Coronavirus
-
Solidarietà 10 Luglio Lug 2021 1014 10 luglio 2021 La Sardegna non dimentica, oltre 150 artisti in scena per Bitti
Trenta compagnie del settore cultura e spettacolo si esibiranno gratuitamente per manifestare una concreta vicinanza alla comunità colpita duramente dall'alluvione dello scorso 28 novembre. Il ricco programma di “Artistinscena per Bitti”, dal 14 al 22 luglio, animerà il centro storico del paese e il sito archeologico di Romanzesu, coinvolgendo nelle attività la popolazione locale e in particolare i bambini
-
Piano Scuola Estate 5 Luglio Lug 2021 1615 05 luglio 2021 Post pandemia, il bisogno di spazio al centro dei progetti del Liceo Vallone
Si intitola “Interminati spazi e sovrumani silenzi” il progetto del Liceo scientifico e linguistico di Galatina, che presenta agli studenti una proposta intrigante e altamente formativa. Sedici moduli formativi che tenteranno di limitare le “ferite” provocate dalla pandemia e dalla prolungata assenza dei ragazzi dall’ambiente scolastico. Tra le attività spiccano i laboratori di astronomia e di teatro all’aperto: quest'ultimo guiderà gli studenti in un percorso di crescita personale e relazionale
-
Anniversari 2 Luglio Lug 2021 1832 02 luglio 2021 Caritas lombarde: dopo il Covid 80mila intrappolati nella povertà
In occasione dei 50 anni della Caritas presentato il Report regionale sugli effetti del Coronavirus. Luciano Gualzetti: «È solo l’inizio della conta. Gli effetti della pandemia dureranno a lungo. Preoccupano i sovra-indebitati e le persone che perderanno il lavoro dopo lo sblocco dei licenziamenti». Tra i penalizzati gli adolescenti «vivono una sofferenza psichica e questo ha molto aumentato la domanda di supporto di personale specializzato»
-
Giustizia 2 Luglio Lug 2021 1505 02 luglio 2021 Manconi: «Santa Maria C.V.? L'orrenda normalità delle carceri italiane»
«Nel febbraio scorso il tribunale di Firenze ha condannato, in primo grado, 10 poliziotti penitenziari per atti di tortura nei confronti di detenuti», sottolinea il professore, fondatore e presidente di “A Buon Diritto”, «Tra luglio 2019 e quel 6 aprile a Santa Maria C.V. si sono registrate 9 indagini della magistratura su altrettante vicende di violenze e maltrattamenti avvenuti in carcere. In nove mesi nove indagini. È sostanziale che si superi l'idea che l'unica forma di pena attuabile e immaginabile sia la cella chiusa». L'intervista
-
Salute 1 Luglio Lug 2021 1533 01 luglio 2021 In Ciad un laboratorio specializzato contro Covid-19 e malattie tropicali
«L’emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo nell’ultimo anno è una condizione cronica per l’Africa, colpita da malattie come malaria e Aids, oltre al Covid-19. La pandemia sottolinea che il diritto alla salute di ogni popolo è una priorità globale», commenta Ambrogio Bongiovanni presidente della Fondazione Magis, ong dei gesuiti che ha avviato il progetto per garantire l’assistenza ai più vulnerabili
-
Piano Scuola Estate 1 Luglio Lug 2021 1444 01 luglio 2021 Dai banchi di scuola al mare della Sardegna
L’Istituto tecnico economico “Martini” di Cagliari ha aderito all'iniziativa ministeriale approntando un programma che coinvolgerà 200 studenti sino a settembre inoltrato. Corsi di vela e beach basket che si inseriscono perfettamente nell'indirizzo di studi del turismo sportivo, ma anche laboratori di creatività e public speaking, scrittura creativa e "realtà aumentata" per produrre un tour virtuale nella scuola
-
Covid-19 1 Luglio Lug 2021 1242 01 luglio 2021 Terza ondata in Africa: vaccinato appena il 2,6% della popolazione
Calano i contagi in tutto il mondo, nel Continente invece salgono di quasi 180mila nell’ultima settimana. Vaccinato appena il 2,6% della popolazione con almeno una dose, nella Ue oltre il 50%. Necessaria un’immediata condivisione dei brevetti per proseguire la campagna vaccinale. L'appello di Oxfam ed Emergency
-
Ambiente 1 Luglio Lug 2021 1235 01 luglio 2021 Turismo in bici, è boom. Appassionati raddoppiati
A dirlo è la rete nazionale delle ciclabili mappata da FIAB che ha visto le ricerche online di informazioni sulle ciclovie e i percorsi ciclabili crescere del'84 per cento negli ultimi due anni. «Le visualizzazioni sono passate da poco meno di 1,5 milioni a quasi 2,5 milioni nell’aprile 2021», sottolinea Antonio Dalla Venezia responsabile di BicItalia
-
Welfare 29 Giugno Giu 2021 1021 29 giugno 2021 Viaggio nel buco nero della sanità in Calabria
La sanità regionale è commissariata dal 2010 per via di un debito pubblico da 187,5 milioni di euro. Risultato? Ad oggi sono stati smantellati 18 ospedali. E mentre la politica in attesa delle elezioni sembra paralizzata, la società civile è mobilitata da mesi. L'inchiesta
-
Eventi 23 Giugno Giu 2021 1830 23 giugno 2021 5 per mille: le nuove sfide tra impatto e storytelling
Destinare il 5 per mille mai come in questa stagione significa dare un contributo concreto alla società e alla sua coesione sociale. Nell'anno della pandemia il 5 per mille ha sostenuto tante realtà nel loro quotidiano sforzo ad aiutare il Paese ad andare avanti: un racconto tutto da valorizzare. Appuntamento per venerdì 2 luglio, ore 17, in diretta sulla pagina Facebook di Vita