CSR
-
Donazioni 23 Aprile Apr 2019 1713 23 aprile 2019 Il miliardo di euro per Notre Dame? Più che generosità è marketing oculatissimo
I grandi marchi di moda e lusso francesi fanno a gara a chi mette a disposizione più milioni per la ricostruzione della Cattedrale. Ed esplode la polemica sul perché questa generosità non ci sia su questioni sociali più rilevanti. «È molto cinico ma va detto: da un punto di vista di marketing è molto più conveniente usare Notre Dame che pensare ad azioni in favore di senzatetto o poveri che hanno molto poco appeal e sono estranei all'immaginario cui appartengono quelle aziende» sottolinea Rossella Sobrero di Koinetica
-
Economia 15 Aprile Apr 2019 1357 15 aprile 2019 In Emilia Romagna oltre 28mila imprese green
A Rimini Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa il punto sulla sostenibilità del territorio
-
Sostenibilità 11 Aprile Apr 2019 1241 11 aprile 2019 A Padova oltre 6.000 imprese green
Il Veneto migliora i suoi risultati in molti obiettivi dell’agenda 2030 dell’Onu. Al Salone della CSR e dell’innovazione sociale le esperienze delle imprese del territorio nella tappa del 12 aprile
-
Economia 8 Aprile Apr 2019 2015 08 aprile 2019 Sostenibilità: il punto in Emilia-Romagna
Il ruolo delle imprese e la creazione di valore per il territorio: se ne parla martedì 9 aprile al DAMSLab di Bologna con Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
-
Social Impact 4 Aprile Apr 2019 1408 04 aprile 2019 Un miliardo di dollari di finanza a impatto per l'Africa
Presentato l’Education Outcomes Fund per l’Africa e il Medio Oriente. «Promosso dal Global steering group for Impact Investment e dalla Education Commission di Gordon Brown, è un nuovo modello di partenariato pubblico-privato che coinvolge donatori, investitori, settore sociale, agenzie di sviluppo e governi», sottolinea Giovanna Melendri, presidente di Social Impact Agenda per l’Italia
-
Sostenibilità 2 Aprile Apr 2019 1325 02 aprile 2019 Ambiente e territorio: le priorità per la Puglia
Inquinamento dell’acqua e dell’aria sono le preoccupazioni principali per il 95% della popolazione. Se ne parla a Bari il 3 aprile al Salone della CSR e dell’innovazione sociale
-
Sostenibilità 1 Aprile Apr 2019 1515 01 aprile 2019 Nasce l’Osservatorio delle Dichiarazioni non finanziarie (Dnf) e delle pratiche sostenibili
Da una partnership tra il CSR Manager Network e l’Università degli Studi di Siena, una piattaforma aperta all’elaborazione di analisi e approfondimenti sui grandi temi della Csr nello scenario aziendale nazionale. Il primo osservatorio digitale interattivo aperto alla comunità di professionisti della sostenibilità. Presentazione mercoledì 3 aprile con il primo seminario online
-
Social Innovation 27 Marzo Mar 2019 1110 27 marzo 2019 Un futuro più sostenibile è possibile? Il Lazio si interroga
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa tappa a Roma Tor Vergata il 28 marzo e mette a confronto esperienze e buone pratiche territoriali
-
Social Innovation 22 Marzo Mar 2019 1239 22 marzo 2019 “Coraggio e capacità di mettersi in rete”, a Catania il salone CSR dell’innovazione sociale
Alcune delle più importanti aziende del terzo settore presenti in Sicilia hanno illustrato a tanti giovani studenti della facoltà di Economia le loro attività. La quinta tappa del salone CSR ha offerto numerosi spunti di riflessione su come cooperare in contesti difficili tra modelli virtuosi ed esempi di sostenibilità
-
Csr 15 Marzo Mar 2019 1756 15 marzo 2019 SciAbile: da 16 anni la scuola di sci che sa includere
Il progetto di Bmw Italia è tra i più longevi. Nato nel 2003 con il campione paralimpico Alex Zanardi vede di anno in anno aumentare gli atleti e gli allievi che si cimentano sulle piste di Sauze d'Oulx. Il pilota di motociclismo Emiliano Malagoli qui ha ricominciato a sciare con la tavola da snowboard. Olte 12mila le ore di lezione gratuite erogate e quasi 1.300 gli allievi con disabilità che hanno iniziato a sciare grazie all'iniziativa. Tra di loro Carlotta "Cocca" Visconti, atleta paralimpica di boccia