Anziani
-
Covid-19 27 Novembre Nov 2020 1747 27 novembre 2020 Programmare l'emergenza: le proposte della cooperazione lombarda
«La cruda verità è che dovremo convivere con questo virus ancora a lungo e che non possiamo permetterci di fermare la vita sociale, produttiva e culturale oltre quanto stiamo già facendo. Occorre che questo nodo sia affrontato», scrivono le rappresentanze lombarde di Confcooperative, Legacoop e Agci. Ecco le quattro proposte
-
Territorio 26 Novembre Nov 2020 1330 26 novembre 2020 AttivAree: un esempio per dare nuova vita delle aree interne
La rinascita dei territori e le azioni delle bresciane valli Trompia e Sabbia e dell’Oltrepò Pavese al centro del Programma intersettoriale di Fondazione Cariplo nato nel 2016
-
Società 25 Novembre Nov 2020 1000 25 novembre 2020 I nostri anziani, gli angeli necessari
In Italia ci sono più posti letto nelle Rsa che in ospedale: 215.000 più 40mila per la riabilitazione in questi ultimi, contro 285mila più 40mila per le persone con disabilità nelle residenze. Un quadro che impone di cambiare prospettiva e visione
-
Infanzia 19 Novembre Nov 2020 0803 19 novembre 2020 Abruzzo-Campania, spazi di socialità per uscire dalla povertà educativa
Panthaku in città Campania e Pane Radio e Fantasia a L’Aquila stanno lavorando su quell’assenza di relazione che genera sfiducia nel futuro. Anche nella pandemia si stanno battendo strade inedite, realizzando ad esempio momenti formativi per studenti di pari livello ma di scuole diverse o momenti intergenerazionali che coinvolgono studenti e la loro comunità. L’impegno di AiBi
-
Iniziative 17 Novembre Nov 2020 1515 17 novembre 2020 “Imprese Vincenti 2020” fa tappa nel Terzo settore
Il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alle eccellenze imprenditoriali italiane per la prima volta dedica un momento esclusivamente alle imprese del sociale. 12 le non profit selezionate tra le 150 che si sono autocandidate. A fine novembre, un forum finale concluderà il percorso
-
Moas 16 Novembre Nov 2020 1932 16 novembre 2020 Cosa rende civile una società?
"Dobbiamo unirci per porre fine alle sofferenze in modo da poter affermare, in quanto società civile, che non resteremo a guardare mentre milioni di persone rifugiate e sfollate nel mondo soffrono nei campi profughi, o sono costrette a intraprendere viaggi pericolosi invece di avere la possibilità di ricorrere a vie sicure e legali per spostarsi"
-
Società 16 Novembre Nov 2020 1447 16 novembre 2020 Hikikomori; e se ci stessero insegnando a vivere?
Fenomeno sociale di cui si è parlato a lungo negli anni scorsi, ma oggi è ampiamente sottovalutato, quello degli hikikomori è una cartina di tornasole: non possiamo cambiare le cose sperando che le cose si sistemino da sole. Il pensiero critico è la sfida
-
Società 16 Novembre Nov 2020 1132 16 novembre 2020 Coronavirus e Rsa: diritti, tutele e consigli: online il Vademecum di Cittadinanzattiva
Per aiutare familiari e parenti è necessario condividere informazioni e raccogliere buone pratiche. Affinché «le Rsa non diventino un'emergenza nell'emergenza»
-
Giornata mondiale 13 Novembre Nov 2020 1747 13 novembre 2020 La sfida di questi tempi è la “gentilezza”
Orsola Rosetta D’Agata primo assessore comunale alla Gentilezza in Emilia Romagna racconta come con la rete nazionale degli assessori con questa delega particolare «ci occupiamo di buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, del prendersi cura di chi è in difficoltà, di accrescere lo spirito di comunità». Online un appello ai giovani
-
Volontariato 11 Novembre Nov 2020 1042 11 novembre 2020 Bolzano taglia i contributi alle associazioni degli anziani
Auser/Vssh, Anteas/Agas e Ada/Vrs altoatesine esprimo tutta la loro sorpresa e disappunto per il taglio – tra il 15 e il 20% - dei contributi comunicato dalla Provincia autonoma. Le organizzazioni, ricordando come le attività non si siano fermate neppure durante il lockdown di primavera, si appellano all’assessora Waltraud Deeg e al presidente Arno Kompatscher