Assistenza
-
Oltre le elezioni 23 Settembre Set 2022 1453 23 settembre 2022 Lea, Cittadinanzattiva ai Governatori: approvate il Decreto Tariffe
«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017» questo l’appello di Cittadinanzattiva che invita da approvare il Decreto Tariffe nella prossima Conferenza Stato-Regioni del 28 settembre. Annunciate mobilitazioni nei prossimi giorni
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 1237 23 settembre 2022 Diritto di voto: per le persone con disabilità ancora troppi ostacoli
L'appello del presidente della Fish, Vincenzo Falabella perché sia garantita l’assistenza al seggio per coloro ai quali sia necessaria
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 0830 23 settembre 2022 Disabilità: dalla politica impegno sul caro bollette e su risorse per le riforme
Lungo la settimana la Fish ha incontrato i leader politici, in vista delle elezioni. «Non cercavamo promesse elettorali, ma impegni concreti. Abbiamo trovato attenzione e un impegno preciso a lavorare insieme nell’immediato, nel medio e lungo periodo», dice il presidente Falabella. Questa sera il webinar di restituzione pubblica
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 0822 23 settembre 2022 Crescono le dipendenze patologiche. Cosa dovrebbe fare la Regione Sicilia
Nell’agenda dei partiti e dei candidati che chiedono di essere scelti e votati per fare parte del prossimo Governo regionale della Sicilia non si fa assolutamente cenno al tema delle dipendenze patologiche, la cui crescita preoccupa quanti operano sul territorio. L’allarme viene lanciato dal presidente dell’associazione “Casa Rosetta di Caltanissetta”, Giorgio De Cristoforo
-
Salute 22 Settembre Set 2022 1215 22 settembre 2022 In Lombardia oltre 30mila malati inguaribili rischiano di rimanere senza assistenza adeguata
Federazione Cure Palliative Lombardia lancia un appello alla Regione affinché riconosca un aiuto concreto agli enti del Terzo Settore che negli hospice e con le unità domiciliari garantiscono ogni anno cure palliative a oltre 30mila malati inguaribili. A causa dell’inflazione crescente, senza questo sostegno, molti servizi rischiano di chiudere
-
Minori 22 Settembre Set 2022 1138 22 settembre 2022 Iraq, a otto anni dal genocidio i bambini yazidi vivono ancora nella paura
Save the Children diffonde una nuova ricerca, realizzata attraverso interviste ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 17 anni e i loro caregivers, che hanno perso i propri cari a causa delle violenze, per comprendere l'impatto del genocidio su di loro. I minori coinvolti hanno dichiarato di non sentirsi al sicuro nel luogo in cui vivono e di temere, tra le altre cose, rapimenti, violenze sessuali, reclutamento da parte di gruppi armati e ulteriori perdite o separazioni familiari.
-
Eventi 22 Settembre Set 2022 1137 22 settembre 2022 Il cibo che unisce, include, salva
Domenica 25 settembre alle ore 10, all'interno della manifestazione Terra Madre Salone del Gusto, si terrà una conferenza in cui alcune realtà che nella filiera alimentare per l'inclusione e il riscatto delle persone con fragilità in contesto urbano
-
Elezioni 2022 22 Settembre Set 2022 1026 22 settembre 2022 Un nuovo patto per lo sviluppo del Terzo settore
Per un nuovo welfare occorre mettere al centro il lavoro sociale ridandogli dignità. Serve un nuovo Ccnl per gli operatori del Terzo settore che non rientrano in quello delle cooperative sociali, e serve un adeguamento di quest’ultimo per aumentare di almeno il 30% le retribuzioni attualmente previste per le figure specializzate.
-
Cultura 22 Settembre Set 2022 1004 22 settembre 2022 Procida 2022, il teatro lo fanno i cittadini: in scena “L’immortale” di Borges
Attori non professionisti per una straordinaria esperienza che intreccia il capolavoro della letteratura con materiale drammaturgico inedito ricavato dai racconti personali: il 23 e 24 settembre la performance che chiude il percorso laboratoriale "Happening of Human books", dove donne e uomini, artisti, commercianti, studenti, docenti, librai, pensionati, bambini ed anziani sono diventati attori temporanei per una straordinaria esperienza di teatro-comunità
-
Innovazione 22 Settembre Set 2022 0950 22 settembre 2022 I venture capital alla ricerca di psicologi online
La notizia del round di finanziamento di 17 milioni di euro destinato al servizio di psicologia online Unobravo non è solo la storia di successo di una start up. Gli elementi di eccezionalità ci sono tutti: il primo investimento in Italia di Insight Partners, nota società di venture capital e private equity di New York, è andato a un’azienda del Sud Italia, fondata da una donna.