Cooperative
-
Call 10 Dicembre Dic 2020 1155 10 dicembre 2020 I 9 vincitori di “Coopstartup rigeneriamo comunità”
È giunto a conclusione il bando lanciato a giugno 2019 da Legacoop e Coopfond, in partnership con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica e Produzioni del Basso - diretto a cooperative in fase d'avvio e neo-costituite operanti in piccoli comuni, aree interne e aree urbane degradate. La premiazione il 23 dicembre con un evento online
-
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 10 Dicembre Dic 2020 1118 10 dicembre 2020 Conte dimentica l’economia sociale (e anche l’Europa)
Mentre la Commissione a Bruxelles sta lavorando a un Action Plan per l’economia sociale e Francia e Spagna lo considerano un tema prioritario, nella 123 pagine della bozza del nostro Pnrr il termine economia sociale non compare mai, né compaiono riferimenti alle sue diverse componenti come cooperative, associazioni di volontariato, imprese sociali
-
Eventi 10 Dicembre Dic 2020 1036 10 dicembre 2020 Lo sviluppo del Mezzogiorno passa dell’agrifood e dell’innovazione tecnologica
Al via la Make Faire Rome, il più grande evento europeo sull’innovazione. L'edizione 2020, che parte oggi, ha deciso di rinnovare il format della kermesse che da evento fisico e a pagamento si trasforma evento digitale gratuito. Una tre giorni di talk, webinar, workshop e conferenze. E venerdì 11 dicembre 2020 i giovani innovatori si confronteranno con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano
-
Agricoltura 9 Dicembre Dic 2020 0945 09 dicembre 2020 La grande sfida: un agritech in equilibrio tra locale e globale
La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie
-
Anteprima Magazine 5 Dicembre Dic 2020 0900 05 dicembre 2020 Dalle smart city alle città-territorio
La pandemia sta riscrivendo il nostro modo di convivere. E sono le città intermedie a indicare la strada: le connessioni sociali sono decisive. Il viaggio da nord a sud che trovate sul numero del magazine di dicembre in distribuzione da lunedì
-
Libri 3 Dicembre Dic 2020 1747 03 dicembre 2020 Terzo settore e PA, la svolta della Corte costituzionale
La sentenza 131/2020, divenuta il punto di riferimento imprescindibile per definire i rapporti tra enti pubblici ed Ets viene commentata da sette firme prestigiose di accademici e personalità di spicco dell’economia sociale nel primo istant ebook di Euricse curato dai professori Silvia Pellizzari e Carlo Borzaga, con la prefazione della giudice costituzionale Daria de Pretis
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 0904 03 dicembre 2020 Storie di resilienza quotidiana
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Bergamo ha realizzato un video con le testimonianze raccolte fra persone con disabilità, familiari e operatori delle associazioni e delle cooperative sociali che in città gestiscono i servizi per la disabilità
-
Covid-10 1 Dicembre Dic 2020 1532 01 dicembre 2020 Coronavirus e carcere: situazione sempre più allarmante
Il Garante dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello: «La magistratura di sorveglianza contribuisca più attivamente a contrastare la diffusione del virus nelle carceri»
-
Fundraising 30 Novembre Nov 2020 1457 30 novembre 2020 Le Coop, con l'aiuto di soci e clienti, investono nella ricerca contro il Covid
Una campagna crowdfunding per sostenere l'attività di ricerca sugli anticorpi monoclonali in collaborazione con Toscana Life Sciences sostenuta da Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Unicoop Firenze, Coop Reno, Coop Centro Italia, Unicoop Tirreno, Coop Unione Amiatina
-
Idee 30 Novembre Nov 2020 1313 30 novembre 2020 Per cambiare l'economia non basta l'etica della testimonianza
«Terzo settore e filantropia possono essere palliativi», ha detto il Papa chiudendo Economy of Francesco. Una affermazione che ha aperto il dibattito. L'intervento del segretario generale di Fondazione Italia Sociale: «Dire che queste organizzazioni sono palliativi, che rischiano di essere funzionali al sistema che intendono mettere in discussione, sembra riflettere la visione datata di un tempo in cui il Terzo settore coincideva con assistenzialismo e la filantropia con beneficienza dei più ricchi. Ma parecchia acqua è passata sotto i ponti»