Banche
-
Crimini di natura 27 Luglio Lug 2022 1810 27 luglio 2022 Delfini, in Sardegna vile bracconaggio per gourmand senza scrupoli
Nel Nuorese rinvenute due carcasse di tursiope, uno degli otto cetacei del Mediterraneo, e specie già a rischio. Li pescano di frodo per vederne il mosciame (filetti essiccati) a 200 euro al chilo al mercato illegale. Il Wwf Italia muove gli avvocati e ricorda progetti di tutela e campagna di adozione
-
Innovazione sociale 20 Luglio Lug 2022 1524 20 luglio 2022 Acri, approvato il Rapporto annuale: le risorse per il Terzo settore
Il Consiglio dell’Associazione di Fondazioni e Casse di risparmio ha dato il via libera al 27° Rapporto che presenta i dati aggregati dai bilanci 2021 delle 86 Fondazioni di origine bancaria. Le erogazioni destinate al welfare sono pari a 347 milioni di euro, il 38% del totale
-
Credito cooperativo 18 Luglio Lug 2022 0945 18 luglio 2022 Migrant banking, l'esperienza delle Bcc nella Campania centrale
Alla presenza del console del console del Marocco per il Sud Italia, Abdelkader Naji, si è svolto a Battipaglia (Salerno) un convegno sull’integrazione e l’accoglienza dei lavoratori stranieri
-
Idee 12 Luglio Lug 2022 1727 12 luglio 2022 L’illusione ottica del ritorno dello Stato padrone
L'intervento del segretario generale di Fondazione Italia Sociale: «Abbiamo bisogno di promuovere forme distribuite di esercizio del potere, in alternativa alla burocrazia top-down. Il tema è sempre più importante a causa del divario tra società civile e istituzioni pubbliche. Un divario che il ritorno dello Stato come demiurgo non è certo in grado di colmare»
-
Europa 6 Luglio Lug 2022 1603 06 luglio 2022 Gas e nucleare "green" per il Parlamento Ue. Ma c’è chi dice no
Il voto dell’Europarlamento ha fatto entrare nella tassonomia verde, quali attività sostenibili, anche quelle legate a gas ed energia nucleare. Per Anna Fasano, presidente di Banca Etica si tratta di «Una grande operazione di greenwashing, una presa in giro per gli investitori che credono nella transizione ecologica»
-
Immigrazione 2 Luglio Lug 2022 1032 02 luglio 2022 L’integrazione attraverso l’arte: mostra “Echi dal Mondo” al MUG di Bologna
L'esposizione di batik africani e di opere pittoriche e scultoree dell’artista bolognese Riccardo Calzolari in arte “Le Cordonnier”, inaugurata dal dg di Emil Banca Daniele Ravaglia
-
Unione europea 27 Giugno Giu 2022 1152 27 giugno 2022 Gas e nucleare non sono investimenti green, appello agli europarlamentari
«Non vanificate l’Action Plan Ue per la finanza sostenibile» è quello che il Gruppo Banca Etica sta scrivendo ai rappresentanti italiani all’europarlamento che nella plenaria del 4-7 luglio sono chiamati a votare i provvedimenti finali per definire la Tassonomia verde. In corso in tutta Europa la campagna #notmytaxonomy
-
Impatto sociale 16 Giugno Giu 2022 1246 16 giugno 2022 Fintech di prossimità fa rima con sostenibilità
Mooney ha presentato ieri il proprio Bilancio sociale, "basato su tre pilastri: inclusione finanziaria, attenzione al dipendente e impegno nei confronti dell'ambiente". Si parla anche del progetto "Generosity network", a cui guarda con interesse il mondo dell'associazionismo per raccolta fondi e rendicontazione
-
Racconti 4 Giugno Giu 2022 0757 04 giugno 2022 L'Ucraina e il dolore d'ogni giorno
Ci siamo dimenticati l'Ucraina? So che non è una cosa giusta. Ma è un'ingiustizia che ha la sua radice nell'ingiustizia quotidiana, l'ingiustizia delle piccole cose insignificanti, della vita che scorre via ed evita di incontrare quel dolore continuo quotidiano.Impedendo di muoverci verso l'altro-da-noi. La riflessione di Doninelli in forma di racconto
-
#LavoroSociale 31 Maggio Mag 2022 1713 31 maggio 2022 Lavoro sociale: la grande bellezza da non farci rubare
In un clima di perdita di senso e di mancato riconoscimento del lavoro sociale, è importante anche raccontare la bellezza e il valore di queste professioni, primo passo per tornare ad affascinare i giovani. Da Daniel Zaccaro a Patrizia Ceccarani, ecco cinque testimonianze