Aziende
-
Commenti 11 Dicembre Dic 2020 1052 11 dicembre 2020 Papa Francesco, prof in economia aziendale
Rileggendo il testo di Papa Francesco per l’incontro internazionale “Economy of Francesco” noto, in filigrana, che l’approccio prevalentemente macroecomico si traduce anche in una proposta di nuova impresa ispirandosi anche al cambiamento del paradigma ingessato del“si è sempre fatto così”
-
Solidarietà 10 Dicembre Dic 2020 1450 10 dicembre 2020 Donazione di 230mila gel igienizzanti a Banco Building
Continua la collaborazione tra il “banco delle delle cose” e l’Oreal Italia. Nei mesi scorsi l’azienda aveva donato 600 bancali di prodotti per l’igiene che erano stati distribuiti a carceri, Caritas e onlus. La nuova consegna sarà accolta al Baranzatehub e al nuovo magazzino messo a disposizione del banco dal Comune di Milano
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2020 1719 09 dicembre 2020 Rendere la pesca del tonno più giusta è possibile
La sostenibilità sociale è l’obiettivo della nuova partnership tra Oxfam Italia e Bolton Food che dà il via a un percorso quadriennale che riguarderà tutta la filiera in un approccio multipaese. Ne abbiamo parlato con Luciano Pirovano, Global sustainable development director di Bolton Food e Marta Pieri Corporate Partnership Manager di Oxfam Italia
-
Università 9 Dicembre Dic 2020 1615 09 dicembre 2020 Donne e facoltà scientifiche al Sud
Al via un programma di accompagnamento per studentesse di atenei del meridione in materie Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) lanciato da Intesa Sanpaolo. L’occupazione femminile al sud al centro di un incontro oggi in streaming, presenti i ministri Provenzano e Bonetti
-
Fondazione Arché 9 Dicembre Dic 2020 1252 09 dicembre 2020 Milano, torna lo shopping solidale di Arché
Da venerdì 11 a martedì 15 dicembre presso Villa Mirabello, al civico n.6 dell’omonima Via Mirabello a Milano, si terrà lo shopping solidale di Natale organizzato dalla Fondazione per sostenere famiglie in difficoltà. Oggi ancora più fragili a causa della pandemia
-
Campagne 7 Dicembre Dic 2020 1225 07 dicembre 2020 "Il Bello che fa bene" è anche su CharityStars
Da oggi fino al 22 dicembre oggetti preziosi donati da grandi nomi del mondo della moda, arte, sport, musica ed esperienze adrenaliniche sono all’incanto nell’asta solidale di Aibi per sostenere i bambini soli e fragili colpiti dall’emergenza Covid-19
-
Agricoltura 5 Dicembre Dic 2020 1023 05 dicembre 2020 In Calabria crescono di oltre il 6% le imprese agricole under 40
«Sono fiero di essere tornato, di sporcarmi le mani con la terra e di perseguire l’ obiettivo di ridare alla Calabria una nuova opportunità di riscatto che passa dal merito e dal lavoro, dalla voglia di fare meglio. Una Calabria che vuole affermarsi per la qualità che vogliamo costruire»
-
Social Innovation 4 Dicembre Dic 2020 1700 04 dicembre 2020 Oltre il titolo di studio: le soft skill modelleranno il futuro del lavoro
Il titolo di studio e le hard skill non basteranno più, spiegano dal World Economic Forum. Le aziende richiedono abilità di problem solving, attenzione ai dettagli e capacità di apprendimento continue, anche senza il "pezzo di carta"
-
Lavoro 4 Dicembre Dic 2020 1308 04 dicembre 2020 Le aziende che assumono persone con disabilità crescono di più
Lo svela una ricerca di Accenture: queste aziende stanno aumentando le vendite di 2,9 volte e i profitti di 4,1 volte. Il 24% dei dipendenti e il 18% dei dirigenti con disabilità sul lavoro non ha rivelato la propria condizione a nessuno e c'è un gap molto ampio fra ciò che l'azienda ritiene di fare per soddisfare le esigenze dei dipendenti con disabilità e il giudizio delle stesse
-
Next Generation Eu 3 Dicembre Dic 2020 1526 03 dicembre 2020 Caro Conte, è il momento di scommettere sull'impact investing
È l'appello di Social Impact Agenda per l’Italia al presidente del Consiglio per «orientare l’erogazione delle risorse finanziarie al raggiungimento di risultati sociali e ambientali, per esempio nel settore della sanità, dell’istruzione, della cultura e dello sport». La presidente Giovanna Melandri (nella foto di copertina) insieme a Stefano Granata, Massimo Lapucci, Leonardo Becchetti, Mario Calderini, Enrico Giovannini, Mario La Torre, Francesca Medda, Mario Molteni, Roberto Randazzo, Veronica Vecchi, Paolo Venturi e Stefano Zamagni, firmando la lettera hanno anche identificato cinque proposte concrete