Associazioni
-
Migranti 11 Novembre Nov 2022 1431 11 novembre 2022 PartecipAzione, come funziona il programma che promuove l'integrazione delle persone rifugiate
Chiude a Roma la quinta edizione del programma di Unhcr e Intersos. PartecipAzione ha offerto alle associazioni di rifugiati formazione, rafforzamento delle competenze, supporto tecnico individualizzato oltre che un finanziamento e un accompagnamento progettuale. Le 10 realtà supportate quest'anno hanno potuto sviluppare attività che rappresentano esempi concreti di solidarietà e inclusione tra cui i corsi di italiano per le madri e i bambini ucraini e i seminari sulla salute riproduttiva per le rifugiate afgane
-
Festival 11 Novembre Nov 2022 1243 11 novembre 2022 La tessitura necessaria per un reale impatto culturale
Una riflessione sul ruolo dei Festival di approfondimento culturale che invita a capire come questi fermenti culturali possono evolvere per andare oltre alle ricadute già note e legate, da un lato, al benessere delle persone e, dall’altro, all’indotto generato nei territori che li ospitano. Manifestazioni che hanno un prezioso e qualificato giacimento di pensiero e di reti di realtà indispensabili per alimentare una coesione. Purché sia operosa, circolare e generativa
-
Ucraina 11 Novembre Nov 2022 0850 11 novembre 2022 Casa, scuola, lavoro: le difficoltà dei profughi ucraini oggi
Per le persone ucraine l’integrazione giuridico-amministrativa è stata più facile che per altri profughi. Tuttavia, ancora oggi alcuni brancolano nella ricerca di soluzioni abitative, lavoro, corsi di lingua italiana, accesso al Servizio Sanitario Nazionale. «Il processo di accoglienza e quello di integrazione sociale, economica e culturale sono processi differenti che solo in parte coincidono», osserva Silvia Bartellini di EMERGENCY
-
Bandi 10 Novembre Nov 2022 1114 10 novembre 2022 Milano, cercasi nuove idee di volontariato under25
L'associazione Bir lancia il bando "Act Now - Giovani per trasformare la città" rivolto a gruppi composti per almeno due terzi da persone tra i 16 e i 25 anni che offre un contributo economico, di formazione, consulenza e monitoraggio. I progetti saranno sviluppati dal 1° febbraio al 31 dicembre 2023. Termine ultimo per candidarsi il 30 novembre prossimo
-
Protocolli d'intesa 10 Novembre Nov 2022 0942 10 novembre 2022 Le Pro loco e Csvnet insieme per promuovere il volontariato
L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Aps e l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato hanno siglato un accordo che ha tra i suoi punti qualificanti lo lo sviluppo di esperienze civiche di solidarietà e cittadinanza attiva, favorire il dialogo tra gli enti del Terzo settore con le istituzioni pubbliche
-
Donazioni 9 Novembre Nov 2022 1108 09 novembre 2022 Piattaforme per il crowdfunding: crisi o evoluzione?
GoFundMe, la più importante piattaforma americana di donazioni online, ha appena annunciato il licenziamento di 94 dipendenti. Le donazioni tramite piattaforme calano ovunque. Il futuro del crowdfunding? Sta nel passaggio da piattaforme di donazione a piattaforme di (co)progettazione
-
Migranti 8 Novembre Nov 2022 2142 08 novembre 2022 L'umanità prende il posto del "carico residuale", a Catania sbarcano tutti
Dopo settimane di attesa in mare e la selezione a cui sono stati sottoposti i naufraghi salvati dalla Geo Barents di Medici Senza Frontiere e dalla Humanity 1 di Sos Humanity l'annuncio per procedere con le operazioni di sbarco dopo le valutazioni delle autorità sanitarie. Dal presidio del porto di Catania il ruolo determinante della società civile
-
Ambiente a rischio 8 Novembre Nov 2022 1148 08 novembre 2022 Fiumi e laghi invasi da specie e aliene. È l'ora di rinaturare
Denuncia del Wwf Italia: il 62% dei pesci nei nostri corsi e specchi d'acqua è alloctono, come pesci siluro di oltre due metri e lucioperca introdotti nel Po. E non mancano anfibi e crostacei. Solo il 43% dei fiumi e il 20% dei laghi è in un “buono stato ecologico”. Dal Pnrr risorse per cominciare a riequilibrare, paretendo dal più grande corso d'acqua italiano
-
#5novembre 8 Novembre Nov 2022 0943 08 novembre 2022 Per la pace in Ucraina, la voce di Anteas
La testimonianza del presidente Loris Cavalletti sulla mobilitazione di piazza a Roma per un cessate il fuoco e la richiesta di una conferenza di pacificazione tra le parti a guida Onu. La distinzione tra aggredito ed aggressore, il richiamo al ruolo della società civile di fronte a “quei politici che strumentalizzano le manifestazioni per intestarsi la protesta”. E l’impegno dei volontari di Alessandria che hanno raggiunto Leopoli con un carico di aiuti
-
Povertà 8 Novembre Nov 2022 0915 08 novembre 2022 Bergamo Capitale del Volontariato: la comunità nutre e cura i più fragili
Il Comune insieme alle realtà che sul territorio si occupano di solidarietà alimentare, ha avviato un percorso partecipativo nel contesto di Bergamo Capitale del volontariato 2022, da cui è nata una mappa e tante nuove relazioni tra i cittadini e gli enti che sostengono le persone in condizione di bisogno