Aziende
-
Formazione 15 Gennaio Gen 2021 1317 15 gennaio 2021 Istituti tecnici superiori: leva decisiva per la ripartenza del nostro Paese
Il piano italiano del Next Generation Eu mette 2 miliardi su Istruzione profesionalizzante e Its. Alessandro Mele, coordinatore della Cabina di Regia: «L’istruzione non è una speranza, è una risposta alla pandemia. Su cui investire»
-
Fondazione Arché 15 Gennaio Gen 2021 1248 15 gennaio 2021 Beko fornisce gli elettrodomestici per gli appartamenti di Arché
Negli appartamenti di housing sociale, gestiti da Fondazione Arché a Milano, sono stati istallati gli elettrodomestici forniti da Beko, azienda leader nel settore, per dare una risposta concreta alla sempre più diffusa emergenza abitativa
-
Tendenze 15 Gennaio Gen 2021 1207 15 gennaio 2021 Raddoppiato in dieci anni il mercato del Bio
La quattordicesima edizione del “Rapporto Bio Bank” certifica la continua crescita di un settore che ha raggiunto un fatturato di 6,9 miliardi e dal 2011 segna un significativo +118%. A intercettare la crescita è stata soprattutto la grande distribuzione che nel decennio segna un + 279%. Nelle 74 pagine della pubblicazione dati e statistiche di un settore strategico a livello europeo
-
Idee 14 Gennaio Gen 2021 1417 14 gennaio 2021 Niente tango per il cyborg
Nel suo ultimo lavoro, "Le cinque leggi bronzee dell’era digitale", Francesco Varanini propone una «critica umana alla dittatura delle macchine». Una riflessione che demistifica la retorica del discorso sulla tecnologia e, al tempo stesso, propone una difesa evolutiva dell'umano
-
Formazione 13 Gennaio Gen 2021 1645 13 gennaio 2021 Ritorna il “Social Innovation CAMPUS”
Promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, dedicato al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Si svolgerà il 3 e 4 febbraio in streaming
-
Lavoro 13 Gennaio Gen 2021 1505 13 gennaio 2021 Se i Neet diventano imprenditori
In quattro anni create 750 nuove imprese. Come? Grazie ai percorsi di formazione e accompagnamento SELFIEmployment e Resto al Sud, che sanciscono il successo di due iniziative (Yes I Start Up e Supporto per l'accesso alla misura SELFIEmployment) del programma Garanzia Giovani, promosse da Anpal nell'ambito del PON IOG dell'Unione europea in particolare nel Mezzogiorno
-
Governo 12 Gennaio Gen 2021 1055 12 gennaio 2021 Next Generation Eu: molte modifiche, ma Terzo settore e imprese sociali sempre al palo
Si susseguono le bozze del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma per far ripartire il Paese serve un vero riconoscimento del ruolo delle organizzazioni che agiscono secondo logiche diverse sia dalle imprese private che dalle amministrazioni pubbliche. Una consapevolezza che sembrano avere il 65% degli italiani, ma non il Governo e i suoi tecnici
-
Formazione 8 Gennaio Gen 2021 1457 08 gennaio 2021 Boom di iscritti al Master in Fundraising di Forlì
Oltre 80 i candidati da tutto il mondo per accedere all’unico corso universitario in Italia per diventare professionisti della raccolta fondi per il non profit e gli enti pubblici
-
Fisco 7 Gennaio Gen 2021 1038 07 gennaio 2021 La lotta alla povertà si fa anche con un sistema fiscale più equo
Lotta alla povertà e inversione del ritmo di crescita delle diseguaglianze, non possono più essere trattati in maniera disgiunta, non solo perché sono le due facce della medaglia di un modello economico che appare sempre più perverso e distorsivo. Il Terzo Settore Italiano e in termini più ampi con le organizzazioni sociali europee promuovano una campagna per una maggior equità fiscale
-
Interventi 31 Dicembre Dic 2020 1005 31 dicembre 2020 Come costruire politiche per la salute partecipate
Don Giacomo Panizza ( vice presidente di Prima la Comunità e presidente della Comunità Progetto Sud): «La salute che vogliamo non è quella promessa nei periodi elettorali, nemmeno quella data come favore né quella esercitata in maniere passivizzanti. Vogliamo una Salute partecipata da Istituzioni e popolazioni: dai decisori politici e dagli addetti ai lavori, da persone singole e dalle comunità».