Assistenza
-
Sanità 23 Gennaio Gen 2021 1910 23 gennaio 2021 In Calabria l' emergenza continua
Ad oggi non abbiamo attive tutte le 37 Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) come prevedeva il Decreto Regionale n°25 del 29 marzo 2020. Non abbiamo attivi i posti letto di Terapia Intensiva e Semintensiva previsti dal Decreto Commissariale 91 del 18 giugno 2020. Credo che, se si sta fronteggiando in Calabria la Pandemia, lo dobbiamo a tutti quegli operatori sanitari che, con grande professionalità e inventiva, lavorano senza risparmiarsi.
-
Covid-19 22 Gennaio Gen 2021 1030 22 gennaio 2021 Veniamo noi da te, a Milano il servizio di supporto psicologico per over 65
A supporto degli anziani nel capoluogo lombardo scendono in campo con Fondazione Cesvi psicologi esperti nella gestione del trauma del centro clinico CTIF – Cura e Terapia per l’Infanzia e la Famiglia di Spazio Aperto Servizi. Per combattere l'isolamento dovuto dagli effetti della pandemia
-
Giornata internazionale dell'educazione 22 Gennaio Gen 2021 1016 22 gennaio 2021 A Torino percorsi di integrazione e inclusione per minori stranieri
Una forte partnership tra pubblico, privato e terzo settore per dare nuovi spazi più ampi e accoglienti al progetto CivicoZero di Save the Children, che ha già raggiunto con percorsi di inclusione e integrazione, più della metà dei 1.800 minori stranieri non accompagnati arrivati dal 2015 a Torino in cerca di un futuro possibile
-
Politica 20 Gennaio Gen 2021 2332 20 gennaio 2021 Vaccino a disabili e insegnanti, circoli ricreativi: tutti gli ordini del giorno approvati
Approvati diversi ordini del giorno nella conversione del Decreto "Covid Natale"
-
Lega del Filo d'Oro 19 Gennaio Gen 2021 1832 19 gennaio 2021 Il mondo in una mano: 32 posti per il Servizio Civile
Nei due progetti della Lega del Filo d'Oro al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali ci sono 32 posti per giovani dai 18 ai 29 anni. «Un’importante opportunità per vivere un’esperienza di solidarietà, che permetterà a chi ne farà parte di crescere e acquisire nuove competenze», dice Rossano Bartoli
-
Sostenibilità 19 Gennaio Gen 2021 1440 19 gennaio 2021 Nuovi modelli per rilanciare l'innovazione sociale in tempi di pandemia
Carlo Petrini inaugura il 21 gennaio a Torino la prima tappa de Il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, la più importante manifestazione in Italia dedicata al cambiamento sostenibile
-
Cooperazione 19 Gennaio Gen 2021 0900 19 gennaio 2021 Nasce la Fondazione Amref - CCM
L’unione fa la forza: più assistenza, cure e formazione grazie all’unione di Amref e Comitato collaborazione medica. Le due Ong che operano da 60 anni in Africa danno vita ad un unico soggetto per rispondere, con più forza, ai sempre maggiori bisogni, là dove il diritto alla salute era già precario e ora è sempre più spesso negato a causa della pandemia
-
Crisi 16 Gennaio Gen 2021 0905 16 gennaio 2021 La resilienza femminile alla prova della shecession
È il termine inglese utilizzato per indicare la recessione che ha colpito le donne durante la pandemia, una crisi di genere dovuto alla loro nutrita presenza sopratutto nei settori colpiti maggiormente come l’assistenza all’infanzia, il commercio e il turismo. Eppure non si sono abbattute e hanno cercato di impiegare le loro risorse per dar vita ad un nuovo lavoro, o adattare il precedente. Alcuni esempi concreti
-
Scuola 15 Gennaio Gen 2021 2050 15 gennaio 2021 Zona rossa: alunni disabili e figli di key worker possono restare in presenza
Per gli alunni con disabilità, BES e i figli di personale sanitario o impiegato presso altri servizi essenziali è possibile chiedere la frequenza in presenza, anche nelle regioni che sono zona rossa. Finora un'opportunità poco sfruttata: l'hanno chiesta solo un alunno con disabilità su due e meno ancora fra i key worker. Forse perché la norma è ancora poco conosciuta...
-
Disabilità 13 Gennaio Gen 2021 1656 13 gennaio 2021 Ecco il nuovo PEI: critiche all'automatismo per quantificare le ore di sostegno
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso alle scuole il nuovo modello di piano educativo individualizzato, che dovrà essere adottato per il prossimo anno scolastico. Resta la criticata tabella che quantifica le ore di sostegno per l'anno dopo in base al debito di funzionamento rilevato a fine anno scolastico. GLO spodestato sulle quantificazione delle ore di assistenti alla comunicazione e all’autonomia