Autismo
-
Disabilità 15 Agosto Ago 2022 1631 15 agosto 2022 Sintomi di tipo autistico e Sindromi Autistiche. Quali differenze
In vista del convegno “Aut o Non Aut(ismo)?” in programma venerdì 23 settembre a Milano e in Fad, il professor Roberto Carlo Russo e la dottoressa Susanna Russo, neuropsichiatri infantili, propongono una riflessione su uno dei temi che saranno al centro dell'evento. In particolare si tratta di un approfondimento su diagnosi e necessità di evitare “l’etichetta” autistica a favore di una valutazione globale e complessiva dei bambini tra i 12 e i 36 mesi
-
VitaInchieste 1 Agosto Ago 2022 1838 01 agosto 2022 Un museo per gli autistici è un museo per tutti
Grazie al progetto Tulipano Art Friendly, la cooperativa sociale Il Tulipano crea percorsi accessibili per le persone autistiche, ma inclusivi e coinvolgenti
-
Disabilità 25 Luglio Lug 2022 1514 25 luglio 2022 Inclusione, empowerment, diritti: è l’ora del Disability Pride
Torna il Disability Pride, un megafono per fare sentire potente la voce delle persone con disabilità, dei loro cari, dei loro amici, dei loro "alleati" non disabili. Sono voci generalmente flebili e disperse nei territori, spesso chiuse dentro qualche muro reale o virtuale che sia. Il Disability Pride riempie la strada dei corpi fisici di persone incomprimibili in un’unica definizione, ma che insieme reclamano pari dignità e diritti
-
Italian Social Tour 6 Luglio Lug 2022 0930 06 luglio 2022 Le fattorie sociali che producono benessere a persone e comunità
Da Nord a Sud Italia, viaggio tra dieci fattorie sociali che svolgono una funzione rigenerativa importante nei loro territori, perché attraverso l’attività agricola promuovono il reinserimento lavorativo e sociale di persone in fragilità e producono beni e servizi. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA “Italian social tour”, al tema delle fattori sociali è stato dedicato un intero capitolo
-
Disabilità 27 Giugno Giu 2022 1647 27 giugno 2022 L’intelligenza artificiale per l’inclusione 3.0
Da circa tre anni il centro Orizzonte della Cooperativa sociale il Faro di Macerata, grazie al progetto “Come a casa” utilizza la tecnologia per supportare l’équipe di professionisti, nel trattamento dei bambini con diagnosi dello spettro autistico. Un’iniziativa che ha portato anche a dei riconoscimenti a livello nazionale e internazionale
-
Anffas 23 Giugno Giu 2022 0649 23 giugno 2022 Autismo, torna il corso per accompagnare alla vita adulta
Anffas propone anche per il 2022 il corso TTAP (Teacch Transition Assessment Profile) che guida alla pianificazione delle transizioni dalla minore alla maggiore età della persona con autismo e/o disabilità intellettive (dai 14 anni in poi)
-
Autismo 26 Maggio Mag 2022 1354 26 maggio 2022 Autismo: La Pimpa, Armando e i cartoni inclusivi
Ruoli prevedibili dei personaggi, espressioni facciali enfatizzate, narrazione chiara e non troppo veloce. L’IRCCS Medea stila alcune linee guida per la creazione di cartoni animati inclusivi, pubblicate sulla rivista ufficiale dei pediatri italiani.
-
#LavoroSociale 25 Maggio Mag 2022 1040 25 maggio 2022 Il secondo figlio? Con lo stipendio da educatore non possiamo permettercelo
Sui social in tantissimi ci state raccontando, per frammenti, le difficoltà quotidiane di chi lavora nel sociale. «È ora di uscire allo scoperto e cominciare a far capire a tutti quanto è importante il lavoro che svolgiamo per la società intera», ci dite. Vita raccoglie l'appello, cominciando dalla storia di Claudio, 32 anni, educatore. Iniziamo un grande racconto di testimonianze di social workers, per capire, per valorizzare, per provare a cambiare
-
Autismo 17 Maggio Mag 2022 1440 17 maggio 2022 Fondi per alunni autistici, il voto oggi al Senato
«Le persone con disabilità hanno bisogno di educatori che conoscano almeno le basi dell’educazione speciale basata sull’Analisi Applicata del Comportamento (ABA). Purtroppo, in Italia c'è una grave carenza di operatori formati», osserva il professor Carlo Hanau. «Inoltre metà dei 50 milioni di euro per l’autismo stanziati con la conversione in legge del D.L. 24/2022, oggi al voto del Senato, sono stati destinati all’assunzione di personale per un anno soltanto»
-
Disabilità 12 Maggio Mag 2022 1745 12 maggio 2022 Al via il primo festival su Inclusione & Autismo
Inizia venerdì 13 maggio a Milano “In&Aut”, tre giorni che hanno l’obiettivo di portare in primo piano storie virtuose ed esperienze lavorative di persone con autismo per contaminare la società di buone prassi. Alla Fabbrica del Vapore tra dibattiti scientifici e confronti con il mondo della politica e delle imprese, ristorazione sociale, momenti e culturali per «ampliare la lobby dei buoni», osserva Samantha Lentini presidente della Rotonda Aps