Assistenza
-
Salute 13 Aprile Apr 2021 1118 9 ore fa Aderenza terapeutica: la vera sfida è il coinvolgimento delle Regioni
Prende il via un percorso di Cittadinanzattiva per raggiungere un obiettivo ambizioso, ma concreto: arrivare ad un Action Plan nazionale e ad un Manifesto da presentare al Ministero
-
Nomine 12 Aprile Apr 2021 1604 12 aprile 2021 Maria Chiara Carrozza alla guida del CNR: «la ricerca è lotta alle disuguaglianze»
«La produzione scientifica dei nostri ricercatori è molto buona, ma occorre lavorare per trasformare le potenzialità della ricerca in una proprietà intellettuale valida e utilizzabile industrialmente», aveva detto a Vita la neo presidente del CNR. «Un sistema equilibrato di ricerca e innovazione prevede la presenza di soggetti pubblici, non profit e profit»
-
Anziani 8 Aprile Apr 2021 1533 08 aprile 2021 Non autosufficienza: il Governo ascolti associazioni e Parlamento
Nel parere del Senato sul PNRR la proposta delle organizzazioni del Network Non autosufficienza è entrata in vari punti. Si parla in diversi passaggi infatti di necessità di riforma organica della non autosufficienza, secondo le logiche suggerite dalle realtà sociali. Ora la palla passa di due ministri competenti Orlando per le Politiche sociali e Speranza per la Salute. Sapranno cogliere l'occasione per coordinare la loro attività politica e istituzionale, orientandola davvero all'interesse generale?
-
Migranti 8 Aprile Apr 2021 1202 08 aprile 2021 In Romania arrivi di migranti e rifugiati in aumento del 134 percento
Inadeguata l’accoglienza per bambini e adolescenti non accompagnati, che spesso dormono per strada e nelle stazioni ferroviarie. Save The Children esorta le autorità rumene a garantire un'accoglienza di qualità, soprattutto per i più piccoli, sin dal primo giorno di arrivo
-
Ail 8 Aprile Apr 2021 1132 08 aprile 2021 Vaccino per i pazienti onco-ematologici dell’Umberto I di Roma
RomAil da oltre 35 anni è al fianco dell’Ematologia del Policlinico e dei suoi pazienti, i volontari della sezione romana dell’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma saranno presenti in occasione della vaccinazione anti Covid-19 programmata nel prossimo weekend. In Italia i pazienti fragili particolarmente a rischio sono 400mila, di questi 160mila sono malati onco-ematologici
-
Campagne 7 Aprile Apr 2021 1233 07 aprile 2021 Curare i bimbi con una malformazione al volto dona #moltopiùdiunsorriso
Ogni 3 minuti nasce un bambino che se non viene curato tempestivamente può avere problemi nella crescita e vivere sofferenze psicologiche, le liste d’attesa si allungano mentre l’emergenza Covid-19 sta peggiorando la situazione in molti Paesi del mondo. Fondazione Operation Smile Italia Onlus lancia l’iniziativa solidale “Dona una vita di Sorrisi”
-
Inchiesta 6 Aprile Apr 2021 1819 06 aprile 2021 Anziani: in Basilicata non c’è posto per i non autosufficienti
Ha l’indice di vecchiaia più alto tra le regioni del Sud, più di 500 posti letto mancanti per gli anziani non autosufficienti e un sistema normativo pieno buchi e lacune: così la Regione Basilicata - in pieno Covid – decide di tagliare anche l’unico contributo alle residenze socioassistenziali per over 65
-
Giornata Mondiale della Salute 6 Aprile Apr 2021 1557 06 aprile 2021 Africa, 615 milioni di persone non ricevono assistenza sanitaria
Il 7 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Salute, Amref pubblica il rapporto “State of Universal Health Coverage (UHC) in Africa Report”: un documento completo che mappa i progressi dei Paesi africani verso i loro obiettivi di copertura sanitaria universale. La copertura sanitaria, nel continente africano, è bassa, con solo il 48% delle persone che riceve assistenza sanitaria di base. Ogni anno 15 milioni di persone vengono spinte in povertà a causa dei pagamenti sanitari, e sebbene il continente ospiti il 17% della popolazione mondiale, rappresenta il 23% del carico globale di malattie
-
Libri 6 Aprile Apr 2021 1405 06 aprile 2021 Il Volontariato del nuovo millennio tra crisi e cambiamento
Scaricabile come e-book dal sito dell'Associazione Luciano Tavazza, un agile saggio sull’evoluzione del volontariato nei primi venti anni del secondo millennio, con i suoi aspetti di criticità e di novità
-
Disabilità 1 Aprile Apr 2021 1653 01 aprile 2021 Niente slogan e monumenti blu, le persone autistiche vogliono diritti
Quest’anno più che mai è altissima l’insofferenza per la retorica e le passerelle di circostanza. Speziale: «Non è più accettabile vivere in un mondo che lascia indietro nell’indifferenza più totale persone che sono cittadini al pari degli altri e la cui vita dovrebbe avere a lo stesso valore di quella degli altri». Acampora: «Non parteciperemo a nulla per denunciare il disinteresse delle istituzioni intorno ai nostri figli, per denunciare la dimenticanze subite in pandemia ed in questa campagna vaccinale»