Cure
-
Sanità 14 Dicembre Dic 2020 1829 14 dicembre 2020 Mons.Paglia: «Superiamo la divaricazione pubblico-privato per promuovere una grande alleanza»
«Dal partenariato pubblico privato possono nascere almeno 100.000 nuovi posti di lavoro e una valida risposta ai bisogni delle comunità. Invece l’internalizzazione dei lavoratori sta mettendo a rischio i servizi di assistenza primaria», spiega Giuseppe Milanese, presidente Confcooperative Sanità, durante il digital debate organizzato dalla Federazione “Al bivio del Covid-19, l'Assistenza Primaria per riformare la sanità”. «Su questo scenario si è innestato il detonatore del Covid che ha fatto esplodere, in tutta la sua drammaticità, le diseguaglianze e le criticità di un intero sistema non più in grado di rispondere adeguatamente ai bisogni delle persone fuori dagli ospedali»
-
Fondazione Telethon 10 Dicembre Dic 2020 1525 10 dicembre 2020 Riparte la Maratona Telethon, da trent'anni al fianco della ricerca scientifica
Dal 12 al 19 dicembre sulle reti RAI la trentunesima edizione della maratona di Fondazione Telethon. Sabato 12 dicembre, in prima serata su Rai 1, va in onda “Festa di Natale”, la serata interamente dedicata al sostegno alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
-
Ail 10 Dicembre Dic 2020 1516 10 dicembre 2020 Continua l’appuntamento con la solidarietà Ail
Fino al 15 dicembre è attivo il numero solidale 45582 per sostenere le attività dell’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Anche nei momenti più difficili per un malato di leucemia “la #buonastella sei tu”. Online e nelle sezioni provinciali a disposizione "i sogni di cioccolato" solidale
-
Povertà 10 Dicembre Dic 2020 1005 10 dicembre 2020 Povertà sanitaria: cifre che allarmano nell'ultimo rapporto del Banco Farmaceutico
Oltre trentamila persone non riescono ad acquistare medicinali. A causa della pandemia, almeno 173mila poveri non sono riusciti a chiedere aiuto a un ente di assistenza. Le cifre dell'VIII Rapporto sulla Povertà Sanitaria del Banco Farmaceutico
-
Salute 7 Dicembre Dic 2020 1530 07 dicembre 2020 Federalismo e sanità: la fotografia di un Paese spaccato
Presentato l’VIII Osservatorio civico sul federalismo in sanità di Cittadinanzattiva. Nel report le disuguaglianze regionali su prevenzione, assistenza ospedaliera e territoriale
-
Chiesa 5 Dicembre Dic 2020 1609 05 dicembre 2020 Fra Leonardo, il prete camilliano ucciso nella struttura dove accoglieva gli ammalati
La "Tenda di San Camillo" era stata fondata proprio da Padre Leonardo Grasso nella piccola frazione di Guardia Mangano, nel Catanese. La comunità accoglieva tossicodipendenti e malati di Aids. Durante la notte è stata incendiata, si presume da un uomo ospite della stessa struttura che è stato fermato dai carabinieri di Giarre
-
Anteprima Magazine 5 Dicembre Dic 2020 0900 05 dicembre 2020 Dalle smart city alle città-territorio
La pandemia sta riscrivendo il nostro modo di convivere. E sono le città intermedie a indicare la strada: le connessioni sociali sono decisive. Il viaggio da nord a sud che trovate sul numero del magazine di dicembre in distribuzione da lunedì
-
Ail 4 Dicembre Dic 2020 1730 04 dicembre 2020 La cena stellata è solidale e… a domicilio
Per tutto il mese di dicembre l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma organizza un Charity Dinner at home disponibile per tutti i cittadini romani. Obiettivo sostenere le cure domiciliari divenendo #chefperungiorno
-
Biotestamento 4 Dicembre Dic 2020 0935 04 dicembre 2020 Il diritto di scegliere. Confronto sul valore universale della legge 219
Al webinar, organizzato da Vidas lunedì 14 dicembre, online sulla piattaforma Zoom, nel terzo anniversario della norma del 2017, intervengono accademici, medici ed esperti tra cui Ferruccio de Bortoli, Stefania Bastianello e Patrizia Borsellino
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 1158 03 dicembre 2020 Inclusione, diritti, partecipazione: il messaggio del Presidente
«Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica»: ecco la dichiarazione del Presidente della Repubblica per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità