Appelli
-
Idee 21 Dicembre Dic 2018 1404 21 dicembre 2018 Non si governa senza società civile: è la lezione da portarci nel 2019
«La sovranità di una cittadina, di una regione, di una nazione o di uno Stato, ma anche una qualsiasi sovranità superiore», insegnava un grande europeo come Václav Havel, «ha senso solamente se deriva dall'unica sovranità veramente originale, cioè dalla sovranità umana che trova riscontro della sua espressione politica nella società civile». Una lezione disappresa tanto dai "sovranisti", quanto dai "progressisti"
-
#Decretosicurezza 3 Dicembre Dic 2018 1039 03 dicembre 2018 Cittadinanzattiva su Decreto sicurezza: gravi costi umani, sociali ed economici
Su disposizione delle Prefetture, che hanno optato per una interpretazione delle nuove norme più realista del re, si sbattono fuori da tutte le strutture di accoglienza - Sprar, CAS e CARA- i titolari di protezione umanitaria, comprese famiglie con bambini e persone malate. La dichiarazione di Laura Liberto
-
No Slot 21 Novembre Nov 2018 0726 21 novembre 2018 Perché Cgil e Cisl difendono le slot machine?
Mentre le segreterie nazionali firmano appelli contro l'azzardo, sui territori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs difendono le slot machine con l'alibi di "tutelare i posti di lavoro". Siamo al collasso dei corpi intermedi
-
Appelli 19 Ottobre Ott 2018 1637 19 ottobre 2018 Stop ai negozi di cannabis, la petizione su Change.org
Luigi Maccaro lancia il suo allarme contro la proliferazione degli esercizi commerciali che vendono “cannabis light”. Secondo il responsabile di Exodus Cassino normalizzano il consumo di droghe tra gli adolescenti e chiede che queste rivendite siano lontane da luoghi sensibili come scuole, centri per l’infanzia, oratori e altri frequentati da minori e che ne sia vietata la pubblicità
-
Migranti 11 Ottobre Ott 2018 1621 11 ottobre 2018 fioPsd: «#decretosalvini? Una scelta pericolosa»
“Il parlamento non converta il decreto in legge” è questo l’appello che arriva dalla Federazione delle organizzazioni che lavorano al fianco delle persone senza dimora. Dall'abrogazione dei permessi per motivi umanitari allo smantellamento del sistema Sprar passando dall'eliminazione del diritto all'iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo i punti più preoccupanti
-
Società 2 Ottobre Ott 2018 0752 02 ottobre 2018 Shock a Riace: il sindaco agli arresti domiciliari
Il sindaco della cittadina portata a modello di accoglienza e integrazione è, da questa mattina, agli arresti domiciliari. Le accuse riguardano il presunto favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
-
#restiamoumani 22 Agosto Ago 2018 1605 22 agosto 2018 L'appello degli Assistenti sociali e dell'Autorità Garante per l'Infanzia sul caso della nave Diciotti
Dopo l'Appello dei magistrati minorili ecco quello del Consiglio Nazionale degli Assistenti sociali: “I migranti illegittimamente trattenuti a bordo della Nave Diciotti ancorata da ieri nel porto di Catania devono essere tutti immediatamente fatti scendere a terra”. E dell'Autorità Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza: “Costituzione, Convenzione Onu impongono che siano liberati almeno i minori”
-
Aids 24 Luglio Lug 2018 1217 24 luglio 2018 Quell'azienda globale che nega i farmaci ai bambini sieropositivi
L'accusa nei confronti di ViiV Healthcare, la divisione delle multinazionali farmaceutiche statunitensi e britanniche Pfizer e GlaxoSmithKline, arriva da Medici Senza Frontiere. «Dopo quattro anni dalla commercializzazione del dolutegravir per gli adulti si adducono scuse di natura burocratica sulla mancata disponibilità del farmaco per i bambini che ne hanno bisogno. È inaccettabile»
-
Migrazioni 18 Luglio Lug 2018 1710 18 luglio 2018 Salvatore Cavalli, fotoreporter agli sbarchi: «L'ultimo a Pozzallo è stato terribile»
"Domenica sera è stato peggio del solito", racconta il 36enne catanese, che da sei anni segue per le principali agenzie l'arrivo delle navi in porto. "Nessuno dava informazioni, c'era maggiore lentezza e un aumento delle perquisizioni corporali, ma anche noncuranza rispetto alle necessità di esseri umani già segnati da giorni in mare"
-
Appelli 12 Luglio Lug 2018 1551 12 luglio 2018 Migranti, «Facinoroso chi calpesta lo stato di diritto»
Dopo le dichiarazioni dei ministri Salvini e Toninelli contro i migranti che stanno sbarcando ora a Trapani dalla nave Diciotti della Guardia Costiera, l'Osservatorio Solidarietà lancia una petizione al presidente della Repubblica italiana affinché adotti “le misure necessarie per restituirci un Paese non sfigurato da spinte che rischiano di portare allo strappo di principi costituzionali"