Associazioni
-
Welfare 8 Gennaio Gen 2021 1412 08 gennaio 2021 Disabilità: bene il vaccino, ma la sfida adesso è la coesione
Da febbraio le persone con disabilità saranno vaccinate, fra i soggetti prioritari del Piano vaccinale. Era una richiesta forte del movimento associativo e Arcuri ieri ha dato l'atteso annuncio. Vincenzo Falabella (Fish): «si può e si deve fare meglio, ma abbiamo raggiunto un punto di confronto autorevole con le istituzioni, la prova è che nel Recovery Fund si parla chiaramente di deistituzionalizzazione»
-
Social Innovation 8 Gennaio Gen 2021 1125 08 gennaio 2021 Perché la scienza ha bisogno del terzo settore
Il Covid ha reso impellente uno sforzo in più per contribuire a ricostruire la fiducia verso la scienza e verso l’impatto positivo che questa ha sulla vita di tutti. Il Terzo settore ha un ruolo cruciale in questo per via della sua funzione connettiva tra i diversi attori della società. Abbiamo infatti bisogno di un dialogo orizzontale tra pari, in cui nessuno si metta in cattedra, ma tutti possano contribuire per ricostruire quel senso di comunità ed impegno che è alla base della coesione sociale
-
Benevento 6 Gennaio Gen 2021 1022 06 gennaio 2021 Partono i Patti Educativi Territoriali di Civico22
Il 7 gennaio in diretta dalla pagina Facebook di Civico 22 un incontro online sui Patti educativi Territoriali. intervengono: Angelo Moretti, presidente Civico22; Immafederica Refuto, presidente regionale Giovani Democratici; Antonio Furno, Pd Benevento; Andrea Morniroli, Dedalus e Forum Delle Disuguaglianze; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania Scuola, Politiche sociali, Politiche giovanili
-
Welfare 4 Gennaio Gen 2021 1337 04 gennaio 2021 Lotta alla povertà, si cambi logica e si aiuti chi già aiuta
Il 2020 cilascia in eredità altri 5 milioni di italiani in difficoltà oltre agli 8,8 milioni di poveri già esistenti nonostante una spesa a debito di oltre 110 miliardi. Forse è arrivato il momento di cambiare completamente l’approccio della struttura statale anche trasferendo alle organizzazioni dell’economia sociale le tante risorse pubbliche destinate a fronteggiare l’emergenza povertà
-
Politica 4 Gennaio Gen 2021 1156 04 gennaio 2021 La Foggia che ci rappresenta non è sul quel balcone
"Un’arma, anche se giocattolo, non può essere utilizzata con leggerezza, soprattutto in una città violentata dalla criminalità. Ecco perché dobbiamo resistere, anche se stanchi". Lettera aperta di un'operatrice sociale e giornalista dopo la bravata del presidente del consiglio comunale ora dimissionario
-
Rotta Balcanica 31 Dicembre Dic 2020 1041 31 dicembre 2020 Bosnia, si fermi lo scacchiere della disumanità
Nel gelo e sotto la neve di fine anno alle porte dell'Europa è da tempo in corso una catastrofe umanitaria. Al momento sono 3000 le persone che vagano da giorni nel cantone di Una-Sana, costrette a vivere all'addiaccio con temperature sotto lo zero. 1500 provengono dal distrutto campo temporaneo di Lipa, a 30 km da Bihać. La situazione, già grave in termini di tutela dei diritti umani e rispetto della dignità personale, in Bosnia è precipitata
-
Cooperativa sociale 29 Dicembre Dic 2020 0918 29 dicembre 2020 SoleInsieme a Reggio Calabria. La sartoria sociale resiliente
In questo 2020, che si avvia al termine, anche Soleinsieme ha fatto i conti con la pandemia e il distanziamento sociale ma ha anche sviluppato nuove idee e accelerato processi di strategia commerciale e oggi le confezioni di sartoria sono acquistabili online grazie all’ e-commerce in rete da pochi giorni.
-
Volontariato 28 Dicembre Dic 2020 1732 28 dicembre 2020 I numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà a una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane
-
#Serviziocivile 28 Dicembre Dic 2020 1711 28 dicembre 2020 Nasce il Servizio civile digitale
Firmato il Protocollo d'intesa per il Servizio civile digitale tra la Ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano e il Ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora.
-
Avis 28 Dicembre Dic 2020 1607 28 dicembre 2020 Al via il reclutamento di oltre 400 volontari in Servizio civile universale
Lanciata la campagna “Fai centro con Avis” rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Per la prima volta quest’anno sono presenti anche delle sedi di Admo. Scegliere il Scu nell’associazione ricorda il presidente nazionale Briola «significa farsi diretti testimoni di quei valori di solidarietà e cittadinanza attiva che ci contraddistinguono e che costituiscono la base della convivenza e del supporto reciproco»