Appelli
-
#Fase2 28 Maggio Mag 2020 0650 28 maggio 2020 Ripartiamo dai bambini: non servono toppe, ma un vestito nuovo
Per Alessandro Rosina, uno dei portavoce dell’Alleanza per l’Infanzia, le due priorità a cui dare subito risposta sono i servizi per l’infanzia (la fascia 0/3 non è coinvolta nemmeno nei centri estivi) e il contrasto alla dispersione scolastica per gli adolescenti. «Le soluzioni contingenti e frammentate sono come le toppe che si mettono ad un vestito sgualcito, che nel complesso risulta sempre fuori misura. Abbiamo invece bisogno del disegno di un vestito nuovo»
-
Moas 20 Maggio Mag 2020 1602 20 maggio 2020 L'isolamento forzato dei Rohingya in tempi di pandemia
Secondo un progetto sviluppato dalla Marina del Bangladesh l’isola di Bashan Char dovrebbe diventare un’area pronta ad ospitare 100.000 rifugiati Rohingya provenienti dai salvataggi in mare e dai campi. Di fatto si tratterebbe di una forma di isolamento forzato sul territorio di un’isola nella quale le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali non hanno alcun accesso
-
Appelli 20 Maggio Mag 2020 1034 20 maggio 2020 Coronavirus, "Senza anziani non c'è futuro"
Nasce dalla preoccupazione della Comunità di Sant'Egidio una raccolta firme internazionale che chiede di "ri-umanizzare le nostre società" contro una "sanità selettiva". Primo firmatario Riccardi, insieme a Prodi, Habermas, Sachs, Gonzalez, Pöttering, Zuppi, Bokova, De Rita e altre personalità di diversi Paesi
-
#Covid19 30 Aprile Apr 2020 1622 30 aprile 2020 Bambini e disabilità: il discorso perfetto del premier. C'è da credergli?
Dopo 53 giorni di lockdown i bambini fanno la loro prima comparsa in un discorso del Presidente del Consiglio. Il suo intervento odierno in Senato mostra di aver recepito tutti i temi posti da chi vive la vita reale. Parla della necessità ripensare gli spazi educativi in forma dilatata (la ormai famosa idea degli "arcipelaghi" educativi) e di aumento del Fondo Non Autosufficienza. Parole perfette, per quanto al momento siano tutti impegni declinati al futuro
-
Appelli 23 Aprile Apr 2020 1827 23 aprile 2020 La Rete Senza Zaino alla Ministra Azzolina: «Vogliamo una scuola senza voto»
L’appello della Rete Senza Zaino alla Ministra Azzolina: «venga abolito il voto numerico nel primo ciclo d'istruzione e si apra una seria riflessione sulla valutazione formativa dei ragazzi. Non siamo contro la certificazione degli apprendimenti piuttosto proponiamo di focalizzare l’attenzione su una valutazione formativa che responsabilizzi gli alunni aiutandoli a prendere in mano il proprio percorso di studio e ad essere protagonisti del proprio cammino di crescita»
-
Progetto Arca 16 Aprile Apr 2020 1623 16 aprile 2020 Coronavirus ed emergenza alimentare: raddoppiati i pacchi viveri
Mentre prosegue il potenziamento dei pasti per le persone senza dimora che vivono in strada e che sono ospiti dei Centri di accoglienza, la onlus è impegnata anche nel sostegno delle famiglie in difficoltà. «Stiamo passando da 500 a 1000 famiglie assistite tramite questo servizio», rivela il presidente Sinigallia. La campagna #proteggiamoli aiuta anche chi non arriva a fine mese e chiede aiuto per mangiare
-
#Covid19 14 Aprile Apr 2020 1309 14 aprile 2020 Co-progettazione dove sei?
Migliaia di organizzazioni che gestiscono i servizi di welfare (assistenza domiciliare, servizi educativi, centri diurni) stanno faticosamente riprogettando le modalità di erogazione, riorganizzando lo staff, definendo le procedure per garantire la sicurezza dei beneficiari e dei lavoratori, gestendo gli squilibri finanziari. Ma non sempre le policy pubbliche sono adeguate
-
Migranti 10 Aprile Apr 2020 1031 10 aprile 2020 "Nessuno salvi i migranti", anche la Libia si dichiara porto non sicuro
Dopo la chiusura dell'Italia alla nave Alan Kurdi della Ong tedesca Sea-eye che ha soccorso 150 persone, la Libia dichiara che anche i propri porti non possono considerarsi sicuri. Le condizioni meteo-marine non fermano le partenze e a Tripoli continuano le detenzioni arbitrarie e inumane dei migranti in mano ai trafficanti
-
#Covid19 7 Aprile Apr 2020 1803 07 aprile 2020 Finanziamenti e garanzie contro la crisi: nessun riferimento al Terzo settore
Così come nel Cura Italia, anche nel decreto liquidità annunciato ieri dal Governo non vengono nominati i soggetti del Terzo settore. Come si comporteranno gli istituti di credito? Intervista a Guido Cisternino, responsabile Terzo Settore ed Economia Civile di Ubi Banca: «Occorre porre l'attenzione sulla natura soggettiva di sugli enti non profit e enti ecclesiastici civilmente riconosciuti superando il criterio dello svolgimento dell'attività economica/commerciale»
-
#covid19 2 Aprile Apr 2020 1226 02 aprile 2020 Covid-19: tra i rom e sinti in emergenza abitativa regna la paura
Nelle "baraccopoli" della Capitale la scarsa igiene, le restrizioni e la mancanza di informazioni sul coronavirus generano timori, ma le associazioni e i cittadini si sono già mossi per colmare i vuoti istituzionali