Bcc
-
BCC 7 Dicembre Dic 2015 1317 07 dicembre 2015 Azzi (Bcc): «Bene Renzi, ma il modello giusto non è il Crédit Agricole»
Il presidente di Federcasse dopo l'annuncio del premier che ha fissato per «dopo Natale» la data per elaborare la riforma: «La "via italiana" alla banca mutualistica che abbiamo elaborato è più moderna e più coerente con le caratteristiche del tessuto imprenditoriale e sociale del nostro Paese rispetto al modello francese»
-
Banche 16 Ottobre Ott 2015 1027 16 ottobre 2015 Riforma credito cooperativo, il Governo chiede unità
Il sottosegretario Baretta: «Siamo in una fase positiva e nuova, caratterizzata proprio dal termine autoriforma. Ma tutto questo ha bisogno del massimo di unità possibile». In allegato la relazione del presidente di Federcasse Alessandro Azzi presentata ieri in Parlamento
-
Credito 25 Giugno Giu 2015 1646 25 giugno 2015 Da Bcc un “Supporting Factor” per le imprese sociali
Uno strumento, lanciato a Bruxelles da Federcasse, che mira a «ridurre l’assorbimento patrimoniale per i finanziamenti alle imprese sociali attraverso un fattore correttivo dello 0,6», spiega Emanuele Spina, Responsabile EU Affairs
-
Credito 13 Febbraio Feb 2015 1047 13 febbraio 2015 BCC: Banca d’Italia spinge per la riforma
Il capo della vigilanza della Banca centrale Carmelo Barbagallo ha ribadito che occorre intervenire sul mondo delle BCC così da eliminare «le inefficienze insite nell’attuale configurazione di rete»
-
Caso popolari 23 Gennaio Gen 2015 1750 23 gennaio 2015 Marco Vitale «Le cupole finanziarie hanno colpito ancora»
L’economista interviene sul decreto che “normalizza” le banche popolari. «Esiste un potere per il quale qualunque istituzione che voglia conservare un barlume di democrazia economica è fumo negli occhi e va stritolato»
-
Credito 23 Gennaio Gen 2015 1310 23 gennaio 2015 Riforma Popolari, Lusetti: «Un messaggio anche per noi cooperatori»
Il presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane e di Legacoop: «Sono molto dubbioso che questa operazione agevolerà l'accesso al credito delle nostre coop, ma il Governo ha voluto dare un segnale: se non siete capaci di auto-riformarvi, facciamo noi»
-
Investment Compact 21 Gennaio Gen 2015 1711 21 gennaio 2015 Dotti: «Riforma popolari? Così si asfalta il mutualismo»
Johnny Dotti (fondatore di Welfare Italia ed ex presidente del Consorzio Gino Mattarelli): «Questa è un'operazione che allontanerà il credito dai territori e quindi dall'impresa sociale. Una contraddizione evidente con lo spirito delle riforma del Terzo settore»
-
CREDITO 21 Gennaio Gen 2015 1537 21 gennaio 2015 Biggeri:«Popolari, una riforma che non favorisce i cittadini»
Il presidente di Banca Etica critica il decreto legge varato ieri dal Consiglio dei ministri che riforma la governance delle 10 maggiori Banche Popolari italiane
-
Credito 20 Gennaio Gen 2015 1125 20 gennaio 2015 Zamagni: se il Governo procede sull’investment compact ucciderà le banche di territorio
Stefano Zamagni in un’intervista ad Avveinire dice: Se davvero il governo nel decreto legge Investment compact cancellerà l’articolo 30 del testo unico bancario — eliminando così il voto per socio, e non per azione, e il limite di quota dell’1% per azionista che sono le caratteristiche alla base della realtà del credito popolare e cooperativo — allora, avverte l’economista, «per il settore delle banche del territorio italiano suoneranno campane a morto».
-
Bcc 10 Ottobre Ott 2014 1420 10 ottobre 2014 Finanza inclusiva: Orizzonti TV lancia “Il viaggio di Missih”
Nel programma, che conterà dieci puntate, il protagonista è un piccolo alieno, curioso di economia e finanza, che, dopo essere approdato sul pianeta terra, vuole sapere tutto, ma proprio tutto, sul modo di pensare degli umani relativamente a inclusione, economia, conti bancari e dinamiche del credito