Appelli
-
Migranti 20 Dicembre Dic 2019 1644 20 dicembre 2019 Vie sicure e legali per fermare la strage nel Mediterraneo
È necessario dare alle persone disperate la possibilità di raggiungere la salvezza in Europa e nel mondo in maniera regolare e sicura. Nell’agosto 2017, dopo gli accordi con la Libia, abbiamo sospeso le nostre missioni: temevamo di diventare parte di un meccanismo indiretto di respingimenti
-
Migranti 16 Dicembre Dic 2019 1911 16 dicembre 2019 Le mamme tunisine che riconoscono i figli morti nel naufragio
Due salme di migranti morti nel naufragio del 7 ottobre scorso di Lampedusa sono state riconosciute da due madri tunisine arrivate in Italia dopo essersi sottoposte all'esame del Dna. Sono state quattro le donne a presentarsi come "persone informate dei fatti" ai magistrati di Agrigento che così sono riusciti a dare una risposta ai familiari che non hanno mai smesso di cercare
-
Appelli 3 Dicembre Dic 2019 1607 03 dicembre 2019 Polmonite, Msf: «l’Alleanza globale per i Vaccini smetta di finanziare Pfizer e Gsk»
Alla vigilia del consiglio direttivo del Gavi Medici senza frontiere chiede di bloccare immediatamente l’erogazione di un fondo residuo di 262 mln di dollari alle due multinazionali farmaceutiche per il vaccino antipneumococcico, principale alleato nella lotta globale contro la polmonite che uccide ogni anno quasi un milione di bambini. Meglio puntare su un vaccino low cost
-
Mondo 25 Novembre Nov 2019 1223 25 novembre 2019 Armi nucleari: «Non lasciamo cadere gli appelli di papa Francesco»
Papa Francesco a Hiroshima ha pronunciato parole molto forti: «l'uso dell’energia atomica per fini di guerra è, oggi più che mai, un crimine». Il commento del presidente di Pax Christi, che ricorda come l'Italia, non ha firmato il Nuclear Ban Treaty
-
Guerre 4 Novembre Nov 2019 1222 04 novembre 2019 Siria: quasi 28.000 bambini di oltre 60 paesi rimasti bloccati nel nordest, la maggior parte in campi per sfollati
La Dichiarazione del Direttore Generale dell’UNICEF Henrietta Fore: quasi 28.000 bambini da oltre 60 paesi diversi, fra cui circa 20.000 dall’Iraq, sono rimasti bloccati nel nordest, la maggior parte in campi per sfollati. Oltre l’80% di questi bambini hanno meno di 12 anni e il 50% meno di 5
-
Lavoro 18 Ottobre Ott 2019 1028 18 ottobre 2019 UNIQLO: presentata denuncia alla Fair Labor Association
I lavoratori indonesiani chiedono di intervenire per risolvere definitivamente la disputa sui salari con Uniqlo
-
Politica 4 Ottobre Ott 2019 1331 04 ottobre 2019 Le profezie di Havel
Un intervento di Luigi Geninazzi che ha ricordato come per Havel “la logica del potere impersonale potrà risultare il destino del mondo. Sarà il dominio di un potere anonimo e ipertrofico che si manterrà sulla base di una finzione ideologica e opererà al di fuori di ogni criterio di verità”. Per questo sognava “delle comunità informali, non burocratiche, dinamiche e aperte, che dovevano costituire una polis parallela”.
-
Pellegrinaggi 1 Agosto Ago 2019 0641 01 agosto 2019 Giletti: «Venite a Lourdes per capire un'altra dimensione del bene»
Il popolare giornalista e conduttore televisivo ha lanciato l'appello nel corso di uno dei suoi pellegrinaggi a Lourdes con Oftal - Opera Federativa Trasporto Ammalati Lourdes
-
No Slot 22 Luglio Lug 2019 1714 22 luglio 2019 Frittata Cinquestelle: sull'azzardo si accorgono che Agcom ha disatteso il divieto di pubblicità
Troppo sicuri di sé, i pentastellati si sono fatti scippare una delle poche conquiste che erano riusciti a ottenere, grazie all'appoggio della società civile: il divieto di pubblicità dell'azzardo. Peccato che fingano di non sapere che proprio il loro Governo - che con il sottosegretario Villarosa ha la delega ai giochi - abbia ignorato appelli e denunce che la società civile ha lanciato in questi mesi. Troppo tardi
-
Federazione Alzheimer 17 Luglio Lug 2019 1723 17 luglio 2019 Piano demenze, 125mila firme e 9 mesi non sono bastati
Lettera aperta della presidente Gabriella Salvini Porro al ministro della Salute Giulia Grillo: «È urgente finanziare il Piano nazionale demenze: malati e famiglie non possono più aspettare». Dopo mesi di silenzio viene rilanciata la petizione su change.org. Ora l’obiettivo sono 200mila adesioni all'appello di oltre 1 milione e 200mila famiglie che ogni giorno vivono a contatto con le persone affette da demenza