Crisi
-
Ius scholae 28 Giugno Giu 2022 1805 6 ore fa La cittadinanza da privilegio diventi diritto
Arriva dal Festival della Partecipazione che si è chiuso a Bologna domenica 26 giugno, l'appello per un’urgente riforma della legge 91/92 a partire dall'approvazione della proposta di legge sullo ius scholae, in discussione il prossimo 29 giugno. Nei tre giorni bolognesi tre temi portanti: Salute Globale, Giustizia Sociale, Giustizia Ambientale e Climatica
-
Mondo 28 Giugno Giu 2022 1140 12 ore fa Brunelli: «Afghanistan, l’emergenza cronica di un Paese distrutto»
20 milioni di persone vivono nell’insicurezza alimentare e quasi 7 milioni sono sull'orlo della fame. Si stima che un milione di bambini morirà entro il 2022 se non riceverà cure immediate. Quella afghana è una delle crisi più longeve della storia. I talebani al governo, il terremoto, la crisi alimentare, la siccità. «è un Paese che vive nell’emergenza ed è totalmente isolato», dice Matteo Brunelli, vice direttore Regione Afghanistan per l’organizzazione umanitaria Intersos
-
Minori 28 Giugno Giu 2022 1128 12 ore fa Conflitti armati, tra il 2005 e il 2020 oltre 266mila gravi violazioni sui bambini
Pubblicato oggi il rapporto di Unicef “25 anni di bambini e conflitti armati: intraprendere azioni per proteggere i bambini in guerra”. Tra il 2005 e il 2020 oltre 104.100 bambini sono stati uccisi o mutilati in situazioni di conflitto armato; oltre 93.000 bambini sono stati reclutati e utilizzati da parti in conflitto; almeno 25.700 bambini sono stati rapiti da parti in conflitto; le parti in conflitto hanno stuprato, costretto al matrimonio, allo sfruttamento sessuale e perpetrato altre gravi forme di violenza sessuale su almeno 14.200 bambini
-
Salute 28 Giugno Giu 2022 1059 13 ore fa Sangue, in Italia su dieci donatori solo tre sono donne
“In Italia solo il 33% di chi dona sangue è donna, mentre per esempio in Spagna è il 51%”, e anche negli altri paesi europei il numero delle donatrici è largamente superiore. Alla base, spiega il direttore del Centro Nazionale Sangue, Vincenzo De Angelis, c’è il fatto che la donazione del sangue nelle donne porta via un patrimonio di ferro che nel sesso femminile è già più basso a causa delle mestruazioni
-
Focus 27 Giugno Giu 2022 1535 27 giugno 2022 NFT: nuovi strumenti di fundraising
L’utilizzo di tecnologie come la blockchain e gli NFT ha permesso alle associazioni non profit e alla raccolta fondi di fare un salto nel futuro, nello stesso modo in cui la crescita di Internet fu la rampa di lancio per l’e-commerce. Lo spiegano gli esperti di EY
-
Cittadinanzattiva 27 Giugno Giu 2022 1227 27 giugno 2022 Anna Rita Cosso eletta presidente nazionale
L’elezione domenica a Bologna in occasione della settima edizione del Festival della Partecipazione. La neopresidente - che succede ad Antonio Gaudioso – dopo l'Assemblea degli Enti Associati di Cittadinanzattiva che l’ha eletta ha detto: «Le sfide complesse che ci attendono le affronteremo con la voglia di sperimentare nuovi percorsi e nuove vie, mantenendo la coerenza della nostra storia»
-
Mondo 24 Giugno Giu 2022 1333 24 giugno 2022 Cooperazione degli enti autorizzati: perché il sistema italiano è differente
Lo sapevate che gli enti autorizzati alle adozioni internazionali fanno anche attività di cooperazione? Perché è tanto importante? Le riflessioni di Daniela Russo (Ciai), Marco Rossin (Avsi) e Cinzia Bernicchi (AiBi) a margine del nuovo bando della CAI, che stanzia quasi 9,8 milioni di euro, il doppio del bando precedente
-
Giornata mondiale 24 Giugno Giu 2022 1105 24 giugno 2022 La battaglia contro la droga si vince rimettendo la persona al centro
In occasione della Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga il presidente della Fict - Federazione Italiana Comunità Terapeutiche propone lo slogan “La persona al centro non il problema. #primalepersone”. «La relazione al Parlamento, sui dati del 2020, riferisce di 125mila persone con problemi di dipendenza da sostanze illegali, ma conta esclusivamente gli “utenti” in carico al Servizio Sanitario. Manca tutto un altro pezzo di fenomeno, che si stima essere 5 volte superiore»
-
Emergenze 23 Giugno Giu 2022 1644 23 giugno 2022 Afghanistan, a rischio 118mila bambini nell’area colpita dal terremoto
Un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito a 10 km di profondità il sud-est dell'Afghanistan nelle prime ore di mercoledì. ll terremoto è un ulteriore duro colpo ad un Paese già in ginocchio, dove più di 18 milioni di bambini e adulti - quasi il 50% della popolazione - soffrono la fame. Save the Children sta valutando i bisogni più urgenti di bambini e famiglie e predisponendo forniture di beni essenziali e sostegno economico, mentre chiede alla comunità internazionale di fornire urgentemente ulteriori aiuti umanitari
-
Il caso 23 Giugno Giu 2022 1629 23 giugno 2022 5 per mille, il delirio del senatore Rufa
Una nota del senatore della Lega prova a difendere la sua proposta di legge che ha sollevato la mobilitazione di VITA e di tutto il Terzo settore. Un comunicato sconclusionato che rivela la strumentalità e l'estraneità del pdl rispetto alla natura del 5 per mille. Caro senatore Rufa, l'unica soluzione è ritirare la proposta e nel caso scriverne una a favore delle necessità previdenziali delle Forze di Polizia e delle Forze Armate che legittimamente (soprattutto nell'anno che porta alle elezioni) evidentemente le stanno a cuore