Difensore Civico
-
7 Maggio Mag 1999 0200 07 maggio 1999 E dopo 15 anni il Comune ha deciso: pagherà il debito
Grazie alle osservazioni del Difensore civico, la giunta comunale sta pensando di chiudere lannosa vertenza con una proposta transattiva.
-
23 Aprile Apr 1999 0200 23 aprile 1999 Terremotati e poi sfrattati. Alla fine l'Inail ci ripensa..
Ripristino dei contratti di locazione grazie al Difensore civico.
-
16 Aprile Apr 1999 0200 16 aprile 1999 E per ottantamila lire il Comune perse la causa...
È accaduto a Roccasecca, provincia di Frosinone,come ci racconta Maria Fraioli,Difensore civico del Comune laziale.
-
9 Aprile Apr 1999 0200 09 aprile 1999 In provincia di Arezzo la norma più stupida
Un provvedimento di sfratto a carico ma obbligo di continuare lesercizio dellattività negli stessi locali con pagamento di una pesante indennità.
-
26 Marzo Mar 1999 0100 26 marzo 1999 Venezia:guerra dei piccioni Ma poi a chi tocca pulire?
Chi pulisce le strade dal guano dei piccioni a Venezia?
-
19 Marzo Mar 1999 0100 19 marzo 1999 Che guai per il pensionato se l'Ente sbaglia data
Per un errore dovuto all'ente previdenziale, una signora ha rischiato di dover pagare un importo quasi doppio rispetto al dovuto per un riscatto a fini pensionistici.
-
12 Marzo Mar 1999 0100 12 marzo 1999 Cinque anni di proteste per due buche da tappare
L'intervento del Difensore civico per due fosse situate su una strada che bloccavano il traffico cittadino
-
5 Marzo Mar 1999 0100 05 marzo 1999 Barriere e locali indecenti Così l'Asl è stata condannata
Torna in primo piano il problema delle barriere architettoniche. Sono ancora molte le difficoltà che i portatori di handicap incontrano per accedere liberamente in luoghi pubblici.
-
19 Febbraio Feb 1999 0100 19 febbraio 1999 Danni da trasfusioni: quante difficoltà per essere risarciti
Caso emblematico delle difficoltà che incontra la vittima per far valere i propri diritti.
-
12 Febbraio Feb 1999 0100 12 febbraio 1999 Concorsi: se il certificato è causa di discriminazione
Il certificato di lodevole servizio, richiesto in alcuni concorsi pubblici, è spesso sostituito da un attestato di servizio senza demerito che crea discriminazioni tra i candidati.