Assistenza
-
Elezioni 2022 12 Settembre Set 2022 0030 11 settembre 2022 Misericordie, una carta dei valori per la politica
La Confederazione nazionale guidata da Domenico Giani lancia un documento e una sfida ideale a ogni candidato di qualsiasi partito - «perché l'attenzione agli ultimi non colore politico» - per impegnarsi a favore dei più fragili, promuovere il volontariato, sostenere il Terzo settore. «Gettare le basi di un nuovo umanesimo sociale»
-
Ucraina 8 Settembre Set 2022 1023 08 settembre 2022 Avis, non solo sangue. I “Donatori per la pace” accolgono famiglie afghane e ucraine
Dalla primavera scorsa AVIS sta dedicando una parte della propria attività all’accoglienza dei profughi in fuga dall’Ucraina e dall’Afghanistan». Lo racconta per la prima volta il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola. Il tutto è stato possibile grazie alla raccolta fondi “Donatori per la Pace”. A loro viene offerto vitto, alloggio, assistenza sanitaria, sostegno socio-psicologico, formazione, supporto legale, mediazione linguistica e culturale
-
Bandi 7 Settembre Set 2022 1054 07 settembre 2022 Napoli, qui si formano social innovation manager
Le eccellenze partenopee in materia di innovazione sociale entrano a far parte della squadra dei giurati di SIM NAPOLI - Social Innovation Manager, il bando promosso da Q8 e Human Foundation dedicato alla formazione degli operatori del Terzo Settore napoletano. Antonio Pescapè, professore ordinario di Ingegneria Informatica all’Università Federico II di Napoli e Anna Riccardi, docente e presidente della fondazione Famiglia di Maria, si uniscono alla giuria tecnica che entro il 30 settembre 2022 selezionerà i 30 partecipanti al corso di formazione
-
Disabilità 6 Settembre Set 2022 1653 06 settembre 2022 Pediatri: subito il reddito di fragilità per genitori e caregiver
Reddito di fragilità per genitori e caregiver dei bambini con disabilità, formazione specifica per poter arrivare prima a una diagnosi precoce: sono queste alcune delle proposte della Federazione Italiana Medici Pediatri, avanzate oggi al mondo politico
-
Giornata nazionale Sla 6 Settembre Set 2022 1612 06 settembre 2022 Affrontare la Sla “SoloLavorandoAssieme”
Sabato 17 settembre, vigilia della XV edizione della Giornata Nazionale Sla, promossa da Aisla, all’Università di Trento si terrà un incontro con focus sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica e la sinergia tra ricerca, clinica e assistenza sul territorio a supporto dei pazienti
-
Emergenze 2 Settembre Set 2022 1410 02 settembre 2022 Pakistan, quasi 400 bambini morti a causa delle inondazioni
16 milioni di bambini sono stati colpiti; 3,4 milioni di loro hanno bisogno di assistenza umanitaria. «Stimiamo che 16 milioni di bambini siano stati colpiti e che 3,4 milioni di essi abbiano bisogno di assistenza umanitaria. La situazione non potrà che continuare a peggiorare, visto che in alcune zone del Paese l'inverno è ormai alle porte, a sole 8 settimane», ha dichiarato Abdullah Fadil, rappresentate Unicef nel Paese
-
Intersos 2 Settembre Set 2022 1343 02 settembre 2022 Mamadou Ndiaye è il nuovo presidente di Intersos
In seguito alla nomina di Marco Rotelli come Deputy Humanitarian Coordinator per le Nazioni Unite in Ucraina, il Consiglio Direttivo di Intersos ha nominato Mamadou Ndiaye come nuovo Presidente dell’organizzazione. Ndiaye, attualmente rappresentante di Internos a Dakar, esperto di agro economia, è stato direttore esecutivo dell’ONG senegalese OFADEC, contribuendo alla realizzazione di programmi di assistenza e protezione dei rifugiati. È il primo presidente africano per una ong italiana
-
Caro energia 2 Settembre Set 2022 1223 02 settembre 2022 Coop sociali, con aumenti del 300% in bolletta welfare a rischio
La denuncia di Legacoopsociali: «I rincari colpiscono settori rivolti alle persone fragili». Basta confrontare le bollette per la fornitura di energia elettrica, ma a livello complessivo l’incremento di tutte le forniture è quasi del 600%. Per non parlare dell'inflazione all'8,5%. Per la presidente Eleonora Vanni «occorrono interventi mirati e immediati»
-
Ucraina 2 Settembre Set 2022 1101 02 settembre 2022 Da Intesa Sanpaolo 10 mln per l'assistenza umanitaria agli ucraini
Sono 12 gli enti non profit destinatari dei fondi destinati al primo sostegno, all’assistenza sanitaria, abitativa, economica e psicologica oltre che al supporto dei rifugiati. Il 60% degli interventi in Ucraina e nei Paesi limitrofi; il 40% in Italia. Tra le realtà beneficiarie accanto alle 10 realtà italiane ci sono Unhcr e la Federazione Europea dei Banchi Alimentari
-
Mese mondiale Alzheimer 1 Settembre Set 2022 1459 01 settembre 2022 Demenza, in Italia le persone colpite sono oltre 1,4 mln
I dati di una ricerca dell’Institute of Health Metrics and Evaluation dell’Università di Washington, pubblicata sulla rivista Lancet, stimano che entro il 2050 le persone con demenza nel nostro Paese siano destinate a divenire 2.300.000 e 139 milioni nel mondo. Federazione Alzheimer Italia e Alzheimer’s Disease International lanciano un appello alle istituzioni per agire tempestivamente per arginare questa emergenza