Crowdfunding
-
Sostenibilità 7 Ottobre Ott 2019 1520 07 ottobre 2019 L’effetto domino del fundraising per la cultura
Non solo realtà culturali note e importanti, ma sempre più frequentemente anche medie, piccole e minuscole realtà culturali attive a livello locale danno prova di saper mettere in campo e sviluppare nuove forme di coinvolgimento per sostenitori privati
-
Fattore Greta 3 Ottobre Ott 2019 1025 03 ottobre 2019 Ma cosa fa una climate leader?
Ritratto di Claudia Laricchia, che da dipendente della Pubblica amministrazione è diventata una “Climate Leader": «Non sappiamo quanto tempo ci resta prima di raggiungere il punto di non ritorno. Dipende da ciascuno di noi e dalla cura e gentilezza che mettiamo in ogni istante della nostra vita sul Pianeta»
-
Innovazione 16 Settembre Set 2019 1723 16 settembre 2019 Il futuro della cultura? Sostenibile con il fundraising
Nasce in Italia, per iniziativa della Scuola di Fundraising di Roma e della Fondazione FItzcarraldo l’Accademia di fundraising per la Cultura. Un modo per rispondere al bisogno del nostro Paese di rendere sostenibile il suo enorme patrimonio culturale gestito da istituzioni pubbliche e organizzazioni non profit
-
Bando 30 Agosto Ago 2019 1219 30 agosto 2019 100mila euro per la sostenibilità 2.0
C’è tempo fino al 10 settembre per partecipare alla call for innovation lanciata su Produzioni dal Basso dall’iniziativa NoPlanetB. L’invito è rivolto a organizzazioni non profit e della società civile che operano nelle città metropolitane. Previsto un cofinanziamento fino al 90% per i progetti che favoriscono stili di vita sostenibili con un focus sul verde urbano
-
Social Innovation 23 Agosto Ago 2019 1700 23 agosto 2019 I quattro libri sul futuro della scuola da leggere sotto l’ombrellone
Per capire quale può essere il futuro della scuola in un mondo che cambia, l’estate è il momento migliore per prendersi del tempo e leggere qualche libro. Ecco quattro suggerimenti
-
Diritto allo studio 30 Luglio Lug 2019 1128 30 luglio 2019 Famiglie Accoglienti: il crowdfunding per i bambini sgomberati a Primavalle
Lanciata una raccolta fondi per sostenere l'acquisto di libri e la frequenza delle scuole medie non solo del piccolo Rayane, il ragazzino divenuto simbolo dello sgombero a Primavalle di metà luglio, ma anche tutti gli altri studenti, una trentina. In meno di cinque giorni raccolti oltre 2.500 euro. L'obiettivo è raggiungere i 20mila euro
-
Ricerca scientifica 22 Luglio Lug 2019 1537 22 luglio 2019 Assistere i bambini autistici con i robot. Uno studio della Bicocca
Sfruttando la naturale propensione dei bambini a interagire con i robot, i ricercatori del RobotiCSS Lab della Bicocca stanno misurando il livello di compromissione di alcune capacità cognitive dei bimbi autistici, in particolare di quella abilità di formarsi una “Teoria della mente” che è essenziale per riconoscere e interpretare le intenzioni, gli stati mentali e le emozioni proprie e degli altri esseri umani
-
Global Warming 16 Luglio Lug 2019 1305 16 luglio 2019 Green City, 10 tappe per adattarsi al climate change
Le città italiane si incontrano a Milano per rilanciare l’azione sul clima e per difendersi dalle conseguenze del riscaldamento globale. Presentata la Dichiarazione per l’adattamento climatico. L’Italia più esposta di altri Paesi agli impatti dei cambiamenti con perdite economiche di 63 miliardi di euro
-
Raccolte fondi 1 Luglio Lug 2019 1005 01 luglio 2019 Campagna Sea-Watch: è fundraising oppure no?
Massimo Coen Cagli, direttore scientifico della Scuola di Roma Fund-Raising.it interviene sul caso della raccolta di donazioni da record lanciata su Facebook in favore di Carola Rackete, che Valerio Melandri aveva definito «un'operazione one shot legata a casi urgenti ed emotivi sostenuti da un lavoro insistente dei media», sottolineando che «il fundraising è qualcosa di più professionale e frutto di un impegno quotidiano»
-
Sea Watch 3 28 Giugno Giu 2019 1605 28 giugno 2019 300 mila euro donati in tre giorni per Carola Rackete
Una campagna online per raccogliere fondi destinati a coprire le spese legali e le sanzioni amministrative che verranno applicate alla comandante della nave. «Ma non chiamatelo fundraising», ammonisce Valerio Melandri fondatore del Festival del Fundraising