Coronavirus
-
#Coronavirus 11 Novembre Nov 2020 1105 11 novembre 2020 Vaccini Covid-19, MSF ai governi: Per garantire accesso equo, pretendere trasparenza sugli accordi commerciali
Per lo sviluppo di 6 vaccini contro il Covid-19 sono stati investiti 12 miliardi di dollari in fondi pubblici, ma accordi commerciali, dati e costi della sperimentazione - informazioni cruciali per negoziare prezzi accessibili e valutare sicurezza ed efficacia - rimangono segreti. Bisogna pretendere maggiore trasparenza e le aziende farmaceutiche che stanno sviluppando il vaccino - da AstraZeneca per Oxford a Johnson&Johnson, Pfizer, GSK, Novavax e Moderna - devono rendere pubblici i propri dati e agire nell’interesse della salute pubblica.
-
Bandi 10 Novembre Nov 2020 1515 10 novembre 2020 Progetti culturali per una nuova cultura della solidarietà
Scade il 30 novembre la call “Culture of Solidarity Fund”, un’iniziativa dell’European Cultural Foundation che è sostenuta da Fondazione Crc e Fondazione Crt che mettono a disposizione 100mila euro. Partecipazione aperta alle organizzazioni di Piemonte e Valle d’Aosta
-
Persone 10 Novembre Nov 2020 1449 10 novembre 2020 Muore Francesco Samengo, presidente di Unicef Italia
Samengo si è spento ieri sera a Roma dopo una dura battaglia contro il Coronavirus. In prima linea nella difesa dei diritti dei bambini e dei giovani in Italia e nel mondo, Francesco Samengo si è sempre distinto per l’enorme sensibilità e la ferma convinzione che realizzare un mondo migliore significhi innanzitutto prendersi cura dei più vulnerabili e indifesi
-
Misericordie 10 Novembre Nov 2020 1313 10 novembre 2020 “È l’ora di dare una mano” l’appello per trovare nuovi volontari
L’emergenza continua, c’è bisogno dell’aiuto di tutti: per questo è nata anche la campagna “Gente al servizio della gente” delle Misericordie Italiane. «Non cerchiamo eroi » dice il direttore della Confederazione Gianluca Staderini. «Da questa situazione ne possiamo uscire solo tutti insieme»
-
Sanità 10 Novembre Nov 2020 1001 10 novembre 2020 Napoli, apre il quinto Centro Clinico NeMO
«Luoghi come NeMO non possono interrompere l’attività di presa in carico. Le malattie neuromuscolari non si fermano davanti al Coronavirus», dice Alberto Fontana, del Centro Clinico NeMO. «Con l’apertura di una sede a Napoli le persone non saranno costrette a spostarsi per curarsi». Il centro si prenderà cura ogni anno di quasi 2mila bambini e adulti senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie
-
Salute 9 Novembre Nov 2020 1847 09 novembre 2020 Rocca: "Esiste un secondo virus oltre al Covid 19, quello della disinformazione"
Dal video girato da un automobilista che segue un’ambulanza CRI vicino Napoli, di rientro dopo un servizio e pronta ad effettuarne subito un altro (ragione per cui ha le sirene accese) e che diviene virale come “prova” del tentativo di seminare panico tra la popolazione, alle notizie false sui circa 2000 euro che spenderebbe lo Stato per ogni paziente Covid ricoverato, fino alle foto e video sugli ospedali vuoti. Tante le notizie false che circolano in rete in questi giorni
-
Calabria 9 Novembre Nov 2020 0957 09 novembre 2020 L’ombra della longa manus
Tra gli effetti collaterali della crisi pandemica non va trascurato il pericolo di infiltrazione del capitale illegale nel tessuto sano della piccola e media impresa locale. Il rischio che molte famiglie non riescano a permettersi neanche la spesa, è più che una suggestione. È tempo dell'assunzione di una responsabilità collettiva prima che la casa bruci e lasci solo macerie
-
Covid-19 6 Novembre Nov 2020 1726 06 novembre 2020 Calabria: basta parole. Un manifesto per ricostruire il sistema sanitario
Tra coloro che non stanno a guardare e che da tempo (2 anni almeno) reclamano un nuovo corso per la Sanità in Calabria c’è una rete di Enti di terzo settore, associazioni, persone, sigle sindacali, che rilanciano un manifesto di proposte realizzabili e per le quali- dicono -«i fondi ci sono!»
-
Social Innovation 6 Novembre Nov 2020 1700 06 novembre 2020 Imparare l’economia per gestire la crisi Covid
Possedere competenze finanziarie anche di base può rivelarsi cruciale per affrontare gli urti economici, compreso quello del coronavirus. Lo spiega bene Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato EcoFin per l’educazione finanziaria
-
Governo 6 Novembre Nov 2020 1201 06 novembre 2020 Regioni appese a un algoritmo che nessuno ha visto
Non basta riferirsi a un lista di indicatori generici, bisogna capire anche il peso di questi indicatori. Ad oggi, non è ancora chiaro come lavorino gli "algoritmi" che il Ministero avrebbe messo all'opera per decretare se una Regione è in zona gialla, arancione o rossa. Aprire la scatola nera e capire come - e se - funzionano questi algoritmi è cruciale: per la trasparenza e per evitare incomprensioni e polemiche