Banche
-
Premi 11 Dicembre Dic 2019 1734 11 dicembre 2019 È Intesa Sanpaolo la banca più impegnata per la sostenibilità
A sancirlo è stata la XIII edizione del Gran Premio Sviluppo Sostenibile 2030 organizzato dall'Associazione Europea Sostenibilità e Servizi Finanziari
-
Libri 7 Dicembre Dic 2019 1036 07 dicembre 2019 La società automatica e l'avvenire del lavoro
Che effetto avrà l’intelligenza artificiale sull’occupazione? Gli scenari apocalittici saranno confermati o smentiti? Lo raccontano i recenti lavori di Bernard Stiegler, Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna
-
Famiglia 4 Dicembre Dic 2019 1745 04 dicembre 2019 Nascite sotto quota 430mila: il Forum lancia gli Stati Generali della Natalità
Il presidente dell'Istat oggi ha anticipato le stime per il 2019, che vedrà un nuovo minimo storico di nascite. Gigi De Palo: «è un dramma nazionale concreto, a maggio organizzeremo gli Stati Generali della natalità»
-
Pubblicità 2 Dicembre Dic 2019 1659 02 dicembre 2019 È on air la prima campagna pubblicitaria di Banco BPM
“Siamo una banca che fa cose normali. Ma insieme facciamo cose straordinarie” recita il claim. La campagna presenta sei situazioni diverse, in grado di suscitare un senso di empatia e complicità, che associano al linguaggio dell’attività bancaria iniziative di rilevanza sociale realizzate da Banco BPM a favore dei territori di appartenenza. Associazioni e istituzioni fatte di persone, le stesse che diventano i veri protagonisti dello spot
-
Fondazioni 2 Dicembre Dic 2019 1146 02 dicembre 2019 La Compagnia San Paolo, la nuova area “Persone e pace” e le banche non armate
La Compagnia di San Paolo nella sua riorganizzazione ha nominato una delle sue principali aree di intervento «Persone e Pace», è una bella notizia da cui la prima conseguenza dovrebbe consistere nel far dismettere alla sua banca di riferimento tutti gli investimenti nel settore delle armi
-
Iniziative 26 Novembre Nov 2019 1710 26 novembre 2019 UniCredit annuncia nuovi target Esg per la sostenibilità nel lungo periodo
Tutto il personale di UniCredit quest’anno ha preso parte alla Global Week of Climate Action. I dipendenti dell’intero Gruppo hanno collaborato per proporre oltre 1.200 idee su come migliorare il clima, proposte che vanno dal riciclo e gestione dei rifiuti alla mobilità, dalla sensibilizzazione sul tema all’efficienza energetica, dalla lotta all'inquinamento alle corrette abitudini alimentari
-
L'analisi 25 Novembre Nov 2019 1115 25 novembre 2019 Se l'impact investing è lontano dai cittadini
In questi giorni si sta tenendo il Global Steering Group for Impact Investments Summit 2019 a Buenos Aires. L'evento avrebbe dovuto tenersi a Santiago del Chile ma è stato spostato a seguito dell’ondata di proteste contro le politiche neoliberali del Governo di Sebastián Piñera. Una scelta che, seppur presa adducendo ragioni di solidarietà, segna un enorme distanza tra il mondo della finanza etica e quelli che dovrebbero esserne i beneficiari
-
Federcasse 22 Novembre Nov 2019 1540 22 novembre 2019 Enrico Letta: «La cooperazione, il più moderno dei sistemi economici»
Il Direttore della Paris School of International Affairs è intervenuto all’assemblea annuale e ha tenuto una lectio dal titolo “L’Europa che serve ai cittadini europei e al mondo. Competitiva, inclusiva, cooperativa”. Presentati anche i principali dati di sistema del Credito Cooperativo al 30 giugno 2019
-
Ong 11 Novembre Nov 2019 1212 11 novembre 2019 Le piazze piene di entusiasmo del Libano
«Nel venticinquesimo giorno di proteste il popolo libanese si è risvegliato con rinnovato spirito di partecipazione. La rivoluzione di Ottobre, così come viene chiamata, continua». Il racconto di Adele Cornaglia, cooperante di Arcs Culture Solidali nel Paese
-
Finanza 9 Novembre Nov 2019 0751 09 novembre 2019 Nel 2018 rimesse di denaro oltre 6 miliardi di euro
Sono oltre un miliardo in più rispetto al 2017. Oltre il 23,5% sono state inviate dalla Lombardia (1.460.109.000 euro), che si conferma così in testa alla classifica per Regioni. A livello provinciale è Roma a guidare la classifica con un flusso di invii di oltre 825 milioni di euro, corrispondente al 13,3% del totale nazionale