Aziende
-
Sostenibilità 19 Febbraio Feb 2021 1616 19 febbraio 2021 Imprese transfrontaliere e responsabilità sociale
Business e benessere, binomio per lo sviluppo di aziende italiane e svizzere attente alle problematiche ambientali. Il 23 febbraio in diretta streaming il salone della CSR e dell'innovazione sociale fa tappa per la prima volta sul lago di Como
-
Impresa sociale 18 Febbraio Feb 2021 1429 18 febbraio 2021 Social Mask, una bella storia
Social Mask, è una mascherina che ha una storia bellissima da raccontare. La sua storia sarà a tema del web talk previsto il 25 febbraio alle 17,30. A raccontarne la storia saranno Luca Raffaele, direttore generale di NeXt Nuova Economia per Tutti, Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, Anna Fasano presidente di Banca Etica, Angelo Moretti presidente del Consorzio Sale della Terra, Rossana Dettori, segretaria generale Cgil e Enzo Durante Responsabile Area Occupazione Incentivi e Innovazione di Invitalia.
-
Solidrietà 17 Febbraio Feb 2021 1633 17 febbraio 2021 Premiati i 4 vincitori del Contest Givingtuesday 2020
Ben 200 i progetti solidali condivisi sul portale, in occasione della quarta edizione dell'iniziativa portata in Italia da Aifr. Il riconoscimento è andato a: Gustamundo: Ogni Cena, Una Storia di Gustamundo, FibromiaApp di Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, Spesa Sospesa di Francesca Corbo per Casetta Rossa e 42° Meeting Per L’amicizia Fra I Popoli “Il coraggio di dire io” di Fondazione Meeting Per L’amicizia Fra I Popoli
-
Criminalità organizzata 17 Febbraio Feb 2021 1335 17 febbraio 2021 Beni confiscati, rischio di perdere la sfida lanciata alla mafia
In Sicilia i dati sono impietosi. Su 780 imprese definitivamente confiscate solo 39 sono attive. Per quanto riguarda quelle "destinate", solo 11 su 459 non sono state poste in liquidazione. La relazione conclusiva sui beni sequestrati e confiscati alla mafia in Sicilia presentata da Claudio Fava, presidente della Commissione antimafia dell’Assemblea Regionale Siciliana
-
Innovazione 16 Febbraio Feb 2021 1520 16 febbraio 2021 Il futuro di Enel tra formazione e transizione ecologica
Il Gruppo darà a 22mila dipendenti la possibilità di aggiornarsi con l'approccio “train the trainers”, sfruttando le competenze interne, nel contesto di un piano industriale di investimenti complessivi che entro il 2023 raggiungerà quota 14 miliardi. «Lo scopo è determinante se è agito, altrimenti è un boomerang. La comunicazione deve diventare cammino sui nostri piedi». L'intervista a Guido Stratta, direttore People e Organization di Enel
-
Lavoro 16 Febbraio Feb 2021 1150 16 febbraio 2021 Pietro Ichino: «Blocco dei licenziamenti? Ha nascosto la polvere sotto il tappeto»
Al 31 marzo, con la fine del il divieto di recesso in vigore ormai da un anno, si stima che ai 444mila occupati in meno del 2020 se ne aggiungeranno altri 400mila. «Una disoccupazione che noi fingiamo di non vedere, ma che è già esplosa. L’urgenza non è continuare a nasconderla, ma affrontare il problema seriamente, magari aumentando la durata e l’entità del trattamento di disoccupazione assicurando l’80 per cento a tutti, senza tetto o con un tetto nettamente più alto rispetto all'attuale di circa 1.200 euro al mese», spiega il giuslavorista. L'intervista
-
Giovani 15 Febbraio Feb 2021 1127 15 febbraio 2021 Ma la scuola che giudica se stessa è rimasta al secolo scorso
"Continuiamo a pensare di garantire pari opportunità a tutte le scuole attraverso l’uniformità del sistema quando sappiamo benissimo che la qualità della formazione dipende moltissimo da variabili locali anche all’interno della stessa scuola. Continuano però a non esserci strumenti per intervenire su questa variabilità interna e neppure su quello che avviene tra scuole di differenti regioni d’Italia. Non ci sono strumenti neppure per premiare i tanti insegnanti che invece con grande impegno migliorano i risultati". L'intervento del presidente di Indire
-
Crisi 12 Febbraio Feb 2021 1247 12 febbraio 2021 Fastweb e Cesvi insieme per aiutare i piccoli imprenditori
Ampia adesione tra i dipendenti dell’operatore di tlc. Raccolti un terzo dei contribuiti fra i dipendenti per il Fondo da 1 milione di euro a sostegno delle attività commerciali clienti in difficoltà.
-
Mission Bambini 12 Febbraio Feb 2021 1108 12 febbraio 2021 Raccolti beni per la prima infanzia per 445mila euro, grazie all'alleanza con Prénatal
Prénatal rinnova il suo sostegno a Fondazione Mission Bambini donando un assegno di 59mila euro. Dal 2014 il marchio di abbigliamento e prodotti per l’infanzia è impegnato nel progetto #fattiGrande, con l'iniziativa Banco per l'Infanzia a cui da due anni si è affiancato il co-marketing natalizio. Negli anni sono stati donati beni per 445mila euro
-
Governo 11 Febbraio Feb 2021 1500 11 febbraio 2021 Anghelé: «La sfida per il nuovo Governo è la trasparenza nei rapporti con gli stakeholder»
Se esistesse una legge sul lobbying, spiega il direttore di The Good Lobby Italia, «la consultazione in maniera proattiva dei portatori di interessi, anche e soprattutto della società civile, dovrebbe avvenire in un quadro istituzionalizzato, con un vantaggio per il Paese che attiverebbe le sue risorse migliori sul piano sociale». Ecco perché il tema della trasparenza riguarda da vicino il Terzo settore