Diritti
-
Cittadinanzattiva 13 Ottobre Ott 2020 1100 13 ottobre 2020 Per i pazienti cronici e rari difficoltà e ritardi nelle cure, ma associazioni protagoniste nella risposta alla pandemia
Presentato il XVIII Rapporto nazionale di Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità
-
Non profit 12 Ottobre Ott 2020 1829 12 ottobre 2020 2.600 nuovi volontari per le aree interne del Sud
100 Comuni, 200 organizzazioni di volontariato, 19 programmi per far rinascere le aree interne del Sud Italia. Le iniziative, sostenute con oltre 3,3 milioni di euro, permetteranno l’avvio di nuove attività e il rafforzamento di quelle già esistenti nei territori lontani dai servizi essenziali
-
Nobel per l'Economia 12 Ottobre Ott 2020 1409 12 ottobre 2020 Economisti come ingegneri?
Il Nobel per l'Economia 2020 è stato assegnato oggi a Robert Wilson e Paul Milgrom per il loro contributi alla teoria delle aste. Un premio che va in una diversa direzione rispetto quello dello scorso anno, assegnato a Banerjee, Duflo e Kremer per i loro studi sulle povertà
-
Idee 10 Ottobre Ott 2020 1607 10 ottobre 2020 Amministrazione condivisa, la norma da sola non basta per voltare pagina
"Con il disco verde del decreto semplificazioni gli enti del terzo settore, le organizzazioni di rappresentanza, le realtà di ricerca, studio e formazione, i soggetti della filantropia istituzionale sono chiamati ad essere protagonisti di una nuova stagione". L'intervento del presidente di Assifero
-
Infanzia 9 Ottobre Ott 2020 1559 09 ottobre 2020 Garante Infanzia, urge la nuova nomina
Lunedì 12 ottobre Filomena Albano riprenderà servizio come magistrato, dopo quattro anni da Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. Il mandato è scaduto quasi sei mesi fa, ma ancora i Presidenti di Camera e Senato non hanno reso noto il nuovo nome. Ma il nuovo Garante deve essere nominato quanto prima, in modo che non si venga a creare alcun vuoto istituzionale. I bambini sono già stati fin troppo dimenticati
-
Giornata Mondiale della Salute Mentale 9 Ottobre Ott 2020 1548 09 ottobre 2020 Che cosa resta del manicomio? L'internamento prêt-à-porter
Assistiamo così al blando convivere da un lato di strutture monstre e dall’altro all’abitare di persone, anche gravemente disabili, in piccole convivenze assistite. Ed è su questo punto che va riaperta la battaglia. Un dialogo tra Antonio Esposito e Maria Grazia Giannichedda, presidente della Fondazione Franco e Franca Basaglia
-
Economia sociale 9 Ottobre Ott 2020 1030 09 ottobre 2020 Rajan: senza comunità, vanno in crisi anche Stato e mercato
L'intervento dell'economista indiano teorico del ruolo trasformativo del Terzo Pilastro nella “Società del Rischio” che questa mattina ha aperto l'edizione 2020 delle Giornate di Bertinoro
-
Scuola 8 Ottobre Ott 2020 1526 08 ottobre 2020 Emergenza educativa, la “Lezione SOSpesa” continua
L’iniziativa lanciata a giugno da Sos Villaggi dei Bambini come centro estivo virtuale prosegue anche in questi mesi perché, spiega Roberta Capella direttore dell’organizzazione «l’anno scolastico si preannuncia irto di ostacoli e a rischio di chiusure e battute d’arresto. Crediamo che sia importante continuare a garantire sostegno ai ragazzi e alle famiglie»
-
Salute 8 Ottobre Ott 2020 1500 08 ottobre 2020 Oxfam: «Il Covid? Ha scoperchiato le disuguaglianze globali»
Una nuova analisi, pubblicata in vista dell’annual meeting del FMI e della Banca Mondiale, mostra come la maggioranza dei paesi del mondo fosse impreparata ad affrontare l’emergenza Covid: solo 26 dei 158 paesi analizzati investivano a sufficienza in salute pubblica. Le politiche sanitarie di Stati Uniti e India, due dei paesi al mondo più colpiti dalla pandemia, continuano ad escludere centinaia di milioni di persone
-
Immigrazione 8 Ottobre Ott 2020 1150 08 ottobre 2020 La voce dei migranti non è rappresentata sui media
Le due indagini, realizzate da Ipsos e Osservatorio di Pavia per WeWorld, sulla percezione del fenomeno migratorio da parte degli italiani e la rappresentazione di migranti e migrazioni nei media