Crisi
-
Idee 24 Febbraio Feb 2021 1047 24 febbraio 2021 L'impatto che manca alla finanza impact
Il 2020 si è distinto per l’impennata della finanza sostenibile raggiungendo secondo Morningstar oltre 800 miliardi di euro soltanto sul mercato europeo. Ma tali risorse mancano ancora un adeguato livello d’integrità rispetto all’impatto sociale, esercitando quindi una scarsa influenza sulla riconversione dell’industria finanziaria. Ecco come invertire la rotta
-
Idee 24 Febbraio Feb 2021 0906 24 febbraio 2021 Il Terzo pilastro al centro del Pnrr
Da Aiccon dodici proposte per disegnare un ruolo contributivo del Terzo settore al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La crisi pandemica ha dimostrato in maniera inequivocabile come sia indispensabile includere il “Terzo Pilastro” tanto nella governance quanto nella gestione di questi beni. Il PNRR deve assumere questa prospettiva di “governance allargata” per vincere queste sfide.
-
Lavoro 23 Febbraio Feb 2021 1400 23 febbraio 2021 Nuove cooperative: -26% nel 2020
Per Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, non si tratta però «di un dato particolarmente preoccupante. Non è una questione solo di forma, ma di contenuti: in generale la cooperativa resta una forma assolutamente attuale per rispondere alle sfide del lavoro».
-
Africa 23 Febbraio Feb 2021 1306 23 febbraio 2021 Attanasio: «Ambasciatore di umanità»
«Lavoro nella cooperazione dal 2005», racconta Nicolò Carcano, Regional Manager di Avsi per la Repubblica Democratica del Congo e per il Sud Sudan, «ho conosciuto decine di ambasciatori, ma uno come Luca Attanasio non l’avevo mai incontrato. Una persona di una disponibilità rara, attento alle persone, di un’umanità straordinaria»
-
Governo 22 Febbraio Feb 2021 1639 22 febbraio 2021 Niente garanzia pubblica al credito per il Terzo settore non commerciale
Gli emendamenti presentati al Milleproroghe apparecchiato dal precedente Governo, sono stati bocciati. «È una vicenda incomprensibile e sconcertante. Ci siamo battuti a lungo affinché anche le associazioni potessero godere degli stessi benefici degli enti commerciali», ha sottolineato la portavoce del Forum del Terzo settore, Claudia Fiaschi
-
Società 22 Febbraio Feb 2021 1115 22 febbraio 2021 Ricostruendo il presente prepareremo il futuro
Le ultime operazioni antimafia in Calabria, in particolare nella Sibaritide, confermano ancora una volta che la “malapianta” ha radici in un terreno che ne garantisce, oltre ad una rapida riproduzione, la disponibilità alla fioritura di nuove colture, con impatti devastanti sul welfare e sul sociale
-
Solidarietà 19 Febbraio Feb 2021 1801 19 febbraio 2021 Giornata raccolta del farmaco, donate 468mila confezioni di medicinali
Nonostante le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria i risultati della settimana di raccolta del farmaco permetteranno di aiutare 434mila persone povere attraverso le 1.790 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. «Benché la situazione fosse complicata a causa della pandemia, abbiamo assistito ad un vero e proprio moto collettivo di umanità» commenta Sergio Daniotti
-
Studi 19 Febbraio Feb 2021 1623 19 febbraio 2021 L'innovazione nel Terzo settore è la chiave per condivisione e contaminazione
La ricerca “La domanda di innovazione del Terzo settore”, condotta online da Fondazione Italia Sociale, Deloitte Private e TechSoup Italia su circa 180 soggetti dimostra quanta strada ancora ci sia da fare. Il 96% delle organizzazioni sente l’esigenza di innovare, ma manca ancora una programmazione strategica di medio-lungo periodo
-
Riconoscimenti 19 Febbraio Feb 2021 1433 19 febbraio 2021 Due team di under 35 vincitori di Smart and Coop 3
Un emporio di comunità e un percorso di reinserimento sociale attraverso il lavoro agricolo: “Le vie dell’orto” e “Cantalupo” si aggiudicano la terza edizione del bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze. I due progetti daranno vita alla loro impresa cooperativa
-
Emergenze 19 Febbraio Feb 2021 1012 19 febbraio 2021 Siria: in 4 mesi il numero di bambini che soffre la fame è aumentato del 35 per cento
Sono i numeri più alti dall’inizio del conflitto. In ginocchio milioni di famiglie. In aumento i casi di lavoro minorile e il rischio di matrimonio precoce per le ragazze. Save The Children lancia un appello alla comunità internazionale perché venga garantita la disponibilità immediata di alimenti sicuri e nutrienti e chiede l’accesso umanitario illimitato