Assistenza
-
Ail 7 Ottobre Ott 2022 1605 07 ottobre 2022 Inaugurata a Palermo Casa Ail La Coccinella
La struttura che accoglie i pazienti fuorisede è stata totalmente ristrutturata e potenzia il servizio di accoglienza che vede nella città anche Casa Ail La Chiocciola. Al taglio del nastro l’arcivescovo Lorefice ha definito la Casa Ail: «Un luogo di amore, dimostriamo che c'è spazio per il bene». Presente anche il presidente nazionale Pino Toro che ha voluto ringraziare quanti «hanno reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo»
-
Fine vita 7 Ottobre Ott 2022 1601 07 ottobre 2022 Vidas porta nelle classi il diritto di scegliere
L’iniziativa, promossa da Vidas, insieme a La Fabbrica, punta a favorire la conoscenza della legge sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT), più comunemente definite "biotestamento", e stimolare nei ragazzi la riflessione sui temi dei diritti e delle scelte. Possono parteciparvi le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
-
Fondazioni 7 Ottobre Ott 2022 1546 07 ottobre 2022 50 milioni di occhiali per i più fragili
Tanti sono stati donati dal 2013 dalla Onesight EssilorLuxottica Foundation, la fondazione del leader mondiale della occhialeria guidato fino alla sua scomparsa da Leonardo Del Vecchio. Unendosi a Fondazione Salmoiraghi & Viganò dà ora vita a Fondazione EssilorLuxottica Italia e continua a occuparsi della sensibilizzazione e della filantropia nell'ambito della cura della vista. Prima iniziativa in programma, le «Giornate della vista 2022 - 2023», in cui verrà fornita assistenza oculistica gratuita a 1.000 persone fragili in 12 città in tutta la Penisola. Si parte da Milano, il prossimo 10 ottobre
-
Riconoscimenti 7 Ottobre Ott 2022 1207 07 ottobre 2022 Un Nobel per la pace e contro Putin
Il Comitato di Oslo premia tre organizzazioni che non faranno piacere al presidente russo, 70enne proprio oggi. In Russia la ong Memorial, fondata dal Nobel Sacharov alla fine degli anni '80 per documentare gli orrori del comunismo, e chiusa proprio dal regime alla fine del 2021. Nell'alleata Bielorussia, Viasna, ong spina nel fianco del regime di Lukashenko e, in Ucraina, un centro studi che sta documentando i crimini di guerra russi nella "Operazione militare speciale" avviata da febbraio
-
Unione europea 6 Ottobre Ott 2022 1852 06 ottobre 2022 La Risoluzione del Parlamento europeo contro l'escalation dell'aggressione russa
Vi proponiamo il testo della risoluzione sull'Escalation dell'aggressione russa all'Ucraina votata oggi fa con 504 voti a favore, 26 contro e 36 astenuti, la risoluzione è firmata da Popolari, Socialisti, Liberali, Verdi e Conservatori. Gli unici due gruppi che non l'hanno firmata sono Identità e Democrazia (fascisti e estrema destra) e Sinistra Unita (Comunisti e extra-sinistra)
-
Consumatori 6 Ottobre Ott 2022 1115 06 ottobre 2022 Da Cittadinanzattiva la Guida online per i cittadini stranieri
Su assistenza sanitaria, servizi bancari e finanziari, bollette, affitti e mutui per la casa arriva una guida ricca di informazioni utili sui servizi e su come accedervi. Chi contattare, quali documenti servono, come fare per tutelarsi. «Lo scopo di questa piccola guida è proprio quello di fornire un orientamento, oltre che dei consigli per diventare consumatori più attivi e consapevoli» dice Tiziana Toto, responsabile nazionale delle politiche dei consumatori di Cittadinanzattiva
-
Governo 5 Ottobre Ott 2022 2240 05 ottobre 2022 Delega non autosufficienza, l'attesa infinita
Contro tutte le aspettative, nemmeno il Consiglio dei Ministri odierno ha dato l'atteso via libera alla proposta di legge delega sulla riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti. Il testo era stato approvato dal pre-consiglio di ieri: le bozze mostrano molti passi avanti nel disegno della riforma, a cominicare dalla semplificazione della valutazione e dall'integrazione di Adi e Sad. Manca la riforma dell'accompagnamento, c'è ancora poco sulla nuova residenzialità e nulla sulle risorse: tutti punti su cui il nuovo Governo dovrà lavorare. Ultima occasione, per non buttare all'aria tutto il lavoro fatto, il CdM di mercoledì 12 ottobre
-
Eni 5 Ottobre Ott 2022 1612 05 ottobre 2022 Eni Foundation: è la condivisione la chiave che fa vivere i progetti
In questa intervista il Presidente Domenico Giani racconta il “metodo” di approccio di Eni Foundation: dall’ideazione alla misurazione dei risultati. Alla Fondazione del cane a sei zampe è dedicato un focus di otto pagine del numero di VITA magazine di ottobre
-
Sostenibilità 4 Ottobre Ott 2022 1157 04 ottobre 2022 Sei vincitori per il primo "Premio Impatto"
Assegnati al Salone della CSR i riconoscimenti nel segno dell'impatto ambientale e sociale a: AIL- Associazione Italiana contro le leucemie, Fondazione Comunità di Messina, Fondazione Banco Alimentare, Jointly, Lendlease e Conceria Nuvolari. A Michelangelo Pistoletto il premio “Protagonisti Cultura + Impresa” Al via anche il Frutteto del Salone e la challenge “Sosteniamo le foreste!”
-
Assistenza 3 Ottobre Ott 2022 1704 03 ottobre 2022 La comunità si cura dei più fragili nel “Villaggio insieme”
A Carpenedolo, in provincia di Brescia, nascono due poli dedicati ad accogliere le persone con Alzheimer e Sla. Qui il paziente vive attraverso le sue capacità alterate o limitate, piuttosto che di quelle preservate. Sono circa 100mila le persone che nel territorio lombardo vivono con queste due malattie degenerative. L’iniziativa ha il supporto di Federazione Alzheimer e di Aisla