Confindustria
-
Povertà 4 Maggio Mag 2018 1002 04 maggio 2018 Confindustria promuove il Rei: servono più risorse, ma diamogli tempo
«Affrettarsi a sostituire uno strumento appena partito significherebbe creare incertezza e allungare i tempi di implementazione. È più opportuno darsi il tempo per condurre una seria valutazione, specie delle modalità di attivazione al lavoro, e nel frattempo indirizzare le risorse per aumentare platea e beneficio»: così il Centro Studi di Confindustria
-
Trend 12 Marzo Mar 2018 1650 12 marzo 2018 In crescita le piccole e medie imprese attive nel welfare
Sono oltre 4mila le realtà imprenditoriali che hanno aderito alla terza edizione del Rapporto sul welfare aziendale e riceveranno il Rating Welfare Index Pmi. 200 al top con 5 e 4 W. Il 10 aprile la presentazione dell’iniziativa promossa da Generali Italia con Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni
-
Anziani 26 Febbraio Feb 2018 1056 26 febbraio 2018 Al via la nuova sfida alla malattia del secolo: l’Alzheimer
Inaugurato a Monza “Il Paese Ritrovato”, un villaggio per persone con Alzheimer e con demenza. Il primo in Italia, e il secondo al mondo dopo l’Olanda, ospiterà 64 persone e sorge su un un’area di oltre 14 mila mq. Dal 25 febbraio fino al 4 marzo è attivo l’SMS solidale 45568 per sostenere l’iniziativa
-
Giovani 2 Febbraio Feb 2018 1143 02 febbraio 2018 Diplomati tecnici e professionali: anche fra loro lavora solo il 40%
Quale scuola scegliere? Un report presentato ieri mappa i percorsi lavorativi di tutti i diplomati tecnici e professionali: a due anni dal diploma il 40% è occupato (e di essi la metà ha un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato), ma il 27% è un Neet. Il voto conta pochissimo. Le chance migliori dal percorso professionale del settore Industria e Artigianato
-
Il caso/2 30 Gennaio Gen 2018 1609 30 gennaio 2018 Rosina: «La scuola non deve formare lavoratori, ma nemmeno disoccupati»
«Bene il confronto aperto tra aziende e famiglie. Mi convince meno il fatto che ciò avvenga in modo estemporaneo, partendo da una urgenza del mercato, non invece come sistema concertato e programmato»: così Alessandro Rosina, coordinatore del Rapporto Giovani, commenta la scelta di Confindustria Cuneo
-
Il caso/1 30 Gennaio Gen 2018 1426 30 gennaio 2018 Massagli: «ma la scuola non si sceglie solo in base all'occupabilità»
Emmanuele Massagli, presidente di Adapt, interviene sulla lettera inviata da Confindustria Cuneo alle famiglie dei quattordicenni che stanno scegliendo la scuola superiore: «Confindustria ha fatto bene a scriverla, le famiglie però tengano conto anche di altro. Quella che deve interrogarsi più di tutti è la scuola»
-
Scuola 30 Gennaio Gen 2018 1222 30 gennaio 2018 Cari ragazzi, se volete lavorare non studiate troppo
Confindustria Cuneo scrive una lettera alle famiglie alle prese con la scelta della scuola superiore: «lasciate stare gli aspetti ideali, la realtà è che le aziende assumono operai e tecnici specializzati, meglio essere razionali». Ha fatto bene? Intanto secondo i dati Excelsior, in Italia nel 2017 le imprese non sono riuscite a trovare ben il 21% dei lavoratori di cui avevano bisogno
-
Innovazione 25 Gennaio Gen 2018 1815 25 gennaio 2018 Nasce l'Associazione Nazionale Giovani Innovatori
Oggi a Roma, presso l’Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati, la conferenza di presentazione dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, la prima organizzazione nazionale non profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione
-
Appuntamenti 12 Gennaio Gen 2018 1004 12 gennaio 2018 Cooperazione internazionale, il piano europeo per gli investimenti punta sull'Africa
Il 16 gennaio alla Farnesina si terrà la conferenza promossa da LINK 2007 “Il nuovo piano europeo per gli investimenti esterni. L’iniziativa imprenditoriale in africa e nel mediterraneo” cui parteciperanno anche Amref, Avsi, Iabw e InfoAfrica
-
Sos Villaggi dei Bambini 13 Dicembre Dic 2017 1739 13 dicembre 2017 Nuova partnership per dare un futuro professionale ai ragazzi
Firmato tra l'organizzazione e Anima, la federazione delle associazioni nazionali dell'industria meccanica varia e affine un accordo che permetterà ai giovani di accedere a borse di studio, borse lavoro e tirocini formativi