Diritti
-
Diritti umani 10 Agosto Ago 2022 1229 13 ore fa «Abbiamo bisogno delle voci dei bambini per costruire un mondo più giusto»
Così il Parlamento europeo e Global Campus of Human Rights, durante la seconda conferenza di alto livello sullo stato globale dei diritti umani, organizzata al Monastero di San Nicolò, Lido di Venezia. Al centro del dibattito l’impatto delle violazioni dei diritti umani sui bambini. L’ultima sessione ha evidenziato il ruolo fondamentale dei bambini e dei giovani come attori del cambiamento
-
Emergenze 10 Agosto Ago 2022 1031 15 ore fa Mediterraneo, nuove operazioni di salvataggio per la Open Arms Uno
Salpa da Barcellona la nave dell'Ong che, dal 2015 ad oggi, ha complessivamente salvato 26.500 persone, di cui cinquemila con l'impiego della Open Arms
-
#Elezioni2022 9 Agosto Ago 2022 1120 09 agosto 2022 L'agenda Becchetti una piattaforma per un dialogo riformista tra partiti diversi
Ho letto con immediata simpatia, nel senso etimologico del termine, il Manifesto promosso dal Next Nuova Economia e dal professor Becchetti. A partire dalla centralità della società civile e della sussidiarietà che come dimostra l'Intergruppo ad essa dedicata ha reso evidente nella collaborazione tra esponenti di diversi partiti come sia un errore considerare che i riformisti stiano da una parte sola
-
#Elezioni2022 5 Agosto Ago 2022 0828 05 agosto 2022 Manifesto della società civile: la firma di 644 Sindaci
I Piccoli Comuni del Welcome, i Borghi Autentici d'Italia e i Sindaci del Recovery sud aderiscono al Manifesto promosso da NeXt-Nuova economia per tutti: con il nuovo governo saremo collaborativi ma inflessibili rispetto agli obiettivi che aspettiamo da troppo tempo per le nostre Comunità
-
Profughi 4 Agosto Ago 2022 1621 04 agosto 2022 Appello per gli sfollati del campo al Rukban: situazione disumana
Oltre 10mila civili, di cui la metà sono bambini e il resto prevalentemente donne, si trovano intrappolati da anni in un fazzoletto di terra in una zona ostile. La gravissima crisi idrica e l’insufficienza degli aiuti umanitari stanno minacciando l’incolumità di queste persone, colpite dalla malnutrizione e dalla mancanza di cure mediche
-
Commenti 4 Agosto Ago 2022 1518 04 agosto 2022 Cooperazione, il rapporto Aics 2021 racconta ma non "comunica"
È online il rapporto 2021 dell’AICS, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, cento pagine fitte di informazioni, illustrazioni e fotografie. «Tante iniziative che l’Italia ha realizzato nel 2021 attraverso l’Agenzia e il suo personale», scrive Nino Sergi, Presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK 2007, «ma manca un trasparente quadro degli interventi attuati». E le immagini? «Sarebbe stato bello vedere all’opera i tanti soggetti della cooperazione italiana, le persone dell’AICS in prima fila nei paesi più lontani, i tanti partner - persone, istituzioni, comunità - che rappresentano la vera ricchezza di ogni iniziativa di sviluppo»
-
Elezioni 2022 4 Agosto Ago 2022 1203 04 agosto 2022 Falabella: «Sulla disabilità chiediamo un contratto alle forze politiche»
«Nonostante le leggi ci siano, nella realtà la disabilità è tutelata solo a parole. Vogliamo obbligare chi andrà al governo del Paese a combattere l’abbandono, bandire la segregazione, dare concretezza all’uguaglianza delle opportunità e all’inclusione sociale delle persone con disabilità», dice il presidente della Fish, Vincenzo Falabella
-
Ambiente 3 Agosto Ago 2022 1631 03 agosto 2022 Il Governo bacchetta gli zoo nei garage
Due decreti legislativi adottati dall'Esecutivo su proposte del ministro della Salute, Speranza. Esulta la Lega antivivisezione - Lav: "Scoraggiate così manie di collezionisti di animali e bloccherà mode pericolose. Successo della campagna #aCasaLoro". Sono 5 milioni gli animali esotici in cattività in Italia
-
Migranti 3 Agosto Ago 2022 1105 03 agosto 2022 Mediterraneo, urgente l’avvio di un’attività di soccorso gestita a livello europeo
Sos Mediterranee, Msf e Sea Watch richiedono con urgenza l’avvio di un’attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale gestita a livello europeo per prevenire ulteriori morti. In cinque giorni la Geo Barents e la Ocean Viking hanno salvato sedici imbarcazioni in difficoltà, mentre la settimana precedente la Sea-Watch 3 aveva soccorso cinque imbarcazioni per un totale di 444 persone
-
Iniziative 3 Agosto Ago 2022 1057 03 agosto 2022 Un premio fotografico per raccontare i diritti delle donne
Il prestigioso Premio Amilcare G. Ponchielli dedicato alla fotografia arriva alla sua XVIII edizione e si amplia con una partnership insieme a WeWorld. Novità di quest’anno è la “Menzione speciale WeWorld" per il miglior progetto fotografico sul tema dei diritti delle donne e della parità di genere