Coronavirus
-
Immigrazione 21 Dicembre Dic 2021 1028 21 dicembre 2021 “Ricominciare!”, il progetto di Avsi dove l’integrazione passa per il lavoro
“Ricominciare! Formazione e inserimento al lavoro di giovani rifugiati” è un progetto dell'organizzazione umanitaria Avsi, sostenuto nel 2020 anche da Fondazione Cattolica Assicurazioni, che ha coinvolto 67 migranti titolari di protezione e 15 aziende
-
Campagne 3 Dicembre Dic 2021 1742 03 dicembre 2021 #CoopforAfrica, una spinta alla campagna vaccinale
“Per qualcuno essere no vax non è una scelta” è questo il claim della nuova campagna di raccolta fondi che vede la Coop e i suoi supermercati al fianco di Unhcr, Comunità di Sant’egidio e Medici senza Frontiere e che ha un obiettivo: vaccinare 250mila persone. Dal 9 dicembre in tutti i supermercati e su Eppela
-
Giornata mondiale contro l’Aids 30 Novembre Nov 2021 1432 30 novembre 2021 Oldrini (Lila): «In Italia il Governo si è dimenticato dell’Aids»
Entro il 2030 la malattia doveva essere debellata ma con 2 milioni di nuove diagnosi all’anno il traguardo è lontano. «In Italia», dice Massimo Oldrini, presidente di Lila, Lega Italiana per la lotta contro l’Aids, «c’è una disattenzione totale sul tema. Il nostro Paese è uno dei pochi in Europa dove la Profilassi Pre-Esposizione non è rimborsata dal sistema sanitario. È un Paese dove non si fa educazione sessuale nelle scuole. Inoltre viviamo ancora in un clima di discriminazioni e stigma»
-
Salute pubblica 27 Novembre Nov 2021 2359 27 novembre 2021 Omicron ci impone la sospensione sui brevetti sui medicinali anti Covid
La nuova variante fa saltare la 12a Conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale del commercio. Si tratta della più grande riunione in quattro anni che sarebbe dovuta iniziare a Ginevra martedì 30 novembre e si sarebbe dovuta esprimere in merito ai Trade-Related Aspects of Intellectual Property Rights (Trips), per la sospensione temporanea dei brevetti ai Paesi che possono produrre vaccini anti-Covid 19 in tutto il mondo e in particolare nei Paesi in sviluppo
-
Welfare 18 Novembre Nov 2021 2241 18 novembre 2021 La povertà educativa è una grande questione nazionale
L'impresa sociale Con i Bambini presenta l'indagine che esplora l'impatto del Covid su bambini e ragazzi, per trarne delle "lezioni". Per il 78% degli italiani, il principale problema dei minori accentuato dalla pandemia è la dipendenza da smartphone e tablet. Otto genitori su 10 affermano che a bambini e ragazzi non dovrà mai più mancare la continuità scolastica
-
Osservatorio Pnrr Sociale 17 Novembre Nov 2021 1108 17 novembre 2021 Case delle comunità, non metteteci solo la sanità
Il Coronavirus ha mostrato i limiti di un modello centrato tutto sugli ospedali, facendoci riscoprire la medicina di territorio e il valore della prossimità. Il Pnrr stanzia 2 miliardi per attivare 1.288 Case della Comunità. Ma se il modello resta quello di "avvicinare" le visite specialistiche, l'approccio olistico al benessere sarà ancora una chimera e avremo sprecato l'insegnamento più grande della pandemia
-
Pandemia 15 Novembre Nov 2021 1135 15 novembre 2021 Stand By, 100 scatti per aiutare Domus de Luna e i bambini
L'iniziativa del Centro Fotografico di Cagliari, in collaborazione con Castia Art, per aiutare la Fondazione Domus de Luna. Una mostra collettiva di fotografia il cui ricavato andrà in beneficenza per sostenere famiglie bisognose con il progetto “TiAbbraccio per i Bambini”
-
Social impact 27 Ottobre Ott 2021 1313 27 ottobre 2021 Casa della Carità: per ogni euro donato, generato in pandemia un impatto sociale di 1,87 euro
È la valutazione di impatto sociale con metodologia SROI che la Fondazione ha operato sulla propria ospitalità durante la pandemia con cui ha accolto 13 persone con problemi fisici o di salute mentale
-
Donazioni 1 Ottobre Ott 2021 1547 01 ottobre 2021 Effetto Covid: raccolta fondi più che dimezzata per il 57,7% delle organizzazioni
Chiediamo sempre alle stesse persone di donare di più. È questa la fotografia dell’impatto dello tsunami Covid-19 sulle donazioni nel 2020 secondo il Rapporto annuale “Noi doniamo”, curato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) e presentato oggi a Roma in occasione del Giorno del Dono del 4 ottobre
-
Arte sociale 30 Settembre Set 2021 0819 30 settembre 2021 La fotografia porta la bellezza sui campi di lavoro dei migranti
"Correspondence” di Martina Della Valle e “Fascia Trasformata” di Maria Vittoria Trovato i due progetti che, nell'ambito del Ragusa Foto Festival di Ibla, hanno raccontato la vita dei lavoratori e delle famiglie che ruotano attorno alle distese di serre del territorio, preziose risorse sfruttate per alimentare il comparto agricolo, spesso senza essere tenute nella degna considerazione. A sostenere il progetto "Fondazione CON IL SUD" e la Collezione Donata Pizzi, insieme a partner come Fondazione di Comunità Val di Noto e le Caritas diocesane di Ragusa e di Noto