Diritti
-
Sanità 6 Ottobre Ott 2020 0900 06 ottobre 2020 Liste d’attesa, è allarme. 18 milioni di prestazioni sanitarie rinviate
Coinvolti non solo pazienti cronici ma anche le nuove diagnosi. Il Tribunale dei diritti del malato sottolinea «il protrarsi del blocco delle visite ci preoccupa molto»
-
Volontariato 5 Ottobre Ott 2020 1526 05 ottobre 2020 «Ho capito che si possono aiutare gli altri anche studiando economia»
«Abbiamo lavorato al piano di raccolta fondi, di comunicazione e a una presentazione del progetto. Non abbiamo potuto incontrarci ma abbiamo capito che anche online si possono fare tante cose», afferma Mariagabriella, 20 anni, studentessa della Luiss che ha aderito al progetto VolontariaMente per AiBi. L’esperienza ha lasciato il segno: «Ho scoperto che si può fare tanto per aiutare il prossimo anche studiando economia».
-
Idee 5 Ottobre Ott 2020 1500 05 ottobre 2020 Ugo Mattei: «Questo Papa spariglia le carte anche sui beni comuni»
Ci troviamo oggi nelle condizioni precedenti la Pace di Vestfalia, spiega il giurista, presidente del Comitato Rodotà. C'è una «visione geopolitica della Chiesa Cattolica che ci sfida a costruire un pensiero globale, forte, spirituale e radicalmente contrapposto all'impero tecnologico e al pensiero neo liberale che abbiamo visto e subito fin qui»
-
Solidarietà 5 Ottobre Ott 2020 1400 05 ottobre 2020 Nasce a Messina la Rete permanente per i beni comuni
Diciannove le realtà firmatarie di un Manifesto con cui si propongono di presentare «una nuova visione comune in grado di trasformare la società»
-
Politica 4 Ottobre Ott 2020 0630 04 ottobre 2020 Caso Gregoretti, la difesa di Salvini strappa un rinvio a Catania
Il gup di Catania ha rinviato l’udienza preliminare di Matteo Salvini per il caso Gregoretti al 20 novembre, quando sarà sentito il premier Conte e l’ex ministro Toninelli, mentre il ministro degli Esteri Di Maio e la ministra dell’Interno, Lamorgese, il 4 dicembre. Le dichiarazioni dei sostenitori del leader leghista e dei suoi alleati rafforzano adesso il tentativo di caratterizzare come “politico” il processo nei confronti dell’ex ministro dell’interno
-
Idee 2 Ottobre Ott 2020 1621 02 ottobre 2020 Fraternità di frontiera e amicizia sociale: l'Enciclica "Fratelli tutti" di Francesco
La terza enciclica di Papa Francesco, che sarà firmata ad Assisi domani, riporta al centro del dibattito il valore della fraternità. In un tempo fragile, dove tutto si rivela connesso a tutto, riemergere la forza del legame di contro alla potenze disgreganti: fondare una teoria della giustizia sulla fraternità è un impegno non derogabile
-
Diritti umani 1 Ottobre Ott 2020 1346 01 ottobre 2020 Matrimoni forzati, con la pandemia le adolescenti spose sono mezzo milione in più
I dati di un nuovo rapporto di Save The Children sui rischi di un impatto devastante del Covid-19 sul futuro di milioni di bambine e ragazze diffusi in occasione dell’anniversario della Conferenza sulle Donne di Pechino 1995. Urgente il rilancio dell’impegno globale nella riunione di alto livello oggi dell’Assemblea ONU con idee nuove, per scongiurare l’inversione dei progressi fatti sulla parità di genere negli ultimi 25 anni
-
Eventi 1 Ottobre Ott 2020 1130 01 ottobre 2020 Terra di Tutti Film Festival, il cinema sociale dal 6 all'11 ottobre a Bologna
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival: 41 film dal vivo e in streaming, talk, webinar, performance e una camminata della memoria. Ecco il programma
-
Fragilità 1 Ottobre Ott 2020 1117 01 ottobre 2020 Vie fittizie per i senza dimora: Comuni ancora in quarantena
Appena il 2,5% l’ha istituita. Eppure sono fondamentali per gestire il sistema dei servizi sociali in caso di nuove limitazioni degli spostamenti
-
Evento 30 Settembre Set 2020 1642 30 settembre 2020 Rete dei Beni Comuni, 1° assemblea nazionale a Messina
Dopo la celebre “Risoluzione di Messina” che portò alla Costituzione della Comunità Europea, il capoluogo siciliano sarà protagonista della “due giorni” che riunirà tutti gli attori italiani operanti in ambito beni comuni. Per un nuovo paradigma economico e sociale