Cure
-
Profughi 4 Agosto Ago 2022 1621 04 agosto 2022 Appello per gli sfollati del campo al Rukban: situazione disumana
Oltre 10mila civili, di cui la metà sono bambini e il resto prevalentemente donne, si trovano intrappolati da anni in un fazzoletto di terra in una zona ostile. La gravissima crisi idrica e l’insufficienza degli aiuti umanitari stanno minacciando l’incolumità di queste persone, colpite dalla malnutrizione e dalla mancanza di cure mediche
-
Sos Villaggi dei Bambini 27 Luglio Lug 2022 1435 27 luglio 2022 Bambini e famiglie ucraine al Sos Summer camp
Giorni di svago, giochi, attività educative e ludico-ricreative alle famiglie ucraine sulle sponde di uno dei più suggestivi laghi trentini. A Caldonazzo (Tn) sono state già accolte 242 persone, tra bambini, ragazzi e adulti. L’iniziativa in collaborazione con Sos-Feriendorf. «Attendiamo a fine agosto un altro gruppo di bambini e famiglie provenienti dall’Ucraina» annuncia Roberta Capella, Direttore SOS Villaggi dei Bambini Italia
-
Aisla 26 Luglio Lug 2022 1442 26 luglio 2022 Alla Casa Sollievo Bimbi di Vidas in dono 1500 “Titti”
Stefania Bastianello, direttore tecnico di Aisla, ha deciso di donare ai piccoli ospiti dell’hospice pediatrico l’intera collezione dell’iconico canarino giallo realizzata insieme al marito, mancato 10 anni fa a causa della Sla. La cerimonia di consegna nel giorno dell’anniversario «Desidero che i ricordi e le emozioni possano diventare circolari e generativi, e nulla come il sorriso di un bambino può esserlo», ha commentato Bastianello
-
Idee 26 Luglio Lug 2022 1100 26 luglio 2022 Crisi politica, non abbandoniamo l'ottimismo
«Se dovessimo pensare che le sorti del nostro Paese dipendessero solo dalle virtù della classe politica nazionale saremmo molto ma molto preoccupati. Ma al di là della politica ci sono importanti segnali di speranza. Che conviene avere ben presenti». L'intervento del fondatore di Next-Nuova economia per tutti e ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata
-
Fondazione Ronald McDonald 20 Luglio Lug 2022 1038 20 luglio 2022 Raccontare sui social il lavoro per i bambini
È quello che chiede la Fondazione che sostiene i bambini sottoposti a cure lontano da casa e le loro famiglie al social media manager che sta cercando
-
Emergenze 14 Luglio Lug 2022 1127 14 luglio 2022 Haiti, in migliaia intrappolati dagli scontri armati in un quartiere della capitale
Migliaia di persone sono intrappolate da giorni senza acqua potabile, cibo o cure mediche in un’area isolata del quartiere di Cité Soleil, nella capitale Port-au-Prince, a causa degli scontri scoppiati tra gruppi armati per il controllo della zona. I fatti si sono svolti nell’area di Brooklyn, una zona costiera paludosa. «Lungo l’unica strada che porta a Brooklyn, abbiamo visto cadaveri bruciati o in decomposizione», ha raccontato Mumuza Muhindo, capomissione nel Pese di Medici Senza Frontiere
-
Cultura 12 Luglio Lug 2022 0930 12 luglio 2022 “CineAriaAperta”, una piattaforma di cinema per i detenuti pugliesi
“CineAriaAperta” è la prima piattaforma gratuita digitale in Italia di cinema messa a disposizione agli istituti penitenziari di Puglia. L’iniziativa, che punta sviluppare riflessioni e dibattiti attraverso il cinema tra detenuti e detenute, è sviluppata dalla cooperativa Nuovo Fantarca e cofinanziata dal Garante Regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà
-
Uildm 11 Luglio Lug 2022 1651 11 luglio 2022 Il progetto UILDM “Diritto all’eleganza” arriva alla Torino Fashion Week
UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare porta il proprio contributo alla Torino Fashion Week sul tema della moda accessibile, coinvolgendo 250 studenti di tredici scuole di moda di tutta Italia nella realizzazione di outfit per persone con disabilità motorie.Un progetto di sensibilizzazione per diffondere tra i giovani una cultura della disabilità e dell’inclusione con un approccio nuovo e originale
-
Emergenze 11 Luglio Lug 2022 1537 11 luglio 2022 Kenya, il 27% della popolazione soffre la fame e la sete
«Tutto intorno a me mi ricorda della carestia e della fame. È per colpa loro che io non ho più né un marito né dei figli. Sogno il momento in cui avrò anche solo un pasto certo al giorno». È la drammatica testimonianza di Nawoi raccolta da Fondazione Cesvi nel villaggio di Nasuroi, in Kenya, dove l’organizzazione, per supportare la popolazione, ha attivato progetti di sviluppo agricolo e pastorale e per la salute materna e infantile
-
Emergenze 8 Luglio Lug 2022 1909 08 luglio 2022 Migranti, scoppia l'hotspot di Lampedusa
In assenza delle seppur criticate navi quarantena i trasferimenti dall’isola alla terraferma procedono a rilento e gli sbarchi procedano senza sosta. “Fino a 18 in un giorno”, spiega Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope. In 315 a bordo della GeoBarents. Oltre 10 mila i migranti riportati in Libia