Assistenza
-
Salute 8 Febbraio Feb 2022 1706 08 febbraio 2022 È l'ora di un “piano d’emergenza” per la sanità ordinaria
«Non siamo più disposti ad attendere», dice Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva che chiede come primo atto quello di approvare con urgenza il Decreto tariffe per rendere esigibili i nuovi Lea per milioni di persone. Al via la mobilitazione che nei prossimi giorni coinvolgerà tutte le associazioni dei malati cronici e rari che aderiscono al Cnamc
-
Avis 7 Febbraio Feb 2022 1646 07 febbraio 2022 Avis e Comitato famiglie dei talassemici: “Servono donatori per garantire le cure”
Con il Covid ritardi nella consegna di sangue fresco. La presidente Avis Claudia Firenze: “È necessario tornare a donare, coinvolgendo tutti coloro che possono farlo”
-
Oncologia domiciliare 4 Febbraio Feb 2022 1224 04 febbraio 2022 Far sentire i bambini meno malati
Grazie al Fondo beneficienza di Intesa San Paolo, nasce "Bimbi Ant", progetto di assistenza per 20 piccoli pazienti, che saranno seguiti nei loro spazi e fra i volti dei propri cari, non appena la fase acuta delle malattia lo consentirà. In questo modo garantita assistenza psicologica anche agli altri componenti della famiglia
-
Giornata mondiale del cancro 4 Febbraio Feb 2022 1040 04 febbraio 2022 Big del farmaco equivalente premia i volontari
Award di Teva per il contributo all'umanizzazione delle cure a tre realtà impegnate accanto ai malati di tumore e alle loro famiglie. Riconoscimento anche all'Istituto Tumori di Milano. A sceglierle i dipendenti italiani della multinazionale israeliana. L'a.d. D'Alissac: "Importanti percorsi di accoglienza e sostegno, in grado di mostrare ai pazienti empatia, umanità, dignità e compassione"
-
Giornata internazionale contro le Fgm 3 Febbraio Feb 2022 1237 03 febbraio 2022 Mutilazioni Genitali Femminili: Serve un sistema di prevenzione e intervento coordinato
Rilevata in almeno 92 paesi al mondo, la pratica delle mutilazioni genitali femminili riguarda tutti i continenti, sebbene sia maggiormente diffusa in Africa centrale e in alcune aree del Medio Oriente e dell’Asia. ActionAid, impegnata con il progetto CHAIN nella lotta alle mutilazioni genitali femminili e ai matrimoni precoci e forzati, nel corso della conferenza JOIN OUR CHAIN! alla presenza della Ministra Bonetti lancia un modello innovativo di prevenzione e intervento
-
Emergenze 3 Febbraio Feb 2022 1120 03 febbraio 2022 Yemen, non è una guerra dimenticata ma volutamente ignorata
A marzo di quest’anno ricorreranno i 7 anni dell'inizio del conflitto nel Paese. Una guerra che ha fatto oltre 380mila vittime e 4 milioni di sfollati interni. Le persone che necessitano di assistenza umanitaria sono 20.7 milioni, circa il 70% della popolazione, più della metà sono minori. «Il lavoro delle organizzazioni umanitarie rimane l’unico argine al definitivo collasso del Paese», spiega Mattia Leveghi, Grant manager dell’organizzazione umanitaria Intersos in Yemen. «Questo argine dipende tuttavia dalla disponibilità di sufficienti fondi per continuare a fornire assistenza alla popolazione, fondi che si stanno progressivamente riducendo»
-
Emergenze 2 Febbraio Feb 2022 1311 02 febbraio 2022 Oxfam: «In Africa muoiono di fame 6 persone al minuto»
Aumenta la fame in Africa, stretta nella morsa di Covid, crisi climatica e guerre. Nella regione sub-sahariana muore di fame 1 bambino ogni 30 secondi. Nel 2020 il 60% della popolazione africana, 800 milioni di persone, è stato colpito dall'insicurezza alimentare. I prezzi dei beni alimentari sono più alti del 30-40% rispetto al resto del mondo, in proporzione al Pil pro-capite 93 milioni di persone in 36 paesi sono sull’orlo della carestia
-
Migranti 1 Febbraio Feb 2022 1408 01 febbraio 2022 Msf a Mattarella: «Presidente, chieda al Parlamento di cancellare gli accordi Italia-Libia»
A cinque anni dall’accordo Italia-Libia, sono sempre più numerose le prove che dimostrano come le politiche di contenimento dei flussi migratori perpetuino in Libia violenza, respingimenti, sfruttamento e detenzione arbitraria e alimentino nel Mediterraneo il numero delle morti in mare. È quanto denuncia Medici Senza Frontiere che si appella al Presidente Mattarella affinché l’Italia smetta di ignorare le inaccettabili conseguenze umane di questa intesa
-
Emergenze 31 Gennaio Gen 2022 1245 31 gennaio 2022 Afghanistan, la situazione sanitaria è catastrofica
Per Save the Children il crollo dei servizi sanitari è una delle conseguenze dirette del congelamento delle risorse globali e della sospensione degli aiuti allo sviluppo, che stanno soffocando il sistema sanitario. Nel Paese crescono vertiginosamente i casi di polmoniti infantili e di grave malnutrizione. A dicembre 135 bambini sono morti negli ospedali sovraccarichi o lungo la strada per raggiungerli
-
Progetto Arca 31 Gennaio Gen 2022 1105 31 gennaio 2022 Aumentare nelle città Uds e Cucine mobili in aiuto agli homeless
Progetto Arca raggiunge le persone senza dimora che hanno bisogno di cibo e di cure con 2.000 cene calde e 2.000 colazioni servite in strada ogni settimana tra Milano, Varese e Torino, a cui si aggiungono da questo mese anche Roma e Napoli. Per contribuire al potenziamento delle Unità di strada e dei food truck a disposizione il numero solidale 45582, fino al 13 febbraio