Assistenza
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 15 Novembre Nov 2022 1240 15 novembre 2022 ActionAid: «Non basta essere libere dalla violenza se si è congelate dalla politica»
ActionAid lancia la campagna #FreeNotFreezed e chiede al Governo strumenti concreti per supportare le donne nel percorso di affermazione della loro libertà. «Immaginate di aver avuto la forza di liberarvi da una situazione di violenza domestica e di aver avuto il coraggio di lasciare la vostra casa, le vostre abitudini, tutto, per ricominciare da capo. Immaginate, a questo punto, di scoprire di non avere i mezzi e l’aiuto sufficienti da parte dello Stato per poter riprendere in mano la vostra vita. Come vi sentireste? Vi sentireste congelate», dice Claudia Gerini ambasciatrice della campagna
-
Progetti 15 Novembre Nov 2022 1103 15 novembre 2022 Libano, la crisi colpisce duramente le carceri. Ong in campo
Cibo insufficiente, mancanza di medicinali e sovraffollamento colpiscono il sistema detentivo libanese in un Paese. A supportare le ong libanesi nel fornire un aiuto dal 2018 è attivo il progetto Droit, cofinanziato da Aics e con il supporto di Arcs, l’ong di Arci.Giovedì 17 novembre, alla Beit Beirut è in programma l’incontro "Rights, Justice and Basic Needs in Lebanese Prisons” in cui si presenteranno i risultati raggiunti
-
Anteprima magazine 14 Novembre Nov 2022 1730 14 novembre 2022 Sociale: qual è la vera faccia della Meloni?
Nel suo discorso di insediamento la presidente del Consiglio aveva parlato della «straordinaria realtà del nostro Terzo settore, rappresentante virtuoso di quei corpi intermedi che consideriamo vitali per la società». Le prime scelte di governo però non sembrano andare in questa direzione. Se la promozione di «modelli di sviluppo sostenibile basati sul protagonismo e sull’autodeterminazione delle comunità territoriali» sta davvero a cuore al “melonismo” ci permettiamo qualche suggerimento molto pragmatico per i primi cento giorni di governo. L'editoriale del direttore di VITA che apre il numero del magazine di novembre
-
Dynamo Camp 14 Novembre Nov 2022 1144 14 novembre 2022 Prendersi cura degli altri: formazione gratuita per neet e donne
Dynamo Academy ha avviato sul territorio campano due corsi di formazione completamente gratuiti per 26 giovani tra i più bisognosi, in particolare costituiti da “NEET”, ovvero giovani che non hanno un lavoro né occupazione o formazione in corso, e donne in situazione di esclusione economica e sociale
-
Governo 11 Novembre Nov 2022 1638 11 novembre 2022 Nuovo Decreto Aiuti: 100 milioni per Rsa e Terzo settore
I ministri Giorgetti e Locatelli annunciano un nuovo intervento a favore del Terzo settore contro il caro bollette. In attesa di vedere il testo in Gazzetta Ufficiale, ricordiamo che non c'è ancora il decreto attuativo che indica come chiedere i benefici previsti dal Decreto Aiuti Ter
-
Ucraina 11 Novembre Nov 2022 0850 11 novembre 2022 Casa, scuola, lavoro: le difficoltà dei profughi ucraini oggi
Per le persone ucraine l’integrazione giuridico-amministrativa è stata più facile che per altri profughi. Tuttavia, ancora oggi alcuni brancolano nella ricerca di soluzioni abitative, lavoro, corsi di lingua italiana, accesso al Servizio Sanitario Nazionale. «Il processo di accoglienza e quello di integrazione sociale, economica e culturale sono processi differenti che solo in parte coincidono», osserva Silvia Bartellini di EMERGENCY
-
Persone 9 Novembre Nov 2022 1256 09 novembre 2022 Rossano Bartoli, un Commendatore "a servizio" delle persone sordocieche
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d'Oro, dell'onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. «Questo riconoscimento è segno anche di una grande considerazione nei confronti di tutta la Fondazione e delle tante persone che hanno lavorato e continuano a lavorare a favore delle persone sordocieche»
-
Modelli 9 Novembre Nov 2022 1223 09 novembre 2022 Come curare la psiche dei migranti forzati
Il modello di assistenza del progetto Ca.Re. promosso nei territori di Mantova, Cremona e Monza. "Siamo riusciti a creare una collaborazione reale tra il pubblico e il privato sociale, tra le aziende sanitarie del territorio e i servizi sociali dei Comuni, tra le cooperative sociali e le agenzie per il lavoro di Mestieri Lombardia", spiega Gianluca Ruberti, responsabile dell’unità organizzativa di Mantova di Mestieri Lombardia e direttore area formazione e lavoro di Solco Mantova
-
Raccolte fondi 7 Novembre Nov 2022 1916 07 novembre 2022 Una campagna per dare le ali ai bimbi malati
Parte la mobilitazione per sostenere Flying Angels Foundation che, dal 2012 a oggi, collaborando con oltre 100 organizzazioni non profit italiane e internazionali, ha raggiunto oltre 2.400 bambini di quasi 80 Paesi del mondo, finanziando oltre 4.500 biglietti aerei, tra cui quelli relativi a oltre 80 missioni mediche che si sono recate direttamente all'Estero
-
Aido 7 Novembre Nov 2022 1659 07 novembre 2022 Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo
Verso il compleanno del 26 febbraio 2023: Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo. La presidente nazionale Petrin: “In programma manifestazioni diffuse in tutta Italia per far risuonare ancora più forte il Sì alla donazione che è un Sì alla vita”