Dipendenze
-
Dipendenze 11 Settembre Set 2019 1450 11 settembre 2019 Feder: «Se per Saviano lo Stato deve fare lo spacciatore...»
L’intervento durissimo di Simone Feder, psicologo della Casa del Giovane di Pavia, sulla proposta dello scrittore campano che immaginava la legalizzazione della cocaina per combattere la mafia. «È ora di finirla con queste parole in libertà. Prima di parlare bisogna avere riferimenti e cultura. Il problema non è l’uso di cocaina ma il perché i ragazzi ne fanno uso»
-
No Slot 3 Settembre Set 2019 1101 03 settembre 2019 “Run to win. domenica 8 settembre tutti a correre contro l’azzardo 4° edizione
Domenica 8 Settembre torna la popolare corsa romagnola organizzata per il quarto anno consecutivo dall’Associazione “In sé”
-
Minori 28 Agosto Ago 2019 1614 28 agosto 2019 Bambini maltrattati: quel dovere di denunciare (a partire dalla scuola) che Bibbiano rischia di silenziare
Il Miur ha sospeso la dirigente scolastica e le maestre di Giuseppe, il bambino di 7 anni che lo scorso gennaio, a Cardito (NA), fu ucciso a botte dal patrigno. La copertina del numero di settembre di VITA sarà dedicata ai minori fuori famiglia e uno dei nodi portati in evidenza dagli operatori è proprio la difficoltà culturale alla segnalazione dei casi di sospetto maltrattamento o abbandono di un minore: una difficoltà amplificata dalla strumentalizzazione del “caso Val d’Enza”, utilizzato per mettere sotto accusa, senza distinguo, l’intero sistema della tutela minori
-
Droga 28 Agosto Ago 2019 1446 28 agosto 2019 L'epidemia silenziosa e mortale del Fentanyl, dagli States all'Italia
È tornato alla ribalta dopo l'improvvisa morte del celebre chef Andrea Zamperoni al comando della cucina del ristorante di New York “Cipriani Dolci”. L'oppioide sintetico però non è affatto una novità nel mercato della droga. E secondo Riccardo C. Gatti, esperto di dipendenze, «ci sono alte probabilità che arrivi in modo massiccio anche qui»
-
America Latina 26 Agosto Ago 2019 0956 26 agosto 2019 Don Angelo, un prete sempre in trincea. Da Napoli al Guatemala
«Come dice papa Francesco, ho scelto la periferia del mondo come luogo in cui vivere». Don Angelo Esposito è un sacerdote fidei donum che ha sperimentato la non facile realtà del Paese latinoamericano: «nella foresta, tra i vulcani del Guatemala, con questa gente a vivere la mia storia e la mia missione»
-
Il caso 29 Luglio Lug 2019 1323 29 luglio 2019 Omicidio Cerciello Rega: la droga c'entra (anche se facciamo finta di no)
C’è la disperata ricerca di cocaina alla radice della tragica vicenda che ha condotto alla morte del carabiniere di Somma Vesuviana. Ma nelle cronache, questo è l’aspetto meno indagato, trattato quasi come questione di contorno. E invece è centrale. E chiamerebbe la politica a un esercizio di responsabilità ben più impegnativo dello schiamazzo di questi giorni
-
No Slot 29 Luglio Lug 2019 1241 29 luglio 2019 "Run to win. In corsa contro l’azzardo": parte l'8 settembre la quarta edizione della gara podistica
Domenica 8 Settembre a Longiano si svolgerà la 4° edizione della gara podistica “Run to win. In corsa contro l’azzardo”. La manifestazione sportiva si rivolge sia agli atleti competitivi sia a tutti quelli che desiderano partecipare alla camminata ludico-motoria. Questa gara è nata nel 2016, promossa dall’Associazione “In sé”, come strumento di prevenzione, conoscenza e condivisione dei rischi e potenziali pericoli dell'azzardo
-
No Slot 22 Luglio Lug 2019 1714 22 luglio 2019 Frittata Cinquestelle: sull'azzardo si accorgono che Agcom ha disatteso il divieto di pubblicità
Troppo sicuri di sé, i pentastellati si sono fatti scippare una delle poche conquiste che erano riusciti a ottenere, grazie all'appoggio della società civile: il divieto di pubblicità dell'azzardo. Peccato che fingano di non sapere che proprio il loro Governo - che con il sottosegretario Villarosa ha la delega ai giochi - abbia ignorato appelli e denunce che la società civile ha lanciato in questi mesi. Troppo tardi
-
Libri 5 Luglio Lug 2019 1236 05 luglio 2019 Viaggio nella vita degli adolescenti
Gerolamo Spreafico, Franco Taverna e Simone Feder con il loro Stories (ed. Erickson) propongono ai lettori l'analisi ragionata degli esiti del progetto Selfie, un'indagine originalissima che ha coinvolto oltre 55mila ragazzi alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado con l'obiettivo di restituire a docenti, genitori, educatori e ragazzi stessi spunti concreti per conoscerli e conoscersi davvero. Riccardo Bonacina firma la postfazione che potete leggere qui
-
Giornata mondiale 21 Giugno Giu 2019 1600 21 giugno 2019 Squillaci (Fict): «Dipendenze, per troppo tempo un pezzo di sanità dimenticata»
L’intervento del presidente Fict in occasione del convegno “Il futuro del sistema dei servizi a 30 anni dal Dpr 309/90” che si è tenuto alla Camera per la XXII giornata mondiale di lotta alla droga, in cui ha ribadito la necessità di «un’azione urgente e unitaria nel settore delle dipendenze da sostanze e da alcol perché, purtroppo, i “boschetti della droga” sono dietro l'angolo e in ogni città»