Boicottaggi
-
No Slot 3 Febbraio Feb 2020 1140 03 febbraio 2020 Loot box: viaggio nel mondo delle microtransazioni
Nel mondo dell'azzardo online stanno sempre più prendendo piede le "scatole premio" inserite all'interno dei videogiochi. Le microtransazioni economiche legate alle "scatole" stanno attirando l'attenzione di regolatori e autorità, ma la preoccupazione è anche sul fronte educativo e delle dipendenze. Pubblichiamo la prima puntata della nostra inchiesta
-
Cultura 20 Maggio Mag 2017 0824 20 maggio 2017 A che cosa servono le fiere del libro?
Più di duecento scrittori, tra i quali alcuni membri dell'Accademia svedese, hanno annunciato il boicottaggio di Göteborg Book Fair, tra le più grandi fiere del libro d'Europa, che raccoglie ogni anno circa centomila visitatori e mille espositori. La protesta nasce dalla presenza in fiera dello stand della rivista Nya Tider. La rivista avrebbe legami con i neonazisti in Svezia. E il dibattito si sta animando giorno dopo giorno: le fiere del libro sono piazze, luoghi di discussione o centri commerciali come tanti?
-
Impresa 17 Novembre Nov 2015 1058 17 novembre 2015 Più credito alle aziende virtuose
In tempi di credit crunch, arriva per le imprese un’altra sfida con la quale confrontarsi. Le agenzie di rating stanno diventando sempre più etiche. Questo perché l’applicazione dei criteri ESG nei sistemi di valutazione delle imprese consentirebbe di verificare in maniera più accurata la capacità delle imprese di “creare valore” e di rispondere a eventuali rischi di carattere sociale e ambientale
-
Vicenza no slot 30 Maggio Mag 2014 2045 30 maggio 2014 Cittadini contro le sale scommesse: a Vicenza c'è chi dice no
Sabato 31 maggio, a Vicenza, gli abitanti di via Trissino organizzano una manifestazione contro l'ennesima apertura di una sala scommesse. Un momento semplice per dire «no alla continua invasione dell’azzardo nella nostra vita quotidiana».
-
diritti 3 Marzo Mar 2014 1028 03 marzo 2014 Amazon, paga i tuoi dipendenti! Successo per la petizione online
L'azienda leader mondiale nelle vendite via internet è accusata di sfruttare i lavoratori, pagandoli pochissimo e licenziandoli facilmente, oltre a sottoporli a turni massacranti e a vietare i sindacati. Oltre 55mila firme sono state consegnate negli uffici londinesi di Amazon, che però si difende: "Paghiamo gli operai il 12% in più del salario minimo legale"
-
dalla banca mondiale 28 Febbraio Feb 2014 1127 28 febbraio 2014 Stop agli aiuti all’Uganda dopo la legge anti-gay
Il paese, che ha varato una legislazione che prevede il carcere per gli omosessuali e consente la pubblica gogna, non riceverà 90 milioni di dollari dalla World Bank, e vede sfumare anche gli aiuti allo sviluppo da parte di Danimarca e Norvegia. Museveni: “Non abbiamo bisogno dell’Occidente per crescere”
-
the mission 20 Agosto Ago 2013 1351 20 agosto 2013 90mila firme per dire no al reality tra i profughi
Parla Andrea Casale, lo studente che ha lanciato una petizione online contro la trasmissione che la Rai manderà in onda filmando alcuni vip in un campo profughi. "Non mi aspettavo questo successo, ora la Rai renda pubblici i cachet dei personaggi ingaggiati"
-
Analisi 21 Giugno Giu 2013 2115 21 giugno 2013 Il Brasile in piazza, la polizia spara
Milioni di brasiliani in piazza in molte città, protestano contro la corruzione che accompagna i mega eventi sportivi e contro l'aumento delle tariffe dei trasporti. La polizia militare ha sparato sui manifestanti, non accadeva dai tempi della dittatura. Dopo la Confederation Cup che succederà?
-
21 Marzo Mar 2008 0100 21 marzo 2008 Greenpeace e il racket del legno
Francia.Cinque attivisti di Greenpeace scoprono traffico illegale di legname Amazzonico
-
16 Gennaio Gen 2006 0100 16 gennaio 2006 I no dItalia ora cantano in coro
Grandi opere. Prossimo appuntamento: il 22 gennaio a Messina