Difensore Civico
-
3 Dicembre Dic 1999 0100 03 dicembre 1999 Authority, le riunioni devono tenersi nella sede designata.
Fa riflettere il caso sottoposto da Giuseppe Fortunato, difensore civico della regione Campania, nella lettera al presidente dell' Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni.
-
26 Novembre Nov 1999 0100 26 novembre 1999 Handicap, un decreto fa luce sull'esenzione dal bollo auto
I soggetti portatori di handicap, ma anche chi ha fisicamente a carico persone svantaggiate sono esenti dal pagamento del bollo auto.
-
19 Novembre Nov 1999 0100 19 novembre 1999 I moduli del comune non hanno sesso.
Cambiano i moduli delle amministrazioni comunali a disposizione della cittadinanza per effettuare richieste. Finora, in molti Comuni sono predisposti unicamente al maschile.
-
5 Novembre Nov 1999 0100 05 novembre 1999 Nonnismo addio: ora cè chi protegge i militari
Ora cè chi protegge i militari.
-
8 Ottobre Ott 1999 0200 08 ottobre 1999 Edifici pubblici, il 2 per cento dei restauri va in opere d'arte
Una legge prevede che in caso di lavori su edifici pubblici il 2% del costo complessivo sia destinato allacquisto di opere darte per abbellire gli edifici.
-
24 Settembre Set 1999 0200 24 settembre 1999 Due o più nuclei famigliari, una sola famiglia anagrafica
Il concetto di famiglia anagrafica riguarda solo i fini anagrafici, mentre per le rilevazioni fiscali o di determinazione del reddito familiare.
-
3 Settembre Set 1999 0200 03 settembre 1999 Titoli di studio equivalenti: diventa inutile l'autentica
Per l'ammissione ai concorsi pubblici, l'equipollenza tra titoli prevista dall'ordinamento esclude l'ammissione con riserva.
-
27 Agosto Ago 1999 0200 27 agosto 1999 Alberi:se minacciano strade e case si possono abbattere
Sostituiti gli alberi di un viale di Piacenza.Le radici minacciavano le abitazioni.Natura e città non sono sempre compatibili.
-
20 Agosto Ago 1999 0200 20 agosto 1999 Scuse e scaricabarile di una burocrazia lenta e arrogante
Due uffici pubblici - uno dell'amministrazione provinciale, l'altro statale - lasciano decorrere i termini stabiliti dalla legge per emettere una pronuncia da entrambi....
-
13 Agosto Ago 1999 0200 13 agosto 1999 Il Consorzio bonifica un fondo e il privato paga un contributo
Il presupposto del tributo da corrispondere ai Consorzi di bonifica è un vantaggio diretto e specifico della bonifica.