Cooperative
-
Ambiente 8 Ottobre Ott 2019 1627 08 ottobre 2019 Il climate change si combatte anche con il fair trade
La terza edizione di “Altreomercato Campus”, l'evento della prima realtà di commercio equo e solidale in Europa, darà voce alle storie dei produttori agricoli del Sud del mondo e italiani che, con tecniche e modelli resilienti e spesso replicabili, combattono i cambiamenti climatici
-
Politica 4 Ottobre Ott 2019 1637 04 ottobre 2019 Conciliazione vita lavoro: bando ritirato, bando rilanciato
Ieri - a 12 giorni dalla scadenza fissata per l’invio dei progetti - il Dipartimento per le Politiche per la Famiglia ha annunciato la sospensione del bando “#Conciliamo”, che avrebbe destinato 74 milioni di euro a progetti di conciliazione famiglia-lavoro. Oggi la nota: «sospensione per allargare la platea dei partecipanti alle piccole e medie imprese»
-
Appuntamenti 4 Ottobre Ott 2019 1500 04 ottobre 2019 A Bertinoro la dimensione inclusiva diventa motore per la prosperità
L’11 e 12 ottobre si terrà la XIX edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile Il tradizionale appuntamento di AICCON, Centro Studi dell’Università di Bologna, che vedrà partecipare accademici, personalità del Terzo settore, delle istituzioni, giornalisti e studenti
-
Terzo Settore 2 Ottobre Ott 2019 1154 02 ottobre 2019 Cambiare punto di vista: la valutazione dell’impatto sociale secondo le linee guida
Dall’esempio di chi ha coinvolto nella fase progettuale un ente valutatore, a chi ha impostato la valutazione secondo gli obiettivi di sviluppo sostenibili, fino ai processi che cambiano la strategia dell’organizzazione stessa. Ecco un’analisi per dare valore alla trasformazione per gli enti del terzo settore
-
Abitare 30 Settembre Set 2019 1519 30 settembre 2019 Il Comitato nazionale per Housing sociale al via da Bruxelles
Costituito da Federcasa, Alleanza delle Cooperative Italiane di Abitazione, Fondazione Housing sociale, Compagnia San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita muove i primi passi dalla capitale europea in un incontro dal titolo: “How EU funding can be used to support Social Innovation in Italian Social HousingDelivery and Management” martedì 1 ottobre
-
Eventi 30 Settembre Set 2019 1439 30 settembre 2019 Federsolidarietà, 60mila persone occupate di cui la metà con disabilità e svantaggi
Con 20 road show itineranti nelle regioni italiane la Federazione delle coop sociali di Confcooperative ha deciso, dal 1 ottobre, di «accendere un faro sulle cooperative di tipo B, quelle di inserimento lavorativo», sottolinea il presidente Stefano Granata
-
Giornata del migrante 29 Settembre Set 2019 1850 29 settembre 2019 Benevento, così l'accoglienza diffusa ha rivitalizzato i piccoli Comuni
Nel Beneventano Campolattaro, Petruro Irpino, Pietrelcina sono esempi di Comuni dove i richiedenti asilo ospitati negli Sprar sono diventati ricchezza per il territorio. Gli incontri in occasione di Porti di terra Festival dei Comuni del Welcome
-
Social innovation 26 Settembre Set 2019 1033 26 settembre 2019 Bambini Bicocca, la start up innovativa che mette insieme Università e cooperative
Presentato a Milano lo spin off universitario in Italia che mettendo insieme il non profit con il mondo della ricerca vuole diffondere esperienze pedagogiche nell’ambito dell’infanzia. Una partnership che unisce le competenze scientifiche dell’Università di Milano-Bicocca con quelle gestionali e pedagogiche di sei cooperative sociali e una fondazione del territorio milanese
-
Rapporto Euricse 24 Settembre Set 2019 1441 24 settembre 2019 Resilienti e produttive: il ritratto delle cooperative trentine
Le cooperative trentine hanno resistito meglio alla crisi, vedendo aumentare l’occupazione tra il 2012 e il 2017 del 26,6% contro l’1,7% delle altre imprese private locali. Le cooperative continuano ad avere un impatto molto rilevante sull’economia, con un valore aggiunto di 2,35 miliardi pari al 13,6% del Pil provinciale in Trentino il 17,4% dei posti di lavoro risulta attivato dal settore cooperativo
-
Terzo settore 23 Settembre Set 2019 1436 23 settembre 2019 Steni Di Piazza: «Spieghiamo a tutti che l'impresa sociale è un nuovo modello di economia»
A Palermo con il nuovo sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali che avrà in carico il Terzo settore e una Riforma da completare. «Abbiamo una grande sfida da vincere insieme, spiegare cosa sia il non profit e che un'economia non per fine di lucro è possibile e pure vantaggiosa»