CSV
-
Puglia 1 Marzo Mar 2019 1238 01 marzo 2019 “Ricucire gli strappi”: accordo a Bari sulla giustizia riparativa
Nasce l’accordo tra Csv San Nicola, Uiepe Puglia-Basilicata e Servizio sociale minori: una rete di associazioni e operatori pubblici per sensibilizzare le comunità e creare occasioni di riscatto alle persone finite nel circuito penale
-
Sostenibilità 27 Febbraio Feb 2019 1628 27 febbraio 2019 Cibo e farmaci, a Taranto non si spreca nulla. Grazie a volontari e ragazzi
Nel capoluogo jonico 9 associazioni formano la rete “Spreco zero Taranto” coordinata dal Csv. Puntano tra l’altro ad aprire un emporio solidale. E 9 scuole danno vita al progetto “Tesori… nei rifiuti”, un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale
-
Giovani 22 Febbraio Feb 2019 1039 22 febbraio 2019 Servizio civile universale, accordo fra Cnesc e CSVnet
Le due reti, a cui fanno riferimento almeno il 75% delle posizioni di SCN proposte da enti accreditati di terzo settore, grazie ad un protocollo di collaborazione, lavoreranno insieme per potenziare i valori e il ruolo dell’istituto rafforzato dalla recente riforma. Previste attività di formazione e informazione in tutta Italia; per il futuro chiedono fondi stabili e una programmazione triennale che faccia proprio il radicamento sociale e l’innovazione che molte organizzazioni hanno dimostrato di possedere
-
Adempimenti 21 Febbraio Feb 2019 1145 21 febbraio 2019 Pubblicazione dei contributi pubblici al non profit, il ministero apre ai Csv
In risposta a un quesito inviato da CSVnet, anche i siti web dei centri di servizio potranno accogliere i dati delle associazioni sui contributi ricevuti dalla Pubblica amministrazione. Rimangono dubbi sulla quantificazione dei vantaggi non monetari previsti dalla legge
-
Welfare 6 Febbraio Feb 2019 1022 06 febbraio 2019 Se la povertà arriva anche in Lombardia
Disagio e problemi sociali non sono solo al Sud, ma anche nel grande Nord. La relativa tenuta lombarda nasconde, dietro la media del pollo, una crescente polarizzazione della ricchezza al cui polo negativo stanno 670mila poveri assoluti. In mezzo a questo malessere diffuso ci sta, tra gli altri, la Caritas, articolata nelle dieci diocesi regionali a cui fa riferimento la rete capillare dei centri di ascolto con una loro inchiesta che racconta della distanza tra economia e politica
-
Dignità e persona 5 Febbraio Feb 2019 1351 05 febbraio 2019 ll Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita presentato oggi a Roma
Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. È il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita presentato oggi, martedì 5 febbraio, nel Salone del Commendatore del Complesso Monumentale del Santo Spirito a Roma
-
Informazione 4 Febbraio Feb 2019 1454 04 febbraio 2019 Formazione dei giornalisti: Csvnet diventa ente autorizzato
Lo ha comunicato il presidente dell’Ordine, Carlo Verna. Attraverso l’associazione, i Centri di servizio per il volontariato potranno inoltrare le proposte di accreditamento dei corsi direttamente al comitato nazionale. «L’entrata in vigore della riforma del Terzo settore richiede al mondo del giornalismo l’acquisizione di nuove nozioni, terminologie e chiavi di lettura per raccontare al meglio le attività e il ruolo sociale delle varie espressioni dell’impegno non profit» osserva Tabò
-
Modena 4 Febbraio Feb 2019 1429 04 febbraio 2019 Apre l’emporio Cortile solidale: «Sarà una bottega di relazioni»
Inaugurato il quinto market della solidarietà in provincia di Modena, il ventiduesimo in Emilia-Romagna. Un progetto di comunità che coinvolge pubblico e privato. E il 15 febbraio anche i sindacati firmeranno il protocollo regionale sugli empori
-
Studi 24 Gennaio Gen 2019 0950 24 gennaio 2019 Giovani e volontariato: un problema di domanda, più che di offerta
Da una ricerca curata da Ugo Ascoli e Emmanuele Pavolini delle università Politecnica delle Marche e di Macerata per il Csv delle Marche, emerge un quadro in chiaroscuro. La partecipazione ci sarebbe, «ma le associazioni devono mettersi in gioco ed entrare più in sintonia con i giovani»
-
Volontariato 21 Gennaio Gen 2019 1710 21 gennaio 2019 CSVnet, la programmazione 2019 in 4 grandi aree
Ricerca, promozione del volontariato, accompagnamento dei Csv, comunicazione. Queste le attività previste dall'associazione nel corposo documento approvato dall’assemblea nazionale del 19 gennaio. Annunciata la prossima conferenza che si terrà a Trento dal 3 al 6