Diritti
-
Cittadinanzattiva 3 Luglio Lug 2020 1206 03 luglio 2020 Manifesto per il diritto alla medicina personalizzata per i pazienti oncologici
Cittadinanzattiva, insieme a società scientifiche, medici e associazioni di pazienti, definisce diritti e azioni concrete a tutela dei cittadini e della salute intesa come bene comune
-
#Fase2 2 Luglio Lug 2020 1704 02 luglio 2020 Disabilità: vietare ancora le visite ai parenti ricoverati è discriminazione
I legali del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA criticano i vincoli posti da Regione Lombardia per le visite alle persone con disabilità ricoverate in strutture residenziali e per le loro uscite. La fase 2 non decolla, troppe le situazioni a rischio discriminazione. «Riteniamo che, con i necessari dispositivi di protezione individuale, previo accertamento dello stato di salute e rilevazione della temperatura non possa mai essere negato il diritto di incontrare il proprio familiare, dentro e fuori dalla struttura»
-
Povertà 2 Luglio Lug 2020 1635 02 luglio 2020 Cei e Unicef insieme in aiuto dei bambini
Sottoscritto un protocollo d'intesa tra Conferenza Episcopale Italiana e Comitato Italiano per l'Unicef per combattere povertà, diseguaglianze, abbandono scolastico
-
Migranti 2 Luglio Lug 2020 1214 02 luglio 2020 Oxfam: «I valori europei stanno morendo in Grecia»
Detenzioni arbitrarie e “respingimenti” da parte delle autorità. Abusi e molestie su donne indifese in aumento durante il lockdown. In piena pandemia 38mila migranti sono intrappolati sulle isole, in campi concepiti per meno di 6.200 persone. Un nuovo rapporto diffuso da Oxfam e Greek Council for Refugees fotografa gli effetti del nuovo sistema di asilo greco, cui potrebbe ispirarsi l’Ue
-
Integrazione 30 Giugno Giu 2020 1424 30 giugno 2020 L’italiano tutto al femminile
Un’associazione di quartiere in una delle zone più multietniche di Milano, Piazzale Selinunte. È stata fondata da tre donne per altre donne: mamme, in gran parte musulmane. Cinque classi per i diversi livelli. E ora per PuntoIt l’avventura di una nuova sede per affrontare la stagione post pandemia
-
5permille ad alto impatto 30 Giugno Giu 2020 1147 30 giugno 2020 Insieme a Telefono Azzurro per ascoltare i bambini
Da 33 anni l'associazione sviluppa progetti a tutela dell’infanzia sul territorio, nelle Istituzioni, nella società civile. «Sentiamo la responsabilità di essere il primo e più autorevole punto di riferimento per bambini e adolescenti in difficoltà», spiega il presidente e fondatore Ernesto Caffo
-
Ambiente 30 Giugno Giu 2020 1118 30 giugno 2020 #StopEuMercosur, lanciata la campagna da 265 organizzazioni
Con il nuovo report di Stop TTIP Italia "Pianeta Svenduto" un appello per «bocciare il trattato commerciale più tossico di sempre per proteggere l'Amazzonia, i popoli indigeni e contrastare la crisi climatica»
-
Scuola 29 Giugno Giu 2020 0630 29 giugno 2020 Maturità 2020, la prova di maturità della scuola italiana
Sigillate le buste, ecco la riflessione di un prof sugli esami di stato 2020. «Ci siamo messi alla prova, anche noi prof, con il metro di giudizi veramente difficili da dare, di numeri sempre così spietati e incapaci di comprendere, davvero, tutto il vissuto, il cuore, le emozioni dei nostri ragazzi. Quelle emozioni con le quali hanno attraversato il deserto di una quarantena intervenuta a spezzare, violenta e improvvisa i loro sogni e i loro desideri di un’altra, diversa “maturità”.
-
Svolte 26 Giugno Giu 2020 1911 26 giugno 2020 Co-progettazione, la sponda della Consulta
La Corte Costituzionale nel caso che riguardava una legge della Regione Umbria stabilisce che il rapporto che si instaura tra i soggetti pubblici e gli ETS è alternativo a quello del profitto e del mercato: la «co-programmazione», la «co-progettazione» e il «partenariato» si configurano come fasi di un procedimento complesso espressione di un diverso rapporto tra il pubblico ed il privato sociale, non fondato semplicemente su un rapporto sinallagmatico
-
Giornata contro la tortura 26 Giugno Giu 2020 1821 26 giugno 2020 Trattamenti disumani in carcere. L'Italia non è esente
Il Garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello e l’Osservatorio Regionale delle Carceri in occasione della Giornata Mondiale contro la tortura sollevano un argomento che purtroppo è più che mai attuale