CSV
-
Scuola 26 Novembre Nov 2020 1530 26 novembre 2020 Napoli, nasce il Patto Educativo di Comunità
Siglato da Save the Children e Dedalus, con la collaborazione di 17 organizzazioni civiche e del terzo settore, il patto coinvolgerà quasi 5mila studenti. «Napoli è una città meravigliosa, complessa e difficile», dice Morniroli di Dedalus. «Bisogna lavorare insieme. Mai come in questo momento la scuola deve essere al centro dei nostri pensieri, è qui che si formano cittadine e cittadini, qui ci si educa alle differenze»
-
Dibattiti 23 Novembre Nov 2020 1040 23 novembre 2020 La città fragile e la città volontaria: appuntamento a mercoledì
Nelle città ferite dalla pandemia, la questione del rapporto tra istituzioni e mondo del volontariato, tra impresa e non profit diventa sempre più cruciale. Ne parliamo mercoledì 25, alle 18,30, nell'incontro organizzato da Vita con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Ospite: Ivo Lizzola
-
Solidarietà 20 Novembre Nov 2020 0927 20 novembre 2020 “Va’Buono!” il cofanetto regalo con il valore aggiunto
Donare esperienze, emozioni e relazioni a se stessi e agli altri. Questa la proposta lanciata da Csv Padova in occasione della chiusura dell’anno da Capitale europea del volontariato. L’iniziativa va ad alimentare il fondo del progetto “Per Padova noi ci siamo” a copertura delle spese delle associazioni impegnate nell'emergenza
-
Call 18 Novembre Nov 2020 1407 18 novembre 2020 Vis, il crowdfunding che dà forza alle idee
C’è tempo fino al 9 dicembre per partecipare al Progetto di Bcc Milano dedicato a idee innovative e a impatto sociale per il territorio. Le proposte possono arrivare dalle realtà del sociale (dalle associazioni alle startup, dalle imprese sociali alle fondazioni). I progetti selezionati saranno accompagnati alla realizzazione della campagna online su Ginger, partner con Csv Milano dell’iniziativa
-
Calabria 17 Novembre Nov 2020 1630 17 novembre 2020 Volontari raccolgono mandarini per i più bisognosi
Coordinate dal Csv di Catanzaro, diverse associazioni hanno provveduto alla raccolta e sistemazione di quasi venti quintali di frutta distribuita nelle case di riposo e alle famiglie in difficoltà
-
Territori 16 Novembre Nov 2020 1737 16 novembre 2020 Laboratorio Padova: dai volontari anti-Covid a una riserva di comunità per la città
Parte questa sera una serie di incontri promossi dal Csv locale per confrontarsi con 60 realtà sociali. Obiettivo: raccogliere i bisogni e sulla base di questi riconvocare e formare i 1.800 volontari che durante la prima fase del lockdown sono scesi in campo per la loro comunità. Così la Capitale del Volontariato 2020 si doterà di volontari di comunità formati e pronti a supportare le organizzazioni in caso di necessità (non nper forza legate al virus). Un modellino da conoscere e studiare
-
Dibattiti 29 Ottobre Ott 2020 1041 29 ottobre 2020 Banche di territorio e impatto sociale: una sfida per il Terzo settore
Il credito è tornato centrale in questa fase di crisi e, col credito, i temi della fiducia, del legame e del territorio: una grande sfida, ma anche una grande opportunità per ripensare il sistema economico lavorando sui grandi assi della cura, della transizione demografica, della transizione energetica e digitale
-
Appuntamenti 26 Ottobre Ott 2020 1650 26 ottobre 2020 Banche di Territorio e finanza d'impatto come motori della società civile
Appuntamento a mercoledì alle 18,30, in diretta sui nostri social, per l'incontro che Vita organizza con il Csv di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Parleremo di etica, finanza e impatto sociale in compagnia di Anna Fasano (Presidente di Banca Etica), Sergio Gatti (Direttore Generarle di Federcasse) e Filippo Montesi (segretario generale Social Impact Agenda per l'Italia e Human Foundation)
-
Volontariato 20 Ottobre Ott 2020 1226 20 ottobre 2020 Catania, l’anfiteatro di Librino restituito alla comunità
Abbandonato da anni, grazie alla sinergia tra Comune e società civile locale è stato riqualificato e riaperto al pubblico, anche in collaborazione con il Csv provinciale. Ora potrà offrire un’alternativa alla strada ai tanti giovani che vivono nel noto quartiere
-
Toscana 6 Ottobre Ott 2020 1758 06 ottobre 2020 “Passa all’azione, diventa volontario”: nuova campagna
Pensata dal Csv regionale insieme ad alcune delle principali associazioni, punta a raggiungere il 74% dei toscani già sensibili al tema e che vorrebbero impegnarsi. Previste 1.296 affissioni, 84 comuni coinvolti, 2526 passaggi radio e sui social network