Appelli
-
Donatori 13 Luglio Lug 2017 1301 13 luglio 2017 Carenza estiva di sangue? L'appello di Avis a programmare le donazioni
Come ogni anno il periodo delle vacanze coincide con un calo delle donazioni di sangue. «Proseguiremo l’attività di programmazione delle donazioni e ai nostro 1.300.000 donatori periodici chiediamo di mettersi a disposizione delle nostre unità di raccolta», ha spiegato il presidente Alberto Argentoni
-
No Slot 7 Luglio Lug 2017 1042 07 luglio 2017 Consulta Antiusura: "Bene retromarcia della FIGC su sponsor e azzardo"
Mons. Alberto D’Urso (Consulta Antiusura) chiama il Presidente Tavecchio (FIGC): “L’azzardo non rispetta l’essere umano, lo svuota nelle tasche e nella dignità. Si è chiusa finalmente una brutta pagina della storia della Nazionale di Calcio italiana"
-
Migrazioni 3 Luglio Lug 2017 1327 03 luglio 2017 AOI: no al controllo sulle ONG che salvano i migranti
L’Associazione delle ONG italiane esprime forte preoccupazione sugli esiti del prevertice di Parigi, che anticipa la riunione informale dei ministri degli interni dell’Ue in programma a Tallin il 6 luglio. AOI dice no ai limiti e ai controlli che Italia, Francia, Germania e il Commissario Avramopoulos vogliono imporre alle Ong nel salvataggio dei migranti in Mare Mediterraneo
-
Emergenze 14 Giugno Giu 2017 1608 14 giugno 2017 "Vogliamo ritornare in zone sicure della Siria". L'appello dei profughi siriani in Libano
Per la prima volta in sei anni e tre mesi di guerra civile centinaia di cittadini uniscono la loro voce con richieste ben precise per la comunità internazionale. Ecco quello che chiedono, supportati dai volontari del corpo civile di pace italiano Operazione Colomba
-
Ambiente 1 Giugno Giu 2017 1817 01 giugno 2017 Clima: se tradiscono Parigi, a rimetterci saranno gli Stati Uniti
L’intervista alla Responsabile Clima ed Energia del WWF, secondo cui sfilarsi dagli accordi di Parigi sarà una scelta deleteria per gli Stati Uniti, mentre non precluderà il raggiungimento dell'obiettivo: contenere l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2 gradi centigradi sarà ancora possibile
-
Cultura 20 Maggio Mag 2017 0824 20 maggio 2017 A che cosa servono le fiere del libro?
Più di duecento scrittori, tra i quali alcuni membri dell'Accademia svedese, hanno annunciato il boicottaggio di Göteborg Book Fair, tra le più grandi fiere del libro d'Europa, che raccoglie ogni anno circa centomila visitatori e mille espositori. La protesta nasce dalla presenza in fiera dello stand della rivista Nya Tider. La rivista avrebbe legami con i neonazisti in Svezia. E il dibattito si sta animando giorno dopo giorno: le fiere del libro sono piazze, luoghi di discussione o centri commerciali come tanti?
-
Cittadinanzattiva 18 Maggio Mag 2017 1510 18 maggio 2017 Tortura: la legge approvata è «irricevibile»
Duro il giudizio dell'associazione dopo l'approvazione al Senato della normativa che viene giudicata troppo lontana dai dettami della Convenzione Onu. «Il testo approvato rappresenta un compromesso inaccettabile e totalmente deludente», commenta Laura Liberto, coordinatrice nazionale di Giustizia per i diritti - Cittadinanzattiva
-
Anticipazioni 18 Maggio Mag 2017 1315 18 maggio 2017 I Gesuiti: maternità surrogata? La libertà si costruisce nella relazione con l’altro
I passaggi più significativi dell’analisi di Francesco Occhetta che comparirà sul numero de La Civiltà Cattolica in uscita sabato: «Le domande antropologiche ed etiche che tale pratica suscita toccano la radice del significato di vita, di corpo, di rapporto madre- figlio, di dignità, di memoria, ma anche di dono e di reciprocità»
-
Giovani 12 Maggio Mag 2017 1431 12 maggio 2017 Diventare mamma a 16 anni: cosa ci insegna la solitudine della ragazza di Trieste
Una settimana fa un'adolescente di 16 anni ha partorito una neonata e l'ha abbandonata nel giardino condominiale. Ciò che colpisce di quella storia è la solitudine: nessuno sapeva della gravidanza, nemmeno la ragazza. È davvero possibile? Quanto spesso capita in Italia? Davvero le ragazze non conoscono le alternative possibili, così che l'abbandono sembra loro l'unica scelta che si può fare? Alla vigilia della festa della mamma, ne abbiamo parlato con un'esperta, Gina Riccio.
-
Sociale 11 Maggio Mag 2017 1652 11 maggio 2017 La vera vittima di Mafia Capitale? Il sociale
La morte delle tre bambine a Roma lo conferma: a scontare le conseguenze di una vicenda come quella di Mafia Capitale, di cui non hanno alcuna colpa, sono più di chiunque altro, proprio loro, gli innocenti, i più fragili. E quel mondo sociale che, aiutando inclusione e cooperazione, è il solo antidoto a violenza, degrado, diseguaglianze