Confindustria
-
Dibattito 13 Aprile Apr 2016 1002 13 aprile 2016 Ecco chi fa innovazione sociale in Italia
L'Associazione ItaliaCamp e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con il Centro di ricerche internazionali sull'innovazione sociale (Ceriis), con l'Intergruppo Giovani Parlamentari e con l'Intergruppo Innovazione, hanno organizzato un incontro di riflessione e di confronto sul tema della social innovation in Italia
-
Dibattito 4 Aprile Apr 2016 1458 04 aprile 2016 Ant, una Onlus in Confindustria
Dopo la puntata di ieri di Report, la presidente Raffaella Pannuti spiega le ragioni della sua adesione: «L’obiettivo è diffondere fra le imprese la cultura della responsabilità sociale»
-
L’analisi 25 Marzo Mar 2016 1044 25 marzo 2016 La notte del sindacato
Quale rapporto esiste tra il Governo e il sindacato? Quali sono le ragioni della sua crisi? In quale modo il sindacato si può riformare e autoriformare? Francesco Occhetta prova a rispondere a queste domande sull’ultimo numero del bisettimanale La Civiltà Cattolica. Un'anteprima
-
welfare 16 Marzo Mar 2016 1004 16 marzo 2016 Immigrazione, le aziende scendono in campo
Ieri l'università di Confindustria ha promosso un incontro sull'accoglienza da cui è emerso il crescente impegno delle imprese in programmi di welfare a favore dei migranti. La testimonianza di Rita Carisano, direttore generale di Confindustria di Verona
-
Presentato il nuovo indice 9 Marzo Mar 2016 1024 09 marzo 2016 Welfare aziendale, la carica delle Pmi
Il 45% delle piccole e medie imprese risulta attivo in almeno una delle dieci aree di welfare aziendale. Tassi più bassi in chi ha meno di cento addetti. Premiate 11 aziende innovative sul versante della conciliazione vita-lavoro, sostegno alla famiglia e pari opportunità
-
Responabilità 2 Marzo Mar 2016 1013 02 marzo 2016 L'etica è un buon affare
Incentivare l’utilizzo dei programmi di speak up/whistleblowing nelle aziende? Lo scorso 21 gennaio il nuovo disegno di legge sul Whistleblowing, è stato approvato alla Camera e attualmente è all’esame al Senato
-
Imprese 29 Febbraio Feb 2016 1850 29 febbraio 2016 La responsabilità secondo Mattei
L’incontro degli industriali con Papa Francesco è stata anche l’occasione per riscoprire la figura di un grande precursore di un’idea imprenditoriale capace di mettere la comunità al primo posto
-
Lavoro 28 Febbraio Feb 2016 1000 28 febbraio 2016 Francesco agli imprenditori: «Al centro del vostro impegno ci sia l’uomo»
La storica udienza in Vaticano, la prima in 106 anni di storia, è stata salutata da Confindustria con un convegno organizzato in collaborazione con Unicredit e Eni dal titolo “Fare insieme, tra etica ed impresa nella società connessa e globalizzata”
-
Campagne 11 Febbraio Feb 2016 1650 11 febbraio 2016 The Detox Catwalk conquista il distretto di Prato
Venti aziende del più grande distretto della moda italiana hanno sottoscritto l'impegno Detox di Greenpeace impegnandosi ad eliminare le sostanze tossiche dalla loro produzione
-
Dopo di noi 6 Febbraio Feb 2016 1700 06 febbraio 2016 Se la legge ha molti limiti è perché i parlamentari ignorano il Piano Disabilità
Sergio Silvestre, presidente di CoorDown e membro dell’Osservatorio Nazionale Disabilità, ci invia una riflessione sulla legge sul Dopo di Noi appena approvata dalla Camera. «Un testo che scontenta tutti, da correggere in Senato, ma gli errori e le criticità erano tutte state segnalate in sede di Osservatorio, l'organismo istituzionale che ha il compito di fornire pareri qualificati al legislatore»