Confindustria
-
Eventi 4 Dicembre Dic 2017 1110 04 dicembre 2017 JOB&Orienta, un’edizione da oltre 75mila visitatori
Il Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, che quest’anno si intitolava “Orientarsi all’innovazione per costruire futuro” ha fatto segnare 3mila presenza in più rispetto all’anno scorso. Tutto quello che c’è da sapere sulla tre giorni di Verona
-
Finanza etica 29 Novembre Nov 2017 1305 29 novembre 2017 Enel e Intesa promuovono l’Alleanza per l’economia circolare
Lo scopo è rafforzare l’impegno per un continuo miglioramento delle aziende italiane sul fronte dell’innovazione, della competitività e delle prestazioni ambientali. Presentato anche il Manifesto per l’Economia Circolare insieme a Novamont, Costa Crociere, Gruppo Salvatore Ferragamo, Bulgari, Fater e Eataly
-
Scuola 27 Novembre Nov 2017 1728 27 novembre 2017 JOB & Orienta: l'innovazione è prima di tutto una visione
Oltre 200 appuntamenti tra convegni, dibattiti e workshop, più di 350 relatori e 500 espositori: questi i numeri della 27a edizione del Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si terrà a Verona dal 30 novembre al 2 dicembre. Il titolo di quest'anno? “Orientarsi all’innovazione per costruire futuro”
-
Lavoro 17 Novembre Nov 2017 1252 17 novembre 2017 Smart working e welfare aziendale: qualcosa si muove (anche per le Pmi)
I casi di Brazzale e 7Pixel sulla conciliazione vita-lavoro e i bonus bebè dimostrano che anche in Italia si può fare welfare aziendale. La crescita dello smart working tra le piccole imprese fa ben sperare. Ma rimaniamo i fanalini di coda del mondo
-
Scuola 15 Novembre Nov 2017 1314 15 novembre 2017 L'alternanza nei licei: tre consigli per costruire un modello
Gli studenti dei licei bocciano l'Alternanza, mentre i colleghi di tecnici e professionali la promuovono a pieni voti. È colpa solo del fatto che per i licei l'Alternanza era una novità, diversamente dalle altre scuole? O forse l'Alternanza nei licei non ha senso? O invece i licei non hanno ancora capito cos'è l'Alternanza? I tre consigli di un dirigente per una buona Alternanza Scuola Lavoro nei licei
-
Anteprima magazine 2 Novembre Nov 2017 1140 02 novembre 2017 La scuola va al lavoro
Con questo anno scolastico va a regime l'Alternanza scuola-lavoro obbligatoria: un milione e mezzo di studenti stanno sperimentandosi in percorsi che gli facciano toccare con mano le dinamiche proprie del mondo del lavoro. Ci sono così studenti che entrano nelle imprese e imprese che vanno nelle scuole. L'indice delle esperienze più innovative che troverete sul nuovo numero di Vita
-
Povertà 6 Settembre Set 2017 1341 06 settembre 2017 Il ReI crea poveri di serie A e di serie B: ci vuole un Piano Nazionale
Il Reddito di Inclusione è un’importante innovazione strutturale, ma ancora insufficiente: serve un Piano contro la povertà, che in tre anni porti il Rei a tutti i poveri, con importi e servizi adeguati. Servono altri 5 miliardi: una cifra «sostenibile», garantisce l'Alleanza contro la Povertà. Anche perché questa è la miglior strategia per stimolare i consumi
-
Famiglia 1 Agosto Ago 2017 1543 01 agosto 2017 De Palo: «Gentiloni viva pienamente e coraggiosamente la delega sulla famiglia»
Il presidente del Forum famiglie della Cei si appella al Governo perché si confermi la Conferenza nazionale sulla famiglia, in programma dal 28 settembre a Roma
-
Imprese 7 Giugno Giu 2017 1508 07 giugno 2017 Cerchi un hotel? Scegli chi non ha paura di assumere un dipendente con sindrome di Down
Il progetto europeo "On my own at work (OMO)", dedicato all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva si è concluso con 98 tirocini svolti e 18 assunzioni. Ieri è stata presentata in contemporanea a Roma, Saragozza e Lisbona la rete Valueable, che riunisce hotel e ristoranti che scommettono sull'inserimento lavorativo di persone con sindrome di Down. Mentre il Gruppo LVMH invita i suoi dipendenti a fare volontariato in AIPD e AGPD
-
Anteprima magazine 7 Giugno Giu 2017 1308 07 giugno 2017 Cerchi lavoro nel non profit? Ecco le 25 figure più richieste
Nel servizio di copertina del numero del magazine di giugno un’inchiesta spiega le ragioni della tenuta dei tassi occupazionali del Terzo settore anche durante la crisi. Con un’intervista al ministro Poletti e dieci pagine di approfondimento sulle professioni più appetibili della care economy