 2018 1435 22 ottobre 2018 Quanti sono e cosa fanno i cattolici nel mondo: le statistiche della Chiesa nel mondo
In occasione della 92.ma Giornata Missionaria Mondiale, l’Agenzia Fides ha presentato dati e statistiche sulla Chiesa cattolica
-
Cittadinanzattiva 18 Ottobre Ott 2018 1050 18 ottobre 2018 Presentato il VI Osservatorio civico sul federalismo in sanità
Si consolidano le disuguaglianze fra le varie aree del Paese. Cittadinanzattiva: «Si apra confronto su proposta di autonomia differenziata per non ledere principi fondanti del SSN»